Google

mercoledì 1 giugno 2011

SVINCOLO - Norme per Calcio Dilettantistico

Come ogni anno molti giocatori delle nostre categorie sono interessati ad acquisire informazioni sulle modalità di svincolo dalla propria società di appartenenza, in special modo coloro che hanno raggiunto il 25° anno d'età. Ecco dunque che ci apprestiamo a fornire le informazioni necessarie per espletare la procedura, ricordandovi che esistono anche altre forme di svincolo che tratteremo solo su vostra eventuale richiesta.
Quest'anno dunque sono interessati allo svincolo per decadenza coloro i quali sono nati prima del 30 giugno 1986.

SVINCOLO PER DECADENZA

1) Svincolo del calciatore: norma definitiva
Tutti i calciatori che entro il termine di ciascuna stagione sportiva (30 giugno) hanno anagraficamente compiuto il 25° anno di età, possono chiedere ai Comitati ed alle Divisioni di appartenenza lo svincolo per decadenza del tesseramento ai sensi dell’art. 32 bis delle N.O.I.F..

2) Lo svincolo ed i successivi tesseramenti
E’ importante sottolineare che tutti i calciatori che hanno già chiesto ed ottenuto nelle scorse stagioni lo svincolo per decadenza del tesseramento, sono automaticamente svincolati al 30 giugno della stagione sportiva successiva. Pertanto, ai fini del tesseramento, sia con la stessa che con una nuova società dilettantistica, non è assolutamente richiesta la riproposizione di una richiesta di svincolo ma la semplice sottoscrizione di un nuovo tesseramento, utilizzando il modulo federale denominato “Aggiornamento Posizione di Tesseramento”.

3) Come richiedere lo svincolo
Le richieste di svincolo devono essere inviate personalmente dal calciatore nel periodo compreso tra il 15 giugno ed il 15 luglio di ciascun anno. Peraltro, devono comunque pervenire entro il 30 luglio. Le richieste devono essere redatte in duplice copia ed inviate per mezzo di una lettera raccomandata A.R. o di un telegramma ai seguenti destinatari:
a) al Comitato o alla Divisione competente;
b) alla società di appartenenza.

4) A chi inviare la richiesta
I calciatori tesserati con società partecipanti al Campionato Nazionale Dilettanti (Serie D) devono inviare la richiesta di svincolo al Comitato Interregionale (Via Po, 36 - 00198 Roma). I calciatori tesserati con società partecipanti ai campionati nazionali di Serie A, A2 e B di Calcio a Cinque devono inviare la richiesta di svincolo alla Divisione Calcio a Cinque (Via Po, 24 - 00198 Roma). Le calciatrici tesserate con società partecipanti al Campionato Nazionale di Serie A, A2 e B devono inviare la richiesta di svincolo alla Divisione Calcio Femminile. (Corso d’Italia, 35/b – 00198 Roma) Tutti gli altri calciatori/calciatrici devono inviare la richiesta di svincolo ai rispettivi Comitati Regionali.

5) Impugnazione del provvedimento
Avverso i provvedimenti di concessione o di diniego dello svincolo, le parti direttamente interessate potranno proporre reclamo innanzi alla Commissione Tesseramenti, entro il termine di decadenza di 7 giorni dalla pubblicazione del provvedimento su Comunicato Ufficiale.

Ecco ora un fac-simile del modulo da inviare al Comitato Regionale:

Fac simile di modulo di richiesta di svincolo per decadenza

Spett.le Società…………………..
Via …………………..
CAP ………..- …………..

Spett.le Comitato ……..
Via …………………..
CAP ………..- …………..

OGGETTO: Richiesta svincolo per decadenza del tesseramento (art. 32 bis)

Il sottoscritto, [Calciatore] …………………….., nato a ……………. il…………………., tesserato con la società ……………………….., chiede lo svincolo per decadenza del tesseramento ai sensi dell’art. 32 bis delle NOIF della FIGC.
Distinti saluti.

In fede …………………………

Raccomandata AR N° ………………

Nessun commento:

Posta un commento