Iniziamo una breve rassegna sulla situazione del calciomercato delle squadre dell'AltoVicentino: invitiamo tutti a confermare o smentire le notizie qui riportate in quanto quasi tutte provenienti da "voci" di corridoio e vari passaparola tra appassionati di calcio. Commentate a fondo pagina oppure inviate una e-mail ad altovicentinoinrete@gmail.com
Partendo dall’
AC Valdastico sembra che il mister-giocatore
Marcello Toldo possa lasciare la squadra; il presidente Pretto anche a causa degli attriti avuti dal mister con alcuni giocatori, ha deciso che ci dovrà essere un nuovo allenatore e sembra che ci siano dei contatti con
Dal Santo il quale ha già allenato diversi anni fa in vallata e che porterebbe in dote il figlio
Gianluca Dal Santo, ex allenatore del Pentha Santorso. Altre voci indicano un altro ex come possibile scelta, ovvero
Bortoloso, tecnico che ha guidato il Valdastico al 4° posto in 2^ categoria qualche stagione fa. Un’altra voce di corridoio delle ultime ore parla dell’arrivo di
Gasparin Marco ex TreCi il quale porterebbe con sé anche qualche giocatore. Per
Toldo Marcello invece c’è la proposta del Poleo Aste: il tecnico
Alfonso Nestor avrebbe dei problemi ad allenare durante la settimana quindi Toldo preparerebbe la squadra per poi fare “solamente” il giocatore alla domenica. Il Poleo ha fatto richiesta anche per l’altro
Toldo, Massimo, il quale ha anche altre proposte da parte del TreCi e dell’AsticoPosina: il giocatore però intende rimanere nella squadra del suo paese. Non sarà facile per il Valdastico trattenere anche altre sue pedine come ad esempio gli elementi in prestito dall’AsticoPosina che ora è diventata una concorrente in campionato; in più con la salita del Cogollo in 2^ categoria alcuni giocatori potrebbero trasferirvisi: è già stato contattato infatti
Pietribiasi, centrocampista che è già stato allenato da mister Balasso; infine anche
Giorgio Pozzan facilmente lascerà la corte del presidente Pretto, per lui le possibili destinazioni per ora sono Poleo Aste, Orsiana, LugoCalvene e TreCi.
|
Gianluca Dal Santo qui con la maglia del Pentha Orsiana |
Rimanendo quindi in tema
Cogollo Calcio la squadra del confermatissimo tecnico
Graziano Balasso deve essere rinforzata per poter raggiungere una salvezza tranquilla; sono stati avviati i contatti con
Walter Pretto dell’AsticoPosina per rinforzare l’attacco,
Rader e
Pietribiasi a centrocampo, mentre la difesa sembra il reparto più solido e quindi non dovrebbe abbisognare di particolari rinforzi. Chiaro che comunque la squadra deve essere rinforzata con elementi di categoria vista anche l’età media della squadra di mister Balasso: i vari Dal Zotto, Deganello, Peretto, Dalla Fontana, De Muri non possono durare in eterno e devono essere affiancati da giovani di valore. Uno di questi potrebbe essere
Dal Cason Alessandro del Tre Ci, cogollano di nascita, il quale però ha subito un brutto infortunio verso la fine di questa stagione.
|
Stefano Rader probabile nuovo acquisto del Taurus |
Per quel che riguarda l’
Ac Arsiero ci sembra scontata la conferma del tecnico
Luciano Rigoni, protagonista di un’ottima stagione che ha visto la squadra del presidente Di Nicola raggiungere i play-off per la prima volta dalla rinascita. Il processo di miglioramento della rosa non sarà però così semplice quest’anno visto che le squadre della zona sono ora tutte in 2^ categoria e quindi i giocatori saranno inevitabilmente molto più contesi rispetto alle scorse stagioni. Si potrà forse pescare tra qualche partenza relativa a Cogollo e Valdastico???
La situazione dell’
AsticoPosina è un po’ più complicata; sembra infatti che la società del presidente Stella sia intenzionata a chiedere il ripescaggio in 1^ categoria. In ogni caso i ds Frigo e Bertoldi vogliono costruire una squadra pronta per l’eventuale risalita. Innanzitutto c’è da capire se resterà l’attuale tecnico
Meneghini: arrivato a sostituire il dimissionario Sperotto ha iniziato bene ma col tempo la squadra si è slegata nuovamente ed il 5 a 0 dello spareggio play-out ha fatto chiudere malamente una stagione già di per sé disgraziata; si parla addirittura di un ritorno di
Giancarlo Sperotto. Sul fronte giocatori è stato contattato
Luca Marini, capitano del TreCi, mentre si sta cercando di trattenere
Pretto per il quale ci sono già proposte da altre squadre; per quest’ultimo restano da capire le sue intenzioni relativamente alle condizioni fisiche per i noti problemi ad un ginocchio; di certo chi lo ha visto al 24 ore di Pedemonte non ha notato alcun problema. Sono state poi chieste informazioni anche all’ex
Toldo Massimo, ma come già detto il forte centrale difficilmente si muoverà da Valdastico. Sul fronte cessioni è quasi certa la partenza di
Filippo Cristofori destinazione Orsiana, mentre
Gennaro Bracale sembra destinato a smettere per motivi di studio. Prontamente smentita dallo stesso giocatore la voce che dava Cornolò contattato dal Lugo.
|
Filippo Cristofori probabile un so passaggio alla corte di Faccin |
Mezza rivoluzione in casa
TreCi: la settimana scorsa è stato comunicato ai giocatori che Brunello non sarà più il loro presidente, bensì sarà
Maurizio Tollio ex capobanda a Caldogno e sarà affiancato dal cugino-vicepresidente
Pietro Pulcinelli; i due hanno deciso che il nuovo tecnico sarà
Antonello Zanini anche lui ex Caldogno e Canove e con varie esperienze con le categorie giovanili. Loro intenzione è quella di confermare il gruppo base della squadra innestando alcuni giocatori di valore: sono stati avviati i contatti con
Marco Busato e
Paolo Tessari dell’USD Summania con
Luca Baggio del Fara San Vitale con l’ex
Giuliano Carollo del Montecchio Precalcino e con il portiere
Matteo Marcante del Lugo.
Passando all'
USD Summania sembra che quest’anno il duo Rigoni-Enea coadiuvato dal ds Carretta si troverà a risolvere alcuni grattacapi non da poco: capitan
Fabio Leoni sembra intenzionato ad appendere le scarpette al chiodo: per lui è pronta la sedia di direttore sportivo.
Busato e
Gianmartini hanno richieste da categorie inferiori,
Tessari si svincolerà e potrà quindi scegliere una nuova sistemazione, infine
Rader è stato richiesto dal Cogollo come scritto poco sopra. Se tutte queste pedine dovessero lasciare in un paio d’anni si sfascerebbe il gruppo storico del Piovene: già l’anno scorso infatti se ne sono andati Benetti, Dal Santo e Agostini. Il Ds Carretta ha mosso i primi passi per sondare la disponibilità di
Bonifaci, portiere del TreCi che ha già trascorso 3 stagioni con la maglia dell’USD Summania; sembra poi che sia stato contattato anche
Quirolpe del Dueville; per il momento non abbiamo altre notizie sul mercato del Piovene se non una voce che riguarda 4 giocatori del gruppo storico richiesti in blocco dall’Union Pedemontana!
|
Fabio Leoni, il capitano appende le scarpe al chiodo? |
Per quel che riguarda altre situazioni del calcio dell’AltoVicentino segnaliamo la fusione tra i teams del patron Dalle Rive
Thiene e
Marano con al timone della squadra
Mauro Fontana, mentre sul futuro dello
Schio rimangono ancora dei dubbi come si è parlato anche sul Giornale di Vicenza negli ultimi giorni. Un’altra fusione è quella che riguarda Borso e Sant’Anna: il Borso si stacca dal San Eusebio (che riparte dalla 3^categoria) e permette così al Sant’Anna di arrivare alla 1^ categoria. A
Sarcedo il mister non sarà più
Elio Comunello bensì l’ex Thiene
Francesco Maino; per Comunello è pronta la panchina del Longare. Si cambia dopo solo un anno anche a
Molina dove il posto di
Denni Casarotto viene preso da
Augusto Toniolo, mentre il Cà Trenta sembra intenzionato a sostituire l'ex portiere professionista
Ferraresso con Ivan Carretta attualmente tecnico del Valli o con un allenatore delle giovanili. Il
Rino Toniolo ha ufficializzato l'arrivo di
Alessandro Galvan dal Thiene
Confermati invece
Lorenzi all’Asiago,
Dalle Carbonare al Toniolo,
Franco al TorreValli,
Maino al Lugo,
Dalla Pozza al Motta e
Maggi all'IsolaCastelnovo. Polemico
Lorenzo Mariga che direttamente sul sito della sua ormai ex società critica aspramente l’atteggiamento della dirigenza del Costabissara: al suo posto l’anno prossimo siederà Luca Motterle, allenatore di una squadra giovanile dello stessa società. Infine è stato esonerato
Miolo, tecnico del Berton Bolzano Vicentino poco dopo la sconfitta al 2° turno dei play-off: nel frattempo la squadra ha perso lo spareggio salvezza con il Longa 90 ed è retrocessa in 3^ categoria dalla quale però il Berton verrà molto probabilmente ripescato.