Pareggio raggiunto in extremis per il Berton, che impatta sul campo del Silva,ultimo in classifica, per 1-1.
Buoni i primi 10 minuti del Bolzano, che però si spegne e non riesce più a riprendersi, andando sotto sul finale del primo tempo su un calcio d'angolo, probabilmente l'unico tiro verso la porta del Silva nell'intera partita.
Nel secondo tempo il primo tiro in porta arriva ad un quarto d'ora dalla fine con Pertegato che, appena entrato da un minuto, coglie incredibilmente il palo su una respinta corta del portiere. Il pareggio però arriva con lo stesso Pertegato alla fine del tempo, grazie ad uno splendido velo di De Boni e al tocco sotto a scavalcare il portiere del capitano del Berton.
Ospiti quindi che ancora una volta non riescono a cogliere due vittorie consecutive e che sono ora attesi da due partite di fuoco, cioè il Poleo e il derby contro il Quinto.
Di seguito la formazione del Berton:
Fabris,Caldonazzo,Stella,Ravazzolo,Ma. Campagnolo,R. Benetti,Mi. Strazzabosco(Pivato), A.Benetti[84](Pertegato), Caterino, Carraro, Viero(De Boni).
Reti: Pertegato
Ammoniti: Caldonazzo
Pippo92 dal blog del Bolzano Vicentino
Monteviale - IsolaCastelnovo 0 - 1
Rovrena decide con la massima punizione all’89’ di gioco dopo una partita bloccata; ora l’IsolaCastelnovo di Maggi e Fonseca sale a 32 punti
Rilevante vittoria della prima squadra biancorossoblu che ha sconfitto per 1-0 il Monteviale di mister Sdyeler grazie all’ennesima rete di bomber Rovrena. Gol su rigore, nel finale, ma qualche volta ci vuole anche una vittoria di questo genere. Ecco la cronaca. Gara opaca fin dalle prime battute; bisogna aspettare il 23’ di gioco per vedere la prima vera occasione del match: Rovrena tenta la sortita dalla distanza ma la sua conclusione finisce a lato. Al 26’ Pilotto ci prova con una punizione defilata: la sfera sbatte sulla barriera e giunge a Ceola che al volo calcia dalla distanza ma Lupazzi osserva la palla fuoriuscire dai pali. Ambe le squadre costruiscono poco, i locali tentano continuamente di lanciare Caca anche se la punta isolana può far poco da sola contro la difesa del Monteviale. Dal canto loro gli ospiti costruiscono ancora meno, creando una sola occasione da rete durante tutti gli iniziali 45 minuti: calcio da fermo di Carlotto che mette a centro area dove colpisce di testa Cailotto ma Crocco para facile. Nel secondo tempo la partita rimane bloccata. Al 52’ l’IsolaCastelnovo crea l’azione migliore della gara: Sanson da a Pilotto per vie centrali, 1-2 con Caca e tiro del numero 8 isolano che sbaglia di poco la mira. Altra ghiottissima opportunità al 72’ con D’Agostino che, lanciato verticalmente, arriva a tu per tu con Lupazzi e si fa ipnotizzare dalla stesso estremo ospite e quindi il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Rare, rarissime sono le azioni da gol seguenti fino ad arrivare al minuto 89: Franzan salta due uomini lungo la fascia, crossa al centro area e, dopo un lungo batti e ribatti la sfera finisce sotto la schiena di un giocatore del Monteviale che, finito a terra trattiene appunto la palla e probabilmente la tocca con la mano ed è rigore ed anche espulsione per Oteri. Rovrena contro Lupazzi: vince il numero 10 isolano che insacca alla destra del portiere, dove quest’ultimo non riesce ad arrivarci per poco. 1-0 e dopo 5 minuti di sofferenza si conclude il match. Punti d’oro e adesso vincere ancora, mai mollare!! Forza ragazzi!!
A.S.D. ISOLACASTELNOVO: Crocco, Ceola, Todesco, Sanson, Comparin M., Bonato, De Rossi (46’ Franzan), Pilotto, Caca (62’ D’Agostino), Rovrena, Dalla Via (91’ Gennaro). All. Maggi.
MONTEVIALE: Lupazzi, Oteri, Carlotto, Pozzan, Icobacci, Silvestri, Corsini (34’ Sandri), Morini, Zaggia (44’ Fin), Oliviero, Cailotto. All. Sdyeler.
Marcatori: 89’ Rovrena (r).
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
San Giorgio Tremignon - San Giorgio di Perlena 0 - 2
Pagelle del Ds
Bertolin 6,5,
Pertile 7,5,
Vencato 6,5,
Bigarella 7,
Michelon 7,
Poletto 6,5,
Zolin 7,
Bernardi 6,5,
Marcante 6,5,
Campese 7,
Dalla Valle 7,5,
Mister 7.
S.GIORGIO TREMIGNON: Mironi, Francesconi, Ceron, Barison, Maistrello, Reverenna, Beggiao, Sambugaro, Lazzaretto (27' st Djob), Jankovic (1' st Marzaro), Gbeyo (1' st Bozzolan). All. Zoin
S.GIORGIO PERLENA: Bertolin, Pertile, Vencato, Bigarella M., Michelon, Poletto, Zolin (40' st Stefani), Bernardi (35' st Berdin), Marcante, Campese, Dalla Valle. All. Ronzani
Arbitro: Michelin di Treviso
Reti. P.t.: 20' Pertile (Sgp); st: 23' Campese (Sgp)
Tita Bagnara dal gruppo del San Giorgio
Pertile del San Giorgio di Perlena ha aperto le marcature |
Tre Ci - S.P.F. 2 - 0
Ritorno alla vittoria da parte del Tre Ci che supera meritatamente per 2-0 l'S.P.F.
Partono forte gli ospiti cercando di imporre da subito il proprio gioco, ma il Tre Ci, dopo aver tenuto bene senza soffrire, riparte con rapidi contropiedi e dopo neanche 5 minuti è già in vantaggio con gol di Carpene bravo a girare di...piede su un bel cross di Cappellari. L'S.P.F. subisce il colpo, ed invece di reagire, dopo neanche 2 minuti subisce il secondo gol realizzato da Cappellari, bravo a trovarsi pronto su una respinta del portiere avversario; primo tempo che si conclude con molto possesso palla da parte degli ospiti ma con poche conclusioni verso la porta di Bonifaci.
Nel secondo tempo il Tre Ci non riesce a chiudere la partita divorando l'impossibile e l'S.P.F. invece non riesce a creare occasioni pericolose.
Arrivano finalmente i tre punti per il Tre Ci che ritrova un po' di morale e che la prossima settimana andrà a Grantorto! Forza Tre Ci!!!
TRE CI: Bonifaci, Abba, Toldo, Rocchetti (11' st Dal Cason Alb.), Zenari, Sperotto, Cappellari (30' st Dal Bianco), Dal Cason Ale. (32' st Gnata), Carpene, Marini, Turata. All.: Gasparin.
S.P.F.: Pasinato, Marchiorello A., Pertile, Bigarella, Tosato, Dalla Via, Rizzato (10' pt Bartolomei), Trento, Gallio (35' st Zambon), Gallinaro, Moro (1' st Venzi). All.: Zecchin.
Arbitro: Lucato di Castelfranco Veneto.
Reti: Pt: 5' Carpene, 12' Cappellari.
Stefano Fochesato dal Gruppo Tre Ci
Paolo Carpene del Tre Ci |
U.S.D. Summania - Belvedere 3 - 0
Domenica grigia e piovosa a Piovene Rocchette dove la formazione locale del Summania ospita il Belvedere. Partita a senso unico fin dai primi minuti, gli undici di Rigoni partono subito forte e cercano più volte di violare la porta avversaria, senza successo. La prima frazione si chiude sullo 0-0 , dopo i vari tentativi dei padroni di casa, con Amofa e Polga di testa, a lato e gli altri ben parati da Andreazza su i tiri ravvicinati di Gasparin e Berlato, per il Belvedere invece poca cosa, con un tiro di Milani che Vezzaro trattiene in tuffo.
La ripresa comincia sulla falsa riga della prima frazione, ma stavolta l'U.S.D. passa dopo pochi minuti in vantaggio con un rigore trasformato da Berlato, per tocco di mano da parte di un difensore ospite. Passano dieci minuti i piovenesi raddoppiano con una bella azione, che si sviluppa sulla sinistra, cross di Dalla Costa e Polga di testa insacca alle spalle dell'incolpevole numero uno del Belvedere. Gli ospiti cercano di darsi una scossa per risollevarsi, ma con poco piglio, sino al terzo gol del Summania che in contropiede, con il solito Berlato, fa secco il portiere.
Partita chiusa e vittoria importante per i padroni di casa.
SUMMANIA: Vezzaro, Rader, Dal Bianco, Ferretto, Gasparin, Stella (s.t.33' Curiele), Dalla Costa, Leoni, Berlato, Amofa, Polga (s.t.37' Zuccollo). All. Rigoni.
BELVEDERE: Andreazza, Sgarbossa, Baù, Cerantola, Olivo, Dal Moro (s.t. 30' Busatto), Bertoncello Matteo (s.t.25' Nonni), Bodor (s.t.1' Lucietto), Bertoncello Marco, Milani, Battilana. All.: Campagnaro.
Arbitro: Marconcini di Verona
Reti. S.t. 5' Berlato (S) su rigore; 15' Dalla Costa (S); 21' Berlato (S).
Note: Ammoniti: p.t. 4' Battilana (B); 21' Dalla Costa (S); 38' Polga (S); s.t. 24' Rader (S); 30' Sgarbossa (B).
Anonimo
Manuel Berlato, doppietta decisiva! |
Asiago - Valli 1 - 0
ANCORA TRE PUNTI PER I GIALLOROSSI
Ancora una vittoria per i giallorossi di mister Lorenzo Lorenzi, sul campo "casalingo" di Malo , l'Asiago fà sua una partita non bella e molto spezzettata dai molti falli avversari e comunque ben gestita dall' arbitro, Andolfato di Bassano del Grappa.
Asiago che inizia un pò sottotono ed il Valli nel primo quarto d'ora tiene in mano le redini del giuoco senza però infastidire più di tanto la difesa Asiaghese. Parte centrale del tempo che vola via senza particolari episodi. Al 30° brivido per l' Asiago che si fà sorprendere da una bella azione avversaria, ma un grandissimo Gabriele Lunardi blocca il pallone su tiro ravvicinato del centravanti avversario. Asiago che si scuote ma prima Gheller da pochi passi e poi Davide Rigoni non concretizzano.
Secondo tempo sulla falsa riga del primo con però un' Asiago più pimpante e determinato che permette agli avversari solo qualche sporadica innoqua ripartenza. Asiago che preme e al 80° gran scatto sulla sinistra di Davide Rigoni che appena entrato in area viene falciato dal suo marcatore, rigore sacrosanto. Si incarica della battuta Francesco Pertile che insacca alla sinistra del portiere. ultimi dieci minuti senza grandi affanni, con l'ottima prestazione di tutta la difesa giallorossa e tre punti pesanti in una partita non semplice.
Asiago a 41 punti , secondo in classifica ad 1 punto dal Motta che impatta 1-1 con il Montecchio Precalcino
ASIAGO ALTOPIANO: Lunardi, Cappellari, Bernardi, Magnabosco K (88' D'errico), Carli, Abida, Rigoni D., Mosele, Rigoni R (30' Gheller), Salvarezza (75' Dal Sasso), PERTILE 80'r.. 13 Costacurta 14 Bau' (All. Lorenzo Lorenzi)
VALLI: Mogentale, Giovannini, Covallero, Girotto, Sbalchiero (55' Sella), Casarotto M., Dalla Pozza (30' Mantese), Pianegonda, Trentin, Inderle, Casarotto A. (70' Pretto). 13 Cavion 14 Zambon 17 Guglielmi (All. Carretta Ivan).
dal sito dell'Asiago
Nessun commento:
Posta un commento