Il Sovizzo è costretto a rincorrere tra le mura amiche un Carmenta cinico e compatto; alla distanza l’11 di mister Zorzi la spunta conquistando con merito l’intera posta.
Nonostante una superiorità territoriale in avvio di contesa, al 24’ l’affondo del Carmenta trova la rete del vantaggio: tiro dalla bandierina con Lotto che batte Priante. Ancora in avanti gli ospiti poco dopo con Matos ma l’estremo di casa si salva. Il Sovizzo serra le fila e impatta nonostante l’arbitro. Al 33’ Peruffo s’invola verso la porta ospite, uscita scomposta fuori area di Giaretta con il fischietto di Castelfranco che concede solo la punizione senza sanzionare adeguatamente l’intervento dell’estremo difensore intervenuto fallosamente con un evidente fallo da ultimo uomo. Dalla punizione Zanderigo coglie il meglio ristabilendo l’iniziale equilibrio. Il Carmenta torna in vantaggio poco prima della sosta con Vezzaro che impreziosisce un cross dalla destra. Massimo risultato con il minimo sforzo per gli ospiti abili nel capitalizzare le uniche giocate offensive dei primi 45’ di gara.
Nella ripresa ineroverdi di mister Zorzi spingono sull’acceleratore. Al 25’ Massignan apre un corridoio sulla sinistra e porge palla in mezzo dove Ceola trova il giusto tempismo per gonfiare la rete. Al 42’ Zanderigo concretizza la domenica calcistica depositando il suggerimento di Zoccante alle spalle dell’estremo difensore ospite Giaretta, mettendo a segno la personale doppietta.
SOVIZZO: Priante, Jotic, Frizzo, Dammicco (10´ st Ceola), Peruzzi, Bertoldo (24´pt Lamore), Zanderigo, Kwateng (24´st Tomassini), Peruffo, Zoccante, Massignan. All. Zorzi.
CARMENTA: Giaretta, Boscato, Cenzon, Burtini, Libralon, Balin, Ragazzi, Lotto, Vezzaro, Matos, Bressan. All. Zordan
Arbitro: Rasera di Castelfranco Veneto
Reti: 24pt´ Lotto (C ), 33´pt e 42´ st Zanderigo (S), 41´pt Vezzaro (C ), 16´ st Ceola (S)
SOVIZZO: Priante, Jotic, Frizzo, Dammicco (10´ st Ceola), Peruzzi, Bertoldo (24´pt Lamore), Zanderigo, Kwateng (24´st Tomassini), Peruffo, Zoccante, Massignan. All. Zorzi.
CARMENTA: Giaretta, Boscato, Cenzon, Burtini, Libralon, Balin, Ragazzi, Lotto, Vezzaro, Matos, Bressan. All. Zordan
Arbitro: Rasera di Castelfranco Veneto
Reti: 24pt´ Lotto (C ), 33´pt e 42´ st Zanderigo (S), 41´pt Vezzaro (C ), 16´ st Ceola (S)
Dal sito del Sovizzo
Poleo - Rino Toniolo 5-0
Il Rino Toniolo incassa dal Poleo. Pronto per competere con il FaraSonora sconfitta ieri, al Miotto per il Rino Toniolo che incassa dal Poleo una cinquina. Netta e giusta la sconfitta: il Poleo si è dimostrata una squadra più quotata , di categoria superiore e che non teme rivali nel girone.
Il Rino Toniolo incassa dal Poleo. Pronto per competere con il FaraSonora sconfitta ieri, al Miotto per il Rino Toniolo che incassa dal Poleo una cinquina. Netta e giusta la sconfitta: il Poleo si è dimostrata una squadra più quotata , di categoria superiore e che non teme rivali nel girone.
La partita in bilico sino all'ultimo a causa delle condizioni metereologiche si è poi svolta senza grossi problemi in uno stadio, che aveva acceso in settimana le speranze del Toniolo che confidava magari nella spinta del pubblico amico per limitare i danni . La supremazia degli scledensi non ha lasciato praticamente possibilità ai nostri ragazzi - ha commentato il presidente Fabio Munaretto - La sconfitta contro questa corazzata ci stà ed era probabilmente attesa'.
Domenica in casa il Toniolo affronterà l'altra grande del torneo, il Fara, che vede nel suo organico ben 4 giocatori che l'anno scorso militavano proprio al Toniolo.
POLEO ASTE: Dal Santo, Soliman (40´ st Smiderle), Assirelli, Bonello, Cornale, Lista, Vasic, Agostini, Sella, Cortiana (30´ st Prosdocimi), Ristic (15´ st Cappellari). All. Martini.
RINO TONIOLO: Lorenzi, Dal Bianco, Munaretto, Pietribiasi, Marta, Pretto, Cappellari, Osei, Coppone, Xheu, Carollo. All. Gasparin.
Arbitro: Pozzato di Bassano del Grappa.
Reti: pt: 20´ Cortiana, 28´ Vasic; st: 1´ Sella, 11´ Cortiana, 30´ Assirelli.
Domenica in casa il Toniolo affronterà l'altra grande del torneo, il Fara, che vede nel suo organico ben 4 giocatori che l'anno scorso militavano proprio al Toniolo.
POLEO ASTE: Dal Santo, Soliman (40´ st Smiderle), Assirelli, Bonello, Cornale, Lista, Vasic, Agostini, Sella, Cortiana (30´ st Prosdocimi), Ristic (15´ st Cappellari). All. Martini.
RINO TONIOLO: Lorenzi, Dal Bianco, Munaretto, Pietribiasi, Marta, Pretto, Cappellari, Osei, Coppone, Xheu, Carollo. All. Gasparin.
Arbitro: Pozzato di Bassano del Grappa.
Reti: pt: 20´ Cortiana, 28´ Vasic; st: 1´ Sella, 11´ Cortiana, 30´ Assirelli.
di Redazione Thiene on line
B.P.93-USD Castelgomberto Lux 3 - 2
Riassunto
Come si dice in questi casi lo spettacolo deve andare avanti nonostante tutto,nonostante il vuoto e il dolore che ogniuno di noi si porta dentro per la prematura scomparsa del primo tifoso,del nostro punto di riferimento,di una persona sempre presente anche nei momenti difficili per il suo stato di salute.Lo spettacolo và avanti ma il filo conduttore del nostro inizio campionato rimane lo stesso,ormai siamo ripetitivi e forse anche per chi non vede le partite patetici,ma quando colpisci 2 pali con un tiro,quando giochi per 3/4 di partita nella metà campo avversaria fai 2 goal con Montagna e De Stasio sbagli occasioni, ripeto colpisci un palo,poi lo ricolpisci e addirittuta la palla corre sulla linea di porta e và a colpire l'altro palo e poi esce vuol dire che il momento è questo,rimanere sereni e sperare che la cambia.forse sistemarci dietro e commettere meno errori cercare di non subire reti mal che vada facciamo 0-0 potrebbe aiutare chi lo sà, fatto stà che raccogliamo decisamente poco e la classifica si fà preoccupante,però siamo convinti che girerà, rimanendo uniti così come lo siamo adesso e convinti delle nostre qualità i risultati verranno e tornerà il sereno. Ora concentriamoci per dare il degno saluto a Mariano,martedì ai suoi funerali e domenica al campo in occasione della partita contro il Camisano, cerchiamo e ispirarci a lui, e a come lui viveva lo sport con impegno ma sempre con rispetto e serenità e cerchiamo in lui la nostra forza per andare avanti per portare avanti la società e il suo ricordo qualsiasi siano le difficoltà, perchè lui vorrebbe così.........
B.P. 93: Cappellari, Cortellino, Toniolo, Moresco, Prandini, Bertacco, Rigoni (40´ st Rachidy), Conte, Celin (28´ st Masiero), Meneghini, Chemello. All.: Zaetta.
CASTELGOMBERTO LUX: Scaglione, Bandolin, De Stasio, Shkembi (29´ st Giuriato), Pellizzaro, Formentini, Pesavento (36´ st Sphetim), Perin, Traorè, Montagna, Bizzotto (10´ st Bicego). All.: Albanello.
Arbitro: Cicchetti di Padova.
Reti. Pt: 10´ Conte (BP), 20´ Montagna (C); st: 15´ Moresco (BP), 20´ De Stasio (C), 28´ Conte (BP).
Note. Espulsi al 40´ st Bizzotto (C) e Perin (C). Entrambi i tecnici allontanati dal campo nel secondo tempo.
by Meggio dal sito del Castelgomberto
B.P.93-USD Castelgomberto Lux 3 - 2
Riassunto
Come si dice in questi casi lo spettacolo deve andare avanti nonostante tutto,nonostante il vuoto e il dolore che ogniuno di noi si porta dentro per la prematura scomparsa del primo tifoso,del nostro punto di riferimento,di una persona sempre presente anche nei momenti difficili per il suo stato di salute.Lo spettacolo và avanti ma il filo conduttore del nostro inizio campionato rimane lo stesso,ormai siamo ripetitivi e forse anche per chi non vede le partite patetici,ma quando colpisci 2 pali con un tiro,quando giochi per 3/4 di partita nella metà campo avversaria fai 2 goal con Montagna e De Stasio sbagli occasioni, ripeto colpisci un palo,poi lo ricolpisci e addirittuta la palla corre sulla linea di porta e và a colpire l'altro palo e poi esce vuol dire che il momento è questo,rimanere sereni e sperare che la cambia.forse sistemarci dietro e commettere meno errori cercare di non subire reti mal che vada facciamo 0-0 potrebbe aiutare chi lo sà, fatto stà che raccogliamo decisamente poco e la classifica si fà preoccupante,però siamo convinti che girerà, rimanendo uniti così come lo siamo adesso e convinti delle nostre qualità i risultati verranno e tornerà il sereno. Ora concentriamoci per dare il degno saluto a Mariano,martedì ai suoi funerali e domenica al campo in occasione della partita contro il Camisano, cerchiamo e ispirarci a lui, e a come lui viveva lo sport con impegno ma sempre con rispetto e serenità e cerchiamo in lui la nostra forza per andare avanti per portare avanti la società e il suo ricordo qualsiasi siano le difficoltà, perchè lui vorrebbe così.........
B.P. 93: Cappellari, Cortellino, Toniolo, Moresco, Prandini, Bertacco, Rigoni (40´ st Rachidy), Conte, Celin (28´ st Masiero), Meneghini, Chemello. All.: Zaetta.
CASTELGOMBERTO LUX: Scaglione, Bandolin, De Stasio, Shkembi (29´ st Giuriato), Pellizzaro, Formentini, Pesavento (36´ st Sphetim), Perin, Traorè, Montagna, Bizzotto (10´ st Bicego). All.: Albanello.
Arbitro: Cicchetti di Padova.
Reti. Pt: 10´ Conte (BP), 20´ Montagna (C); st: 15´ Moresco (BP), 20´ De Stasio (C), 28´ Conte (BP).
Note. Espulsi al 40´ st Bizzotto (C) e Perin (C). Entrambi i tecnici allontanati dal campo nel secondo tempo.
by Meggio dal sito del Castelgomberto
Nessun commento:
Posta un commento