Pagelle del ds:
Bertolin 7,
Michelon 7,
Vencato 6,
Zolin 6,5,
Pasquale 6,5,
Poletto 7,
Stefani 6,
Marcante 7,
Benetti 6,
Campese 7,
Dalla Valle 6,5,
Mister 6,5.
SAN GIORGIO DI PERLENA: Bertolin, Michelon, Vencato, Zolin, Pasquale, Poletto, Stefani (45' st Berdin), Tommy, Benetti, Campese, Dalla Valle. All. Ronzani.
ONARA: Zantomio, Reffo (34' st Perin), Pavan, Mendicino, Dotto, Beghin, Poliero (21' st Dalla Zanna), Lago, Moletta (29' st Dal Corso), Mioni, Toniato. All. Agnoletto.
Arbitro: Cucco da Legnago.
Reti: secondo tempo: 12' Campese.
Note: Espulsione 34' st Perin (O).
Bp 93 - Fara San Vitale 2 - 2
Pozza 6,5 Forse un po’ incerto sul gol, ma dà sicurezza a tutta la squadra e c’è sempre nei momenti caldi. ATTENTO
Carollo 6 Il capitano corre a destra e a manca come un forsennato, limita le sbavature. TROTTOLINO
Canale 6 Non è ancora il Vargas dei giorni migliori, ma tornerà sicuramente quello di prima. DILIGENTE
Brazzale 6,5 Il nostro mediano si fa sempre sentire lì in mezzo, canta e porta la croce. MOTORINO
Reato 6 Il voto sarebbe sicuramente più alto, peccato per l’espulsione. SFORTUNATO
Oriente 6,5 Tiene bene a bada il moretto là davanti, si permette pure il lusso di timbrare il cartellino. DELIZIOSO
Ronzani 6,5 Torna dopo l’influenza e come al solito mette i polmoni al servizio della squadra. UMILE
Fabris 6,5 Mette ordine in mezzo al campo e si fa sentire nei momenti nervosi del match. ORDINATO
Baggio 7 Il pelato corre come un forsennato e contribuisce al momentaneo 1-1 spizzicando il cross di De Antoni,. INSTANCABILE
De Antoni 7,5 Uno dei migliori match giocati finora, segna il vantaggio e crea sempre scompiglio nella difesa avversaria. PERICOLOSISSIMO
Totti: 6 lotta su ogni pallone come può e in un ruolo che probabilmente non sente suo. GENEROSO
Scandian 6,5 entra in un momento delicato e come sempre fa sentire la sua presenza in campo e sugli avversari. MASTINO
Perin 6 Avrebbe pure in canna il colpo per il 3-2 ma spreca malamente col sinistro. SCIUPONE
Panchina 4 No no così non và, e il fair play e il self control dove li lasciamo?? Urlano come degli ultras. IRREQUIETI
Marco Garzotto dal gruppo Facebook
B.P. '93: Ajazi, Lupato, Moresco, Grotto, Menara (19' st Attorni), Marostica, Garziera, Benetti, Urbinati, Chiappetta (25' st Casagrande), Di Principe (45' st Barbiero). All.: Bastianello.
FARA S. VITALE COSTABARAUSSE: Pozza, Carollo, Canale, Brazzale, Reato, Oriente, Ronzani, Fabris, Baggio (30' st Perin), De Antoni, Totti. All.: Garzotto.
Arbitro: Torresendi di Schio.
Reti: Pt: 30' Chiappetta (BP), 33' Baggio (F). St: 15' De Antoni (F), 35' Casagrande (BP).
Note: Espulso al 5' del secondo tempo Reato (F).
ORSIANA - COSTABISSARA 2 - 0
Grande prestazione, nonostante le assenze. E' mancata solo un po' di più incisività. Scappa il Poleo
Santorso. Se qualcuno aveva ancora qualche dubbio, sul fatto che il
calcio è uno sport incredibile, ieri ha avuto una ulteriore conferma. I
ragazzi di Mariga, si presentano a Santorso con uno score
straordinario: 5 vittorie consecutive, in altrettante partite non sempre
del tutto convincenti. La prova della verità risulta essere quantomai
beffarda. In effetti i biancolcelesti hanno disputato ieri, sicuramente
le migliore partita dell’ultimo periodo, portando a casa però 0 punti.
La squadra ha dato quindi prova di coesione e dinamicità, mettendo
spesso alle corde il quotato Orsiana, dimostrando anche ai più scettici
che il gioco c’è e la determinazione non manca, tanto da non sentire le
tre assenze importanti a cui era costretto Mariga e cioè
Marchioro, Dalla Riva e Verzara.
Si torna quindi da Santorso, con un Poleo che scappa (+7) con
Quinto e Orsiana alle costole ma con la consapevolezza che il
Costabissara, avrà qualcosa da dire fino in fondo.
La partita inizia in maniera arrembante per il Costabissara, che
mette in evidenza un’aggressività a centrocampo mai vista finora. Boso
Mattia e Perin Massi sembrano furie. Non c’è respiro per gli avversari
che faticano veramente a tenere palla e a costruire gioco. Dopo 10
minuti la prima importante occasione per il Costa. Fracasso lanciato
tutto solo verso la porta avversaria, decide di saltare anche il
portiere in uscita invece di tentare il pallonetto. L’estremo difensore
interviene travolgendo avversario e palla. Fracasso protesta ma
l’arbitro giudica tutto regolare. La fase centrale del primo tempo è
sicuramente il momento migliore dei biancocelesti, che mettono alle
corde l’Orsiana. Al 25’ un calcio d’angolo di Tessari attraversa tutto
lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. Due
minuti dopo è sempre Tessari a calciare al volo dall’angolo destro
dell’area. Il tiro teso passa in mezzo ad attaccanti e difensori ma
nessuno lo tocca e finisce fuori di poco. Pretto è una spina nel fianco
della difesa avversaria e in un paio di occasione trova il tempo giusto
per l’inserimento, ma le sue conclusioni non hanno fortuna.
Al 35’ arriva la doccia fredda. Su una palla persa a centrocampo
l’Orsiana riparte. La palla arriva a Dalla Fontana che da posizione
molto defilata calcia di prima intenzione trovando l’angolino sul
secondo palo. Motterle non ci arriva ed è 1 a 0. Il Costa ci impiega
un po’ a riordinare le idee pur mantenendo il controllo del match, ma
non riesce più a rendersi pericoloso fino al 45’.
Nella ripresa il Costa è chiamato all’impresa. Tanto è stato speso
nel primo tempo, ma Raniero e C. fanno subito capire che ne hanno
ancora. I biancocelesti mantengono l’atteggiamento aggressivo ma la
squadra si allunga un po’ e diventa più difficile rendersi
pericolosi. Ci provano con tiri da fuori Boso N. e Fracasso ma con
scarsissimi risultati. Mariga inserisce Fortunato per dare ancora più
profondità al gioco ma gli avversari chiudono molto bene gli spazi.
Negli ultimi minuti il Costa inizia a premere alla ricerca del
pareggio. Al 83’ arriva una ghiotta occasione per Pretto che pescato
magistralmente in area da Boso M., controlla ma il suo diagonale finisce
alto di poco. Subito dopo Fracasso si procura una punizione al limite
dell’area. Tessari batte bene ma la barriera devia di quel tanto che
basta per mandare la palla sopra la traversa. Al 90’, su calcio
d’angolo di Tessari, Fracasso incorna sul primo palo, ma il suo colpo di
testa finisce fuori di poco. Al 92’, con un Costa stremato, Dalla
Fontana raccoglie un lungo rinvio e sull’uscita di Motterle calcia
proprio all’incrocio per il 2 a 0 che chiude la partita.
Peccato per il risultato, ma il Mister si dimostra quindi
soddisfatto. Nonostante le assenze nessuno ha deluso la fiducia del
Mister. Da segnalare la grande prova di Raniero per l’occasione
capitano, la superba prestazione di Boso M. e Perin M. in mezzo al
campo, e il solito infaticabile Pretto, che forse andrebbe seguito un
po’ di più nelle sue scorribande, sempre pericolose.
Arrivederci a tutti a Domenica in casa contro il Concordia. Se al
pubblico verrà offerta una prestazione come questa, con un risultato
adeguato (vittoria), non credo ci siano più i presupposti per malintesi
con gli spalti.
dal sito del Costabissara
ORSIANA: Fochesato, Donkor (35' st Greselin), Turcato, Mogentale,
Zanella, Inderle, Franzon (25' pt Groppo), Dalle Rive (25' st Marcolin),
Dalla Fontana, Xheu, Dal Santo. All. Marchioro.
COSTABISSARA: Motterle, Ambrosini, Ermilli (15' st Fortunato), Raniero, Bartolomei, Boso M.(45' Perin N.), Tessari, Perin M. (27' st Cazzola), Boso N., Fracasso, Pretto. All. Mariga.
Arbitro: Gobbo di Castelfranco Veneto.
COSTABISSARA: Motterle, Ambrosini, Ermilli (15' st Fortunato), Raniero, Bartolomei, Boso M.(45' Perin N.), Tessari, Perin M. (27' st Cazzola), Boso N., Fracasso, Pretto. All. Mariga.
Arbitro: Gobbo di Castelfranco Veneto.
Reti: pt: Dalla Fontana (O); st: 48' Dalla Fontana (O).
Nicola Dalla Fontana sempre più bomber dell'Orsiana |
Berton Bolzano - ASD Isola Castelnovo 3 - 1
Caca non basta, 3-1 e altra caduta
Amara sconfitta dell’IsolaCastelnovo che non
raccoglie nulla neanche contro il Berton Bolzano e perde per 3-1 contro
una diretta avversaria, visto che prima del match entrambe le squadre
erano appaiate a 23 punti. Cronaca viva. Il primo pericolo è di marca
isolana: angolo dalla sinistra di Rovrena, mischia in area e da terra
Bonato riesce a concludere, respinge Cantele e, dopo un azione convulsa,
la palla finisce sui piedi di Zanini che calcia alto. Minuto 13, gol
del Berton Bolzano: dal limite dell’area Caterino mette dentro in
diagonale e Carraro, sfuggito dalla marcatura di Ceola, indirizza
la sfera sul secondo palo che va dentro per l’1-0. Con il passare dei
minuti l’IsolaCastelnovo macina gioco ma non raggiunge quasi mai la
porta avversaria. Al 21’ sono nuovamente i locali ad andare vicini alla
rete ma dopo il cross di Andrea Benetti è attento Bonato che spazza via.
Sessanta secondi più tardi ci prova Caterino dalla distanza con una
conclusione che finisce poco fuori dallo specchio difeso da Comberlato.
Bisogna aspettare il 39’ per una nuova azione degna di nota: Rovrena
verticalizza per Caca, il quale viene bloccato da un difensore ma la
palla va sui piedi di De Rossi che tenta di abbattere Cantele con un
tiro preciso da 20 metri che però si spegne a lato del palo di un
niente. Secondo tempo e al 49’ ci riprova De Rossi ma il numero 1 locale
respinge il suo tiro. Al 50’ si rende protagonista anche Comberlato
che, successivamente a un tiro di Ravazzolo, para in presa sicura. Al
quarto d’ora della ripresa punizione favorevole per i ragazzi di Maggi
ma Rovrena spara alto. Minuto 63 ed è raddoppio del Berton Bolzano:
lungo lancio per Carraro, netto fuorigioco delle stesso giocatore
ma il direttore di gara Romano fa proseguire cosicché il numero 9
locale arriva a tu per tu con Comberlato e lo trafigge; il gol
irregolare, ma convalidato, fa infuriare Maggi che dice qualcosa di
troppo all’arbitro e viene cacciato sugli spalti. Gli isolani sembrano
mollare e crederci poco ma vanno comunque vicini al gol della bandiera
con Rovrena che calcia però fuori. All’82’ risponde il Bolzano: Benetti
Andrea prova a battere Comberlato con un potente tiro su punizione,
l’estremo difensore respinge, sulla sfera si avventa nuovamente un
Benetti, questa volta Riccardo, che si vede anch’egli parare la sua
conclusione. A 3 giri di lancette dalla conclusione, all’ 87’, Caca
riapre il momentaneamente il match: cross da un calcio da fermo, colpo
di testa di capitan Bonato che passa al 9 isolano che insacca da pochi
passi, siglando così la sua quinta rete in campionato. La rete illude i
giovani biancorossoblu che al 90’ subiscono sia il terzo gol in
contropiede ad opera di Pertegato, che l’espulsione ai danni di
Franzan, reo di aver parlato troppo bruscamente con il direttore di
gara. Finisce 3-1 e nemmeno al fischio finale si placano le polemiche.
Peccato, davvero peccato per quest’altra gara persa, partita che poteva
finire con un risultato diverso, ma così è andata. Rialzare la testa,
subito, e tornare a vincere!! Forza IsolaCastelnovo!
BERTON BOLZANO: Cantele, Campagnolo M., Benetti A., Ravazzolo, Stella, Pivato (37' st Caldonazzo), Benetti R., Caterino, Carraro (23' st Pertegato), De Boni (27' st Strazzabosco), Mauri. All. Miolo.
ISOLA CASTELNOVO: Comberlato, Ceola, Todesco, Sanson, Comparin M, Bonato, De Rossi (35' St Franzan), Comparin F. (27' st Dalla Via), Caca, Rovrena, Zanini (17' st D'Agostino). All. Maggi.
Arbitro: Romano di Castelfranco Veneto.
Reti: pt: 15' Carraro (B), st: 21' Carraro (B), 37' Bonato (I), 45' Pertegato (B).
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
Importante vittoria casalinga per il Berton Bolzano contro l'IsolaCastelnovo per 3-1. Berton con gli uomini contati soprattutto a centrocampo ma che lotta e vince meritatamente, staccando gli avversari che prima della partita avevano gli stessi punti della squadra di casa. Vantaggio del Berton firmato Carraro, che segna su assist di Caterino. Il raddoppio arriva nella ripresa sempre con Carraro, bravissimo a sfruttare un rinvio di Stella dalla difesa e rimanere freddo davanti al portiere avversario. Su azione di calcio d'angolo l'Isola accorcia le distanze, accendendo così gli ultimi 10 minuti di partita, dove gli ospiti attaccano senza però creare chiare occasioni da rete. Proprio nel recupero arriva il 3-1 del Berton su azione di contropiede con Pertegato, che non segnava da un anno, su assist sempre di Caterino. Importante esordio stagionale per Mi. Strazzabosco, fermo da più di un anno per un infortunio al ginocchio, un in bocca al lupo per lui.BERTON BOLZANO: Cantele, Campagnolo M., Benetti A., Ravazzolo, Stella, Pivato (37' st Caldonazzo), Benetti R., Caterino, Carraro (23' st Pertegato), De Boni (27' st Strazzabosco), Mauri. All. Miolo.
ISOLA CASTELNOVO: Comberlato, Ceola, Todesco, Sanson, Comparin M, Bonato, De Rossi (35' St Franzan), Comparin F. (27' st Dalla Via), Caca, Rovrena, Zanini (17' st D'Agostino). All. Maggi.
Arbitro: Romano di Castelfranco Veneto.
Reti: pt: 15' Carraro (B), st: 21' Carraro (B), 37' Bonato (I), 45' Pertegato (B).
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
Dal blog del Berton Bolzano Vicentino
Nessun commento:
Posta un commento