PULCINI ED ESORDIENTI GIOCANO CON IL “PETRA
ANTIQUA” A MALO
Week end nel Vicentino con 27 squadre giovanili
iscritte alla seconda edizione del Trofeo
Presente l’Inter, club “pro” veneti e due straniere: gli ungheresi del Budapest e gli slovacchi del Zilina
Presente l’Inter, club “pro” veneti e due straniere: gli ungheresi del Budapest e gli slovacchi del Zilina
Il “Petra Antiqua”
dei giovani. Si avvicina il week end e con esso il “2° Trofeo Internazionale Petra Antiqua” che renderà Malo il vero e
proprio epicentro dei settori giovanili per tre giorni di baby-calcio.
Dopo il successo
della prima edizione, gli organizzatori che fanno capo al Petra Malo – società
neopromossa in… Promozione – ripropongono un torneo che passa da 21 a 27 team partecipanti e riserverà tanto
divertimento ai ragazzi delle categorie Pulcini ed Esordienti. Saranno circa
420 i baby calciatori a scorazzare per il manto verde dello Stadio Comunale, il
catino nerostellato chiamato ad ospitare un
migliaio di persone nel week end tra giocatori, tecnici, accompagnatori,
genitori e parenti al seguito. Il tutto con il Patrocinio del Comune di Malo e
grazie all’aiuto concreto di vari sponsor.
Per molti dei
piccoli, in particolar modo quelli di casa che ospiteranno nelle proprie
famiglie gli amici e coetanei stranieri, le date dal 7 al 9 settembre sono già
da tempo circolettate. Anche perché, così come specificato nella denominazione
ufficiale del torneo, invitati all’evento si notano club professionistici
veneti ma anche due special guest
internazionali: il Budapest, in
pratica una preselezione nazionale ungherese guidata da Gabor, tecnico
dell’Under 17 magiara, e l’Msk Zilina,
settore giovanile dello storico club slovacco (con 7 scudetti nel palmares) impegnato
in Europa League. E non mancherà in questa edizione la squadra esordienti dell’Inter, già vincitrice
della prima edizione del Trofeo (al Montecchio Maggiore la vittoria fra i
Pulcini nel 2011), consolidando il gemellaggio fra l’Internazionale appunto e
l’US Malo.
La formula del
torneo è stata illustrata sabato scorso nel corso di una conferenza stampa di
presentazione, presso il Parco degli Angeli “Ai Pini” di Malo, dagli
organizzatori Pino Apolloni e Paolo Migliorin, i responsabili del settore
giovanile della società ospitante. “Siamo stati di parola un anno fa e adesso
riproponiamo un torneo su misura per i ragazzi, con numeri incrementati e società
di spessore che hanno accolto il nostro invito. Ringraziamo sostenitori,
sponsor e volontari che ci permettono con il loro contributo di realizzare il
torneo – spiegano Apolloni e Migliorin -, in primis la famiglia Bressan e Petra Antiqua. Ora non ci resta che
chiedere clemenza al tempo, speriamo anche il sole ci sostenga per vivere una
bella esperienza”.
Presenti i vivai di
società “pro” venete come Chievo,
Cittadella, Padova, Venezia e Bassano; con la squadra ospitante presieduta da
Silvano Lappo che schiererà tre team in ogni categoria (più la “consociata”
Maladense), per far giocare e divertire tutti, ma proprio tutti, i ragazzi
della propria scuola. Niente selezioni, quindi, segno di cultura genuina dello
sport, ma un settebello a rappresentare un vivaio che conta 250 ragazzi e 13 squadre in pista in
Veneto.
Avanti tutta
insomma con una macchina organizzativa già oliata che prevede un migliaio di
persone tra atleti (circa 420), allenatori e dirigenti (60), arbitri (20) e la “solita”
flotta di genitori come supporter dei 27 team. Un altro sguardo ai numeri della
2ª edizione: 27 i match negli Esordienti, 47 fra i Pulcini (tempi unici da 25’
e 15’), per un totale di 27 ore di calcio del futuro in meno di tre giorni.
Le partecipanti.
Esordienti: Internazionale, Padova, Treviso, Malo A-B-C,
Zilina, Cittadella, Venezia, Budapest, Bassano e Mantova.
Pulcini: Bassano, Treviso, Malo A-B-C, Leodari,
Maladense, Cittadella, Mantova, Trissino, Real Vicenza, Chievo, Venezia, Summania
e Real Valdagno.
Primi calci al
pallone a partire da venerdì (ore 16.45), fasi finali domenica pomeriggio dalle
14.
Gli esordienti dell'Inter, vincitori della passata edizione |
Nessun commento:
Posta un commento