Nella domenica più difficile in casa della capolista con assenze rilevanti, con dirigenza e accompagnatori ridotti al lumicino e tifosi latitanti si trasforma in un trionfo, di dimensioni tennistiche tipo Montecarlo.
Non è facile trovare cosa possa aver spezzato gli equilibri di una partita sulla carta difficile per noi, iniziata male sotto di un goal, fatto sta che tutto d'incanto abbiamo smesso di commettere i soliti errori, abbiamo smesso di essere una squadra timida, abbiamo smesso di sentirci bravi e belli e incompiuti, e il risultato è che abbiamo spazzato via un Firmac magari rilassato dal vantaggio e da una promozione già raggiunta grazie alla finale di coppa Veneto. In inferiorità numerica per un'espulsione già nel primo tempo però come già all'andata messi sotto il profilo del gioco. I commenti sono di una squadra padrona del campo cattiva e vogliosa con un Picco mattatore uno Sphetim cecchino un Giuriato di alto livello, un Gasparella poderoso con Manuel e Matteo,senza tralasciare Fabio Il Forme Buldo De Rossi e tutti direttamente presenti compresa la guida tecnica.
Ora però basta, adesso non ci illudete più con ottime prestazioni per poi rimanere, noi poveri dirigenti, delusi perchè rimaniamo incompiuti. Adesso si và ai PLAY OFF, adesso TUTTI INSIEME società, staff tecnico, e giocatori materializziamo un sogno che è quello di sentirci protagonisti. Liberiamo il campo da tutto e diamo finalmente lustro a questa stagione perchè a volte i sogni diventano realtà se ogniuno di noi sacrifica qualcosa di suo.........
FIMARC: Brunello, De Grandi, Crippa, Maran, Ravazzolo, Trevellin, Zanotto, Meggiorin, Dalla Benetta (20´ st Fina), Gisaldi (1´ st Dal Lago), Scaletta (40´ st Trevisan). All. Vicari R.
CASTELGOMBERTO LUX: Zaupa, Gasparella (40´ st Faccin), Buldo, Cazzola, Dal Lago, Formentini, Sfishta (42´ st Fornaro), Giuriato, Dalla Pellegrina, Picco (40´ st Castagna), De Rossi. All. Lucatello.
Arbitro: Zanotto di Schio.
Reti: pt: 15´ Gisaldi (F), 18´ e 40´ Sfishta (C); st: 1´ Ravazzolo (F), 5´ Sfishta (C), 20´ Giuriato (C), 40´ Picco (C), 44´ Giuriato (C)
By Meggio dal sito del Castelgomberto Lux
Sfishta Spetim, tripletta |
Cogollo Calcio – TreCi 2 – 0
Partita simile a quella dell’andata, gioca il Tre Ci ma
segna il Cogollo.
TreCi che deve fare a meno di Fochesato e Dusi squalificati,
mentre Beltramello e Sperotto hanno concluso anzitempo la stagione per infortunio.
In panchina dunque sono disponibili solo 3 giocatori più il portiere.
La partita inizia con gli ospiti più in palla e padroni del
campo, ma le azioni manovrate stentano ad essere pericolose infatti manca
sempre l’ultimo passaggio decisivo per concretizzare; il Cogollo sornione si
difende ordinatamente. Da segnalare un palo colpito da Rizzato su punizione
calciata all’angolo del portiere, l’azione poi continua ancor più
pericolosamente con un cross che attraversa tutta l’area piccola senza essere
deviato in rete. Alla mezzora il Cogollo trova il vantaggio, cross dalla
sinistra, due colpi di testa sbagliati dalla difesa e palla che arriva a
Guglielmi defilato sulla destra il quale con un gran diagonale rasoterra segna
l’1 a 0. Subito dopo su buco centrale della difesa si inserisce ancora Gugliemi
che a tu per tu con Bonifaci calcia appena troppo alto levigando la traversa. Il TreCi reagisce, ma le azioni più pericolose
arrivano solo da calcio piazzato.
Nella ripresa stesso copione del primo tempo con il Cogollo
che si difende strenuamente al limite dell’area concedendo pochissimi varchi al
TreCi; sono molti però i calci d’angolo e le punizioni sprecate dagli ospiti
che non riescono mai a inquadrare la porta o a servire un compagno per il colpo
di testa. Un’ottima occasione ce l’ha Zanocco il quale si ritrova la palla sul
destro al limite dell’area ma la sua conclusione è debole e finisce tra le
braccia di Ceresara. Quando mancano 10 minuti alla fine del match viene espulso
Toldo del TreCi per fallo da ultimo uomo su Borinato, subito dopo entra Barcarolo
per De Munari colto da crampi allo stomaco. Il TreCi non molla, ma il Cogollo
sembra insuperabile e riparte in maniera micidiale nei minuti di recupero:
palla a scavalcare la difesa per Gulgielmi che anticipa Bonifaci in uscita
fuori area e poi appoggia comodamente in rete da 2 passi.
TreCi che si vede dunque avvicinare pericolosamente alla
zona play-out e che si trova anche in difficoltà per le varie squalifiche e
infortuni; anche mercoledì a Colceresa ci saranno al massimo 15 giocatori
disponibili. Forza TreCi
COGOLLO: Ceresara, Toldo, Zorzi A., Rader (37´ st Girardi), Critelli,
Panozzo, Guglielmi, Dal Castello (24´ st Protto), Borinato (39´ st Dal
Zotto), Valente, Berti. All. Ferraresso.TRE CI: Bonifaci, Dal Bianco, Manfoud, Gnata, Toldo, De Munari (37´ st Barcarolo), Cappellari, Bicego, Zanocco, Rizzato, Coppone. All. Gasparin.
Arbitro: Doda di Castelfranco
Reti: pt: 37´ Guglielmi (C), st: 46´ Guglielmi (C).
Note: Espulsioni: st: 36´ Toldo (TC).
Diego Bonifaci via e-mail inviata ad altovicentinoinrete@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento