Importante vittoria casalinga del Berton che supera il Ponte dei Nori per 2-0 nel recupero della 15 giornata, non disputata per maltempo.
Primo tempo ricco di occasioni per entrambe le squadre, con i padroni di casa un po' in affanno nel reparto arretrato e gli ospiti vogliosi di fare un risultato che sarebbe vitale per la propria rincorsa alla salvezza.
Seconda frazione di gioco che si apre invece con il gran gol di Caterino dopo pochi minuti,che porta in vantaggio il Berton con un azione personale partita dalla sinistra e finalizzata con una perfetta conclusione da fuori area. Il raddoppio arriva con Pertegato su calcio di rigore; un gol che consolida il buon secondo tempo dei padroni di casa, abili nel controllare la partita e a non subire azioni da gol pericolose. Il terzo gol sfuma con il subentrato Carraro che fa tutto bene, salta il portiere ma calcia clamorosamente sul palo a porta vuota. Ottimo l'esordio stagionale da titolare per Michele Strazzabosco in mezzo al campo,ordinato e preciso come al solito ,da segnalare inoltre la buona prestazione di Francesco Fabris in porta, che ha sostituito il titolare Cantele tra i pali.
Domenica 27 si riprenderà normalmente con la 22^ giornata,con i giocatori di mister Miolo impegnati nel campo del Silva 1950.
Santomio - Asiago Calcio 0 - 4
Ancora una bella vittoria in trasferta per i giallorossi di mister Lorenzi.
Partita che inizia subito in discesa per l'Asiago che al 7° passa in vantaggio con un bel diagonale di Nicolò Gheller. Asiago che insiste e raddoppia al 22° ancora con Gheller che infila da distanza ravvicinata. Solo sul finire del primo tempo il San Tomio si presenta davanti a Lunardi , che neutralizza l'azione avversaria con una grande uscita al limite dell' area.
Ripresa che vede i padroni di casa tentare una timida reazione , ma la difesa asiaghese controlla agevolmente gli attacchi avversari. Al 60° Asiago ancora in goal con un gran tiro rasoterra dal limite di Cristopher Salvarezza. Asiago che non molla e dopo un'altro paio di occasioni ancora Gheller realizza il 4 ° goal e la sua personale tripletta, la seconda stagionale.
Asiago che raggiunge il 2° posto in classifica assieme al Cogollo , a tre punti dalla vetta ma quello che più conta a 5 punti dalla sesta posizione, in ottima posizione zona play-off.
SANTOMIO: Luccarda, Ferracin, Marchioro M., (10' Bortolotto N.), Sparaccino, Spillare A., Dalle Molle, Marchioro D., (25' Zaltron), Borgo, (20' Trentin A.), Comberlato, (15' Scarlassara), Peruzzo, Spillare M.. 12 Pancera 13 Scocco 17 Sbalchiero N. (All. Marcante Matteo)
ASIAGO ALTOPIANO: Lunardi, Abida, Costa D., Dal Sasso, (80' Magnabosco K.), Carli, (70' Cappellari), Magnabosco L., GHELLER 09,14' e 67', (75' Rela), Bernardi, (70' Mosele), Rigoni D., (60' Rigoni R.), SALVAREZZA 58', Pertile. (All. Lorenzo Lorenzi).
Arbitro: De Lai di Vicenza.
Petra Malo - San Giorgio di Perlena 0 - 1
Pagellone del DS:
Bertolin 8,5,
Pertile 6,5,
Vencato 6,5,
Bigarella 7,
Pasquale 6,
Michelon 7,
Berdin 6,5,
Bernardi 7,
Benetti 8,
Marcante 7,
Poletto 7,
Zolin 7,5,
Rizzato 6,5,
Mister 7
Tita Bagnara dal gruppo del San Giorgio
Isola Castelnovo - Orsiana 0 - 1
La squadra isolana mette sotto gli ospiti per gran parte del match, che se la vedono brutta, ma un gol di Dalla Fontana condanna i biancorossoblu
Quando si hanno tante nitide opportunità e la palla non entra si capisce che non è giornata, e gli avversari prima o poi ti puniscono. È successo ciò in quest’ultima domenica al Comunale di Isola Vicentina in una partita in cui i ragazzi isolani meritavano quantomeno un pareggio e forse anche una vittoria ma a dieci minuti dal termine Dalla Fontana ha regalato i 3 punti all’Orsiana. Cronaca viva. Primi minuti molto intensi in cui l’IsolaCastelnovo si mostra molto determinata e sradica parecchi palloni dai piedi avversari. Dopo azioni insistite dei locali i primi a farsi pericolosi sono però gli ospiti all’11’ con un tiro di Dal Santo che viene deviato in angolo. L’IsolaCastelnovo risponde 120 secondi più tardi con Rovrena che si vede ribattere la conclusione dalla difesa dell’Orsiana. Al 14’ Pilotto prova a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori grazie ad una punizione dai 20 metri che però viene respinta dalla barriera. È il 17’ quando Dalla Fontana riceve la sfera e tenta la sortita calciando al volo: fuori di poco. Al minuto 24 occasione ospite, ma Crocco è attento e manda in angolo un facile tiro complicato però da una deviazione. Al 31’ sono i padroni di casa a farsi pericolosi con De Rossi, ma la sua conclusione dal limite finisce fuori di poco. Rispondono gli ospiti, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Dalla Fontana gira verso la porta ma la palla si perde sul fondo dopo aver solcato tutta l’area piccola. Nella seconda parte di gara l’undici di Maggi cambia passo, deciso più che mai a imporre il proprio ritmo e colleziona una serie di occasioni da gol; la prima al 4’, combinazione Pilotto-Dalla Via che manda al tiro Rovrena, alto di poco. All’8’ minuto ennesimo buco nella difesa ospite, ne approfitta Caca che involandosi davanti al portiere viene steso in maniere sospetta da Inderle, per l’arbitro tutto regolare. Due minuti dopo azione fotocopia ma stavolta Caca, da posizione defilata, angola troppo e il tiro finisce a lato. Ci prova Rovrena al 15’ ma Fochesato fa buona guardia. Ancora Caca al 16’ e al 21’ ma la porta sembra stregata. Anche Dalla Via tenta la conclusione qualche minuto dopo ma il tiro viene neutralizzato dall’estremo locale. La sfera non sembra proprio voler entrare e si comincia ad annusare odore di beffa che arriva puntuale al 35’. Batti e ribatti davanti l’area isolana, la palla arriva a Dalla Fontana che dal limite trafigge Crocco con un tiro debole ma angolato. 1-0 per l’Orsiana. L’IsolaCastelnovo cerca però di non perdersi d’animo e ci prova ancora, ma gli ospiti si chiudono nella propria metà campo senza lasciare spazi. L’occasione più clamorosa al 45’: angolo per gli isolani, la palla finisce fuori area e calciata verso la porta, Bonato la devia di tacco spiazzando il numero 1 ospite che passa pochi secondi di paura finché la palla non si perde di un nulla sul fondo. Eh già, non è proprio giornata. Resta comunque una grande prestazione dei nostri ragazzi che se la son giocata e hanno messo sotto una delle compagini in lizza per la promozione ma si sa, a volte la legge del calcio è molto severa e ti punisce. Forza ragazzi!
A.S.D. ISOLACASTELNOVO: Crocco, Ceola, Todesco, Sanson, Comparin M., Bonato, De Rossi (75’ Zanini), Pilotto, Caca (79’ Valente), Rovrena, Dalla Via. All. Maggi.
ORSIANA: Fochesato, Greselin, Donkor, Mogentale (30' st Marcante), Inderle, Marcolin, Franzon, Dalle Rive (35' st Grotto), Dalla Fontana, Xheu, Dal Santo. All. Marchioro.
Arbitro: Zin di Vicenza.
Reti: st: 37' Dalla Fontana (O).
di A.F. e M.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
Nicola Dalla Fontana ancora decisivo! |
L'A.C. Canove ritorna alla vittoria dopo due sconfitte consecutive e lo fa con il Longa 90 in trasferta,per la squadra di mister Baù viene confermato e rinforzato il 5° posto valido per i play-off grazie al pareggio del Fara e della Juventina laghi.
LONGA '90: Pozzato Giu., Corradin (40' pt Stefani), Schiesaro, Dellai (33' st Pozzato Gia.), Bonora, Guerra, Campagnolo, Sartori, Meneghetti, De Toni (10' st Pozzato I.), Zonta. All.: Pellizzer.
CANOVE: Caldieraro, Pilati, Dal Santo (20' st Pace), Fontana, Baù, Vescovi, Rigoni F., Sterchele (5' st Basso), Fioretto (15' st De Guio), Panozzo, Rigoni M.. All.: Baù S..
Arbitro: Dalipovski di Bassano del Grappa.
Reti: Pt: 18' Rigoni M. (C), 30' Panozzo (C). St: 2' Bonora (L), 30' Panozzo (C), 37' Stefani (L).
Note: Espulsi al 20' del secondo tempo Guerra (L) e al 43' del secondo tempo Fontana (C).
Matteo Caldieraro dal gruppo del Canove
S.Anna - Tre Ci 2 - 0
Ennesima sconfitta del Tre Ci che porta così a 5 le partite senza alcun punto e che cade in casa della neo-capolista Sant'Anna. Partita giocata tutto sommato bene, con il Sant'Anna ke nel primo tempo si porta molte volte all'attacco ma senza impensierire Bonifaci ed il Tre Ci, invece, che riesce a creare qualke occasione da gol; purtroppo però il gol arriva per i padroni di casa allo scadere del primo tempo, gol che taglia un po' le gambe e il morale al Tre Ci che rientra nel secondo tempo con meno convinzione del primo e giocando solo di rimessa, tanto che arriva il raddoppio che chiude così la partita e dà la vittoria al Sant'Anna (degna di nota, verso la fine, l'asta presa da Zanocco su colpo di testa).
Domenica si aspetta l'S.P.F. e i 3 punti DEVONO essere portati a casa! Forza Tre Ci!!!!
S. ANNA 1970: Gazzola, Girolimetto (1' st Biasini), Bernardi, Moletta, Cervellin, Polo N., Bresolin R., Cristofari, Bresolin M. (10' st Bicego), Liviero (20' st Borsato), Argolini. All.: Eccheli.
TRE CI: Bonifaci, Zenari, Gnata, Manfoud, Toldo, Sperotto (35' st Dal Bianco), Cappellari, Rocchetti, Dal Cason (27' st Gasparin), Fochesato (20' st Zanocco), Mouhimma. All.: Gasparin.
Arbitro: Rinaldi di Bassano del Grappa.
Reti: Pt: 45' Bresolin M.. St: 27' Bicego.
Stefano Fochesato dal gruppo Tre Ci
Costabissara - Cresole 2 - 2
BENEFICENZA INFINITA
Il Costa consegna al Cresole il ricavato della vendita del calendario e due punti su un piatto d'argento.
La partita sembrava in cassaforte, ma il Cresole sfrutta la meglio due disattenzioni della squadra di casa.
COSTABISSARA: Bedin, Ermilli, Ambrosini (65' Cazzola), Raniero, Perin M. (78' Boso M.), Tessari, Verzara, Boso N., Dalla Riva (50' Fracasso), Marchioro, Pretto.
CRESOLE 80: Faccin, Scalco, De Tofano (16' pt Paoli), Vanzo (42' st Fabiasco), Stella, De Bernardin, Scapinello, Mantese, Chilò, Virille, Baggio (22' st Reniero). All. Paoli.
Arbitro: Zattra di Schio.
Reti: pt: 7' Verzara (CO), 37' Marchioro (CO); st: 23' Chilò (CR), 27' Scapinello (CR).
dal sito del Costabissara
Nicholas Verzara del Costabissara, capitano goleador |
TorreValli - San Vito di Leguzzano 1 - 1
Cinque espulsi in una gara molto nervosa.
Il San Vito parte bene e dopo sette minuti è già in vantaggio: c'è un passaggio di Sartori a Perin, il portiere è coperto e l'attaccante trova lo spiraglio giusto per fare gol. Passano appena 3' minuti e il San Vito spreca l'opportunità per portarsi sul doppio vantaggio con Cappellari che sbaglia a tu per tu con il portiere avversario. Il Torre Valli si vede attorno al 20' con una punizione di Collicelli che colpisce il palo. Nel secondo tempo il Torre appare più aggressivo e voglioso di fare risultato. A metà tempo su un contrasto a metà campo non rilevato dal direttore di gara, il Torre Valli trova il gol: prima c'è una conclusione di Collicelli respinta da Nicoli, riprende Lissa Dal Prà e stavolta per l'ex Leodari non cè nulla da fare. Al 30' l'arbitro inizia il suo show, espellendo Marco Sella per doppia ammonizione. Passano 5' minuti e la situazione si riequilibria con l'espulsione del difensore del Torre, Nicoletti. La tensione in campo è palpabile anche perchè il direttore di gara non fa nulla per frenare gli animi, anzi. Vengono allontanati il giocatore del San Vito, Venzo dalla panchina per avere applaudito polemicamente il direttore di gara. Quindi lascia il campo per decisione arbitrale anche il mister del Torre Valli, Franco. Infine quando mancano pochi minuti alla conclusione viene allontanato anche Cappellari reo di aver mandato l'arbitro a quel paese.
Con questo pareggio il San Vito rimane terzo a 35 punti mentre il Torre sale a 30 e mantiene una distanza di sicurezza sulla zona play-out.
TORRE VALLI: Penazzato, Saccardo, Saggiorato (1' st Veronese), Miotello, De Rizzo, Mensah, Lissa Dal Prà (27' st Filippi), Nicoletti, Raizer (16' st Cimenti), Collicelli, Barbieri. All.: Franco.
S. VITO LEGUZZANO: Nicoli, Bonato, Sella M., Costa, Dalla Valle, Frusti, Sartori (40' st Apolloni), Segato, Cappellari, Sella F., Perin. All.: Brazzale.
Reti: Perin al 7', Lissa Dal Prà al 25'.
Arbitro: Avogaro di Verona.
da calciovicentino blog.
Nessun commento:
Posta un commento