Prima sconfitta interna stagionale per il Berton, che cade tra le mura amiche per 2-0 in favore del Costabissara. Brutta partita per il Bolzano che non riesce ad esprimere il proprio gioco e trova così la seconda sconfitta consecutiva dopo la trasferta di Valdastico. Un gol per tempo per il Costabissara,con il primo viziato da un fuorigioco netto. Nella ripresa, sul risultato di 1-0 annullato un gol a De Boni per fuorigioco(dubbio). Da segnalare il brutto infortunio occorso a Mattia Strazzabosco che dovra restare lontano dai campi di gioco per un po'.
Pippo92 dal blog del Berton
Sembrava una di quelle Domeniche dove sembra tutto facile, dove si dovrebbe trarre il massimo vantaggio, anche in virtù degli altri scontri, e che di solito finisce per lasciare sempre l’amaro in bocca. Ma questa volta non è stato così!!! Tutto è andato per il verso migliore, e il Costa, come era auspicabile si ritrova di nuovo solo al secondo posto a sole quattro lunghezze dalla capolista Poleo. I biancocelesti, in realtà, hanno dovuto affrontare un impegno che non era proprio così semplice, anche se il Bolzano è un po’ indietro in classifica. Il BERTON non subiva una sconfitta in casa dalla seconda di campionato (una sconfitta contro l’Orsiana). E per quello che mette in mostra nei primi dieci minuti, gli amaranto sembrano veramente voler ribadire la propria imbattibilità. Il forcing, messo in pratica, però è sostanzialmente sterile, e non produce pericoli particolari per Bedin E’ il Costa, dopo un quarto d'ora a far male, al primo vero affondo: taglio per Boso N. partito sul filo del fuorigioco. Il portiere esce alla disperata lasciando la porta incustodita. Il rimpallo favorisce Marchioro, che da almeno 35 metri calcia di prima portando il COSTABISSARA in vantaggio 1-0. Si sospettava un fuorigioco dei nostri ragazzi ma secondo l'arbitro l' azione è stata regolare. Al 22’ Pretto subisce fallo in limite area avversaria. E’ Verzara a battere la punizione ma la sua conclusione è imprecisa. Al 27’ Boso N. subisce fallo. Da circa 30 mt si incarica Tessari del tiro; la sua conclusione passa la barriera ma un loro difensore riesce a deviare palla in calcio d'angolo. E’ Pretto ad avere l’ultima ghiotta occasione del primo tempo al 37’: il cross di Dalla Riva e millimetrico ma la conclusione di Pretto è per un soffio alto sulla traversa. Nella ripresa i nostri ragazzi scendono in campo coscienti che un gol non basta e senza mai abbassare il ritmo continuano a contrastare il gioco degli avversari. Al 48’ viene annullato un gol del BERTON per un sospetto fuorigioco. Al 67’ Dalla Riva viene ostacolato fallosamente nella metà campo della squadra locale. Ci poteva stare l’espulsione perchè Dalla Riva era ultimo uomo, invece l' arbitro decide di dare solo un'ammonizione. A questo punto Mariga gioca la carta Fracasso. Dentro il bomber e Marchioro viene spostato in difesa a blindare la porta di Bedin assieme a Raniero. E Fracasso ringrazia il Mister siglando subito il gol della sicurezza. Su suggerimento di un dinamico Pretto, Flavio punta l’avversario, si accentra e di sinistro insacca sul primo palo. 2-0. Al 72’ Dalla Riva si destreggia in mezzo a 3 avversari ma viene bloccato al limite dell’area in maniera fallosa, guadagnandosi una punizione a favore. Piano piano la partita si spegne; Marchioro e C. non hanno difficoltà a controllare i deboli tentativi di riscossa dei locali. I Biancocelesti tornano da Bolzano firmando la “partita perfetta”: due occasioni, due gol, uno per tempo, mai in affanno. Di perfetti ci sono anche i risultati degli altri campi: sconfitta del Poleo, ora a tre punti, e pareggio del Quinto, ora staccato. Le prossime giornate sono sicuramente ancora favorevoli al Costa, che deve assolutamente approfittarne. Per ora godiamoci questa vittoria, cercata, meritata. Complimenti!
dal sito del Costabissara
BERTON: Cantele,Mi.Campagnolo,Stella,Ravazzolo,A.Benetti[88](R.Benetti), Ma.Strazzabosco(Rizzato), Mauri, Pivato, Caterino, Orlando, De Boni(Pertegato).Ammoniti:Pivato,Rizzato,Ravazzolo
COSTABISSARA: Bedin, Bartolomei (55' Fracasso), Ermilli, Raniero, Marchioro, Perin M., Tessari (65' Cazzola), Verzara, Boso N., Dalla Riva (50' Boso M.), Fracasso
Reti: pt 14' Marchioro, st 24' Fracasso
Ammonizioni: 44’ Bartolomei; 46’ Pretto
Concordia - Isola Castelnovo 0 - 1
La prima squadra isolana si porta a casa la vittoria numero 8 della stagione sul difficile campo del Concordia; al 71’ il gol decisivo di Sanson
I ragazzi di mister Maggi hanno steso il Concordia con uno 0-1 che regala temporaneamente il settimo posto.
Cronaca viva. Prima fase di gara molto intensa in cui le squadre si studiano poco e cercano subito di sbloccare la situazione. Al 4’ Pilotto imbecca D’Agostino che però viene anticipato di un soffio da Scandelibeni. Qualche minuto più tardi Dalla via dà a Sanson ma il tiro di quest’ultimo è facile preda per il portiere locale. Poi la partita si gioca perlopiù a centrocampo e le occasioni non fioccano fino al 39’, quando Pistore impegna Crocco che para con i pugni il tiro.
Secondo tempo. Al minuto 58 De Rossi cerca la via del gol con un tiro d’esterno dalla distanza verso lo specchio dove però si fa trovare nuovamente pronto il portiere avversario. Poco dopo è ancora l’IsolaCastelnovo a rendersi pericolosa: D’Agostino riceve la sfera, fa velo per Rovrena che calcia ma la sua conclusione finisce sul palo e poi sul fondo, salvando il Concordia. Le manovre isolane non hanno fine; vicino al gol questa volta ci va Valente, al 65’, che si vede però respingere il suo tiro al volo dal limite dell’area. Azione seguente: Valente, autore di una buona prestazione, lancia lungo la fascia per Caca, cross al centro area dove è ben appostato D’Agostino che di testa prende il palo ma poi l’arbitro, che aveva visto un fallo precedente della punta, fischia una punizione a favore della squadra di Carpene. Il gol è solo questione di secondi: al 71’ Comparin Fabio fa secco il suo diretto avversario sulla fascia con una finta, mette a centro area, palla nuovamente sui piedi di Valente che prova a concludere da 10 metri ma il suo tiro diventa un assist per Sanson che da pochi passi batte Scandelibeni. 0-1. Il Concordia non si dà per vinto e appena dopo la rete subita si rende protagonista di minuti caldissimi, di sofferenza per l’IsolaCastelnovo: nel giro di 5 minuti solo un grande salvataggio di Todesco sulla linea di porta ed una parata di Crocco negano a Pistore la gioia del gol. Per fortuna degli ospiti, dopo la sfuriata, calano i padroni di casa. Verso la fine dell’incontro c’è tempo purtroppo per l’espulsione a D’Agostino, reo di aver commesso un brutto fallo su un giocatore del Concordia che l’arbitro punisce con il rosso, senza tra l’altro che lo stesso direttore di gara abbia visto. Al 95’ l’ultima occasione è sempre targata IsolaCastelnovo: Munari, dopo un azione da angolo prova a siglare la sua prima rete all’esordio con la prima squadra, ma l’estremo locale para. Finisce la partita e altri tre importanti punti per la formazione isolana. Grandi ragazzi! Forza IsolaCastelnovo!
CONCORDIA: Scandalibeni, Canaglia, Rigon, Rancan, Tieso, Stefenello, Pieropan (30' st Cattelan), Grotto (15' st Testolin), Pistore, Gottin, Novello (35' st Casarotto). All. Carpene.
ISOLA CASTELNOVO: Crocco, Ceola, De Rossi, Sanson , Comparin (40' st Caca), Todesco, Dalla Via (35' st Zanella), Pilotto, D'Agostino, Rovrena, Zanini (1' st Valente). All. Maggi.
Arbitro: Ferraro di Bassano del Grappa.
Reti: st: 30' Sanson (I).
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
Berton Bolzano Vicentino - Costabissara 0 - 2
IL COSTA NON SBAGLIA
Sembrava una di quelle Domeniche dove sembra tutto facile, dove si dovrebbe trarre il massimo vantaggio, anche in virtù degli altri scontri, e che di solito finisce per lasciare sempre l’amaro in bocca. Ma questa volta non è stato così!!! Tutto è andato per il verso migliore, e il Costa, come era auspicabile si ritrova di nuovo solo al secondo posto a sole quattro lunghezze dalla capolista Poleo. I biancocelesti, in realtà, hanno dovuto affrontare un impegno che non era proprio così semplice, anche se il Bolzano è un po’ indietro in classifica.
Il BERTON non subiva una sconfitta in casa dalla seconda di campionato (una sconfitta contro l’Orsiana). E per quello che mette in mostra nei primi dieci minuti, gli amaranto sembrano veramente voler ribadire la propria imbattibilità. Il forcing, messo in pratica, però è sostanzialmente sterile, e non produce pericoli particolari per Bedin. E’ il Costa, dopo un quarto d'ora a far male, al primo vero affondo: taglio per Boso N. partito sul filo del fuorigioco. Il portiere esce alla disperata lasciando la porta incustodita. Il rimpallo favorisce Marchioro, che da almeno 35 metri calcia di prima portando il COSTABISSARA in vantaggio 1-0. Si sospettava un fuorigioco dei nostri ragazzi ma secondo l'arbitro l' azione è stata regolare. Al 22’ Pretto subisce fallo in limite area avversaria. E’ Verzara a battere la punizione ma la sua conclusione è imprecisa. Al 27’ Boso N. subisce fallo. Da circa 30 mt si incarica Tessari del tiro; la sua conclusione passa la barriera ma un loro difensore riesce a deviare palla in calcio d'angolo. E’ Pretto ad avere l’ultima ghiotta occasione del primo tempo al 37’: il cross di Dalla Riva e millimetrico ma la conclusione di Pretto è per un soffio alto sulla traversa.
Nella ripresa i nostri ragazzi scendono in campo coscienti che un gol non basta e senza mai abbassare il ritmo continuano a contrastare il gioco degli avversari. Al 48’ viene annullato un gol del BERTON per un sospetto fuorigioco. Al 67’ Dalla Riva viene ostacolato fallosamente nella metà campo della squadra locale. Ci poteva stare l’espulsione perchè Dalla Riva era ultimo uomo, invece l' arbitro decide di dare solo un'ammonizione. A questo punto Mariga gioca la carta Fracasso. Dentro il bomber e Marchioro viene spostato in difesa a blindare la porta di Bedin assieme a Raniero. E Fracasso ringrazia il Mister siglando subito il gol della sicurezza. Su suggerimento di un dinamico Pretto, Flavio punta l’avversario, si accentra e di sinistro insacca sul primo palo. 2-0. Al 72’ Dalla Riva si destreggia in mezzo a 3 avversari ma viene bloccato al limite dell’area in maniera fallosa, guadagnandosi una punizione a favore. Piano piano la partita si spegne; Marchioro e C. non hanno difficoltà a controllare i deboli tentativi di riscossa dei locali.
I Biancocelesti tornano da Bolzano firmando la “partita perfetta”: due occasioni, due gol, uno per tempo, mai in affanno. Di perfetti ci sono anche i risultati degli altri campi: sconfitta del Poleo, ora a tre punti, e pareggio del Quinto, ora staccato. Le prossime giornate sono sicuramente ancora favorevoli al Costa, che deve assolutamente approfittarne. Per ora godiamoci questa vittoria, cercata, meritata. Complimenti!
BERTON BOLZANO: Cantele, Campagnolo M., Benetti A. (30' st Benetti R), Ravazzolo, Stella, Pivato, Strazzabosco (1' st Rizzato), Caterino, Carraro, De Boni (40' st Pertegato), Mauri. All. Miolo.
COSTABISSARA: Bedin, Bartolomei (10' st Fracasso), Ermilli, Marchioro(21' st Boso M.), Reniero, Perin, Tessari (21' st Cazzola), Verzara, Boso N., Dalla Riva, Pretto. All. Mariga.
Arbitro: Melcarne di Castelfranco Veneto.
Reti: pt: 15' Marchioro (C); st: 33' Fracasso (C).
dal sito del Costabissara
![]() |
Lorenzo Mariga guida il Costabissara all'inseguimento del Poleo |
Fides San Pietro in Gù – Tre Ci 3 – 1
Continua la serie negativa della squadra di Carrè-Chiuppano e Caltrano
Siamo arrivati a quota 4: questo è il numero di sconfitte consecutive subite dal Tre Ci nell’ultimo periodo! Dopo i 3 scontri diretti persi contro Marola, Canove e Lugo, ieri è arrivata anche la batosta inflitta da una squadra di rango inferiore come la Fides, nostra bestia nera vista la sconfitta maturata anche nella gara di andata. Mister Gasparin si presenta in provincia di Padova con 13 giocatori a disposizione più 2 juniores: squalificato Rocchetti, indisponibili Dal Bianco, De Pretto, Turata, Sperotto, Zanocco.
Non sono passati nemmeno 10 secondi quando la difesa di casa commette una topica clamorosa, con Mouhimma che si porta a spasso la difesa e serve Carpene poco dopo il dischetto del rigore, ma l’attaccante di Santorso fallisce la più facile delle occasioni a porta oramai sguarnita. Ovviamente il calcio è sempre lo stesso e chi sbaglia paga: su palla persa a centrocampo l’esterno di casa si infila in area, Gnata gli si para davanti in anticipo ma viene toccato dallo stesso giocatore della Fides sbilanciandolo e facendolo cadere con il braccio sul pallone: per l’incerto arbitro è calcio di rigore, trasformato egregiamente dai locali. Qualche minuto più tardi Marini calcia da fuori area al volo contrastato da un difensore che interviene a gamba tesa su pallone e gamba: ancora una volta l’arbitro si dimostra insicuro e concede solo il rinvio dal fondo. A seguito delle proteste probabilmente il direttore di gara va in confusione ed espelle la seconda punta della Fides, la quale aveva solamente richiamato l’arbitro più volte senza però mai offendere o mancare di rispetto. Il Tre Ci ora ci crede di più ed arriva più volte al cross dal fondo ma le azioni sfumano sempre anche per la concretezza della difesa locale, abile nello sbrogliare ogni situazione intricata. Così verso la fine del primo tempo, da un’innocua rimessa laterale, Cappellari cerca l’anticipo sull’esterno di colore della Fides ma viene sbilanciato dallo stesso, ancora una volta per l’arbitro è tutto regolare e l’azione si conclude in rete grazie all’ottimo anticipo della punta sul primo palo: piattone sinistro sul primo palo e gran gol.
Nel secondo tempo la squadra di mister Gasparin spinge sull’accelleratore ma poche volte risulta pericolosa infatti sono troppi i palloni lanciati verso l’area avversaria e poche le azioni palla rasoterra anche perché il terreno di giuoco le ha rese particolarmente difficili. Verso il 70esimo arriva comunque il gol che riapre il match: Fochesato imbecca Mouhimma sulla sinistra il quale entra in area, va sul fondo e mette al centro rasoterra dove questa volta Carpene si fa trovare pronto ed insacca per il 2 a 1. Purtroppo però il Tre Ci non riesce più a rendersi particolarmente pericoloso, in primis per il troppo nervosismo dimostrato in campo e invigorito dal comportamento a volte antisportivo dei locali, poi anche per la scarsa vena di tutta i giocatori in campo: troppi infatti i passaggi e gli stop elementari sbagliati. A tutto questo si aggiunge un’altra decisione perlomeno discutibile del direttore di gara: a pochi minuti dal termine Fochesato subisce un’entrata durissima all’altezza del femore, poco distante dalle parti intime e cade a terra dolorante; per l’arbitro sembra non ci siano nemmeno gli estremi per l’ammonizione alchè capitan Marini va a chiedere spiegazioni senza particolare foga ma si vede sventolare in faccia il secondo giallo e finisce anzitempo la partita: oltre il danno la beffa! Nel recupero arriva anche il terzo gol della Fides su calcio di rigore: Zordan spiazzato per la seconda volta e 3 a 1.
Un’altra domenica nera dunque per il Tre Ci, condita da un’espulsione e da un’ammonizione (Carpene) che renderanno la trasferta di Sant’Anna ancora più difficile: per la squadra del presidente Brunello sarà una settimana di riflessione per cercare di uscire al più presto di uscire da questa crisi ed evitare di rendere il finale di campionato il meno amaro possibile.
FIDES: Bistore, Uderzo, Donà, Mozzo, Boscato, Buttolo, Nouhou, Scomazzon (28' pt Pilotto), Meneghetti, Melis, Lunardi (25' st Lucatello). All.: Zolin.
TRE CI: Zordan, Gnata, Toldo, Mahfoud (75’ Zenari); Dal Cason Alb., Fochesato, Marini, Dal Cason Ale., Cappellari; Mouhimma, Carpene. A disposizione: Bonifaci, Gasparin, Fadì. Allenatore: Gasparin
Arbitro: Bosa di Castelfranco Veneto.
Reti: Pt: 11' Melis su rigore (F), 38' Meneghetti (F). St: 12' Carpene (TC), 44' Nouhou su rigore (F).
Note: Espulsi Melis (F) al 22' del primo tempo e Marini (TC) al 40' del secondo tempo.
Diego Bonifaci
San Giorgio di Perlena - Nove 0 - 2
Pagelle del Ds
Bertolin 6,
Pertile 6,5,
Vencato 6,5,
Dalla Valle 6,
Pasquale 6,
Marcante 6,
Bernardi 6,
Benetti 6,5,
Campese 6,5,
Poletto 6,
Stefani 6,
Berdin n.g,
Mister 6.
SAN GIORGIO DI PERLENA: Bertolin, Pertile, Vencato, Dalla Valle (1' st. Stefani), Pasquale, Michelon, Marcante, Bernardi, Benetti (35' st. Berdin), Campese, Poletto. All. Ronzani
NOVE: Fietta, Sinigaglia, Battistello, Arsiè (25' st. Orsato), Fioraso, Rigon, Agboebinna, Covolo, Mundar, Cappellini (30' st. Bortoli), Fontana (20' st. Bianchin). All. Martin.
Arbitro: Fior di Castelfranco Veneto.
Reti: St: 1' Mundar su rig (N), 20' Agboebinna (N).
Tita Bagnara dal gruppo del San Giorgio
Manuel Campese del San Giorgio |
Nessun commento:
Posta un commento