Battuta d’arresto per il Poleo che non riesce a confermarsi sul campo del Longa, squadra ostica e tutt’altro che abbacchiata.
Locali primi a farsi pericolosi dopo un paio di minuti: dagli sviluppi di calcio d’angolo solo la traversa nega il gol. Poleo che pian piano prende in mano la partita e alza il baricentro, ma l’unico vero tiro del primo tempo lo registriamo al 25’ su tiro di Assirelli, con la difesa che sbroglia sulla linea a portiere battuto.
Il secondo tempo vede la squadra ospite rendersi più pericolosa, pur senza incidere sul parziale. Le troppe occasioni sprecate portano la banda Martini a casa con un solo punto e due espulsioni, di cui la seconda a gara terminata, assegnate da un arbitro mai in partita.
LONGA 90: Mironi, Perin, Caron, Bernardi, Carta, Boscato, Pesavento (25´ st Zonta), Dellai, Stefani, Bedin (45´ st Telatin). All. Cantele.POLEO ASTE: Dal Santo, Assirelli, Zattera, Prosdocimi (45´ pt Vasic), Cornale, Costa, Donello (35´ st Ristic), Agostini, Djordjevic (60´ st Cappellari), Cortiana, Stella. All. Martini.
Arbitro: Griggio di Vicenza.
Fabìola Lo Accaressa tramite e-mail inviata ad altovicentinoinrete@gmail.com
A.s.d San Quirico – New team S.S. Trinita’ 2 - 1
Vittoria meritata, ma con troppa sofferenza.
Un’ altra giornata di pioggia e campo pesante , il terreno almeno all’ inizio e’ buono , ma con il passare dei minuti diventa sempre piu’ difficile. Abbiamo cominciato cercando di fare subito la partita ,ma la buona disposizione in campo dei nostri avversari non ci ha concesso grandi opportunità .L’abbiamo sbloccata e poi siamo andati sul doppio vantaggio , ma li’ ci e’ mancato il colpo del K.o. , i nostri avversari sono rimasti attaccati all’ incontro e l’ hanno riaperto nella ripresa con la complicità del nostro portiere creandoci un po’ di apprensione nel finale,pur se di occasioni nitide non ne hanno create. Noi ci siamo un po’ disuniti e non siamo riusciti ad essere reattivi e a gestire la gara ,questo lo dobbiamo migliorare ,come dobbiamo imparare a essere piu’ cinici in alcuni frangenti , specialmente su questi campi dove puo’ succedere di tutto.
In campo siamo entrati concentrati,abbiamo cercato di creare gioco con palla a terra , sulle palle alte i nostri avversari erano decisamente forti, sulle fasce Gaigher S. e Miste scendevano bene e cercavano le punte , una bella ripartenza di Gaigher S. con traversone maligno per Luna che in spaccata non trovava la palla era il preludio al nostro vantaggio :da calcio d’ angolo la respinta della difesa arriva sui piedi di Masiero che calcia verso la porta , mischia in mezza all’ area e palla che finisce sui piedi di Miste che da distanza ravvicinata mette in rete. Abbiamo un buon momento, la palla circola bene e sfruttiamo bene gli spazi. Rischiamo su un calcio d’angolo dove il colpo di testa della punta ospite e’ bloccato splendidamente da Facchin con un bell’ intervento , ma le ripartenze nostre sono micidiali , splendida azione sulla fascia di Sbabo che va’ sul fondo e centra un pallone che attraversa tutta l’ area piccola trovando sul secondo palo Zini che in spaccata mette in rete. Azione splendida. Gli ospiti non demordono, cercano di accorciare le distanze, ma controlliamo bene e andiamo al riposo sul doppio vantaggio . Ci aspettiamo una ripresa da battaglia, entriamo bene in campo, gli ospiti intensificano la pressione,ma la difesa con gli ottimi Bassanese e Peserico M. regge bene l’ urto ,cerchiamo sempre di ripartire e costruire ,il campo non aiuta , si infortuna Gaigher S. ed entra Zarantonello sulla sinistra ,siamo un po’ imprecisi , Luna e Zini si danno un gran daffare ,ma grandi occasioni non riusciamo a crearne. Arriva cosi’ il gol ospite con una punizione dalla lunga distanza di De Rizzo su cui Facchin non riesce a saltare, smanaccia solo e la palla entra in rete. Subiamo incredibilmente la rete ospite, Cailotto entra per Miste,le palle alte ci mettono in difficoltà , soffriamo ma con lucidita’ , lottiamo ,siamo in apprensione ma Facchin non corre seri pericoli. Entra Gaigher A. per Sbabo, la fatica si fa’ sentire, problemi anche per Luna ed entra Tovo , facciamo piu’ fatica a ripartire, Zini e’ sempre pericoloso quando riusciamo a servirlo bene , torna recupera palla , subisce fallo e resta a terra per qualche minuto, un po’ di preoccupazione non manca ma pur se zoppicante rientra in campo e lotta fino all’ ultimo minuto. Gli ospiti non trovano il pareggio, noi non riusciamo a chiuderla e dopo 5 minuti di recupero l’ arbitro fischia la fine.
Ad un certo punto abbiamo avuto un blackout e con fatica ne siamo usciti , forse pensavamo di riuscire a gestirla ma il gol ,incredibile per certi versi, ci ha tagliato le gambe. Alla fine il risultato ci premia, abbiamo costruito noi le occasioni migliori, contro un avversario che ha giocato una bella partita mettendoci in difficoltà, ma la capacità delle nostre punte di trovare la rete fa’ la differenza. Due partite di fila su campi cosi’ pesanti pesano sulle gambe e sul fisico, la sosta ci servira’ per ricaricare le batterie, poi avremo due incontri importanti ,cerchiamo di arrivarci al meglio. E’ stata la prima ufficiale da avversario per il nostro ex Mister Pasquale Sabino, una persona che qui’ ha lasciato il segno e rivediamo sempre con piacere, un grosso in bocca al lupo per il proseguo del campionato.
SAN QUIRICO: Facchin, Albertini, Cristoffori, Sbabo (73´ Gaigher A.), Peserico, Bassanese, Gaigher S (51´ Zarantonello), ZINI 35´, Luna (81´ Tovo), MISTE´ 17´ (64´ Cailotto), Masiero. 12 Prebianca 15 Bicego 17 Sandri (All. Rinaldi Luca)
NEWTEAM SS. TRINITÀ: Lanaro, Ferracin, Roscini, Thibault (60´ DE RIZZO 61´), Gottin, Del Giudice, Berto, Filippi Farmar (75´ Dalla Riva), Pretto (55´ Krak), Filippi L., Stella (65´ Bjanid). 17 Zampieri D. 18 Zampieri L (All. Pasquale Sabino).
A.s.d San Quirico – New team S.S. Trinita’ 2 - 1
Vittoria meritata, ma con troppa sofferenza.
Un’ altra giornata di pioggia e campo pesante , il terreno almeno all’ inizio e’ buono , ma con il passare dei minuti diventa sempre piu’ difficile. Abbiamo cominciato cercando di fare subito la partita ,ma la buona disposizione in campo dei nostri avversari non ci ha concesso grandi opportunità .L’abbiamo sbloccata e poi siamo andati sul doppio vantaggio , ma li’ ci e’ mancato il colpo del K.o. , i nostri avversari sono rimasti attaccati all’ incontro e l’ hanno riaperto nella ripresa con la complicità del nostro portiere creandoci un po’ di apprensione nel finale,pur se di occasioni nitide non ne hanno create. Noi ci siamo un po’ disuniti e non siamo riusciti ad essere reattivi e a gestire la gara ,questo lo dobbiamo migliorare ,come dobbiamo imparare a essere piu’ cinici in alcuni frangenti , specialmente su questi campi dove puo’ succedere di tutto.
In campo siamo entrati concentrati,abbiamo cercato di creare gioco con palla a terra , sulle palle alte i nostri avversari erano decisamente forti, sulle fasce Gaigher S. e Miste scendevano bene e cercavano le punte , una bella ripartenza di Gaigher S. con traversone maligno per Luna che in spaccata non trovava la palla era il preludio al nostro vantaggio :da calcio d’ angolo la respinta della difesa arriva sui piedi di Masiero che calcia verso la porta , mischia in mezza all’ area e palla che finisce sui piedi di Miste che da distanza ravvicinata mette in rete. Abbiamo un buon momento, la palla circola bene e sfruttiamo bene gli spazi. Rischiamo su un calcio d’angolo dove il colpo di testa della punta ospite e’ bloccato splendidamente da Facchin con un bell’ intervento , ma le ripartenze nostre sono micidiali , splendida azione sulla fascia di Sbabo che va’ sul fondo e centra un pallone che attraversa tutta l’ area piccola trovando sul secondo palo Zini che in spaccata mette in rete. Azione splendida. Gli ospiti non demordono, cercano di accorciare le distanze, ma controlliamo bene e andiamo al riposo sul doppio vantaggio . Ci aspettiamo una ripresa da battaglia, entriamo bene in campo, gli ospiti intensificano la pressione,ma la difesa con gli ottimi Bassanese e Peserico M. regge bene l’ urto ,cerchiamo sempre di ripartire e costruire ,il campo non aiuta , si infortuna Gaigher S. ed entra Zarantonello sulla sinistra ,siamo un po’ imprecisi , Luna e Zini si danno un gran daffare ,ma grandi occasioni non riusciamo a crearne. Arriva cosi’ il gol ospite con una punizione dalla lunga distanza di De Rizzo su cui Facchin non riesce a saltare, smanaccia solo e la palla entra in rete. Subiamo incredibilmente la rete ospite, Cailotto entra per Miste,le palle alte ci mettono in difficoltà , soffriamo ma con lucidita’ , lottiamo ,siamo in apprensione ma Facchin non corre seri pericoli. Entra Gaigher A. per Sbabo, la fatica si fa’ sentire, problemi anche per Luna ed entra Tovo , facciamo piu’ fatica a ripartire, Zini e’ sempre pericoloso quando riusciamo a servirlo bene , torna recupera palla , subisce fallo e resta a terra per qualche minuto, un po’ di preoccupazione non manca ma pur se zoppicante rientra in campo e lotta fino all’ ultimo minuto. Gli ospiti non trovano il pareggio, noi non riusciamo a chiuderla e dopo 5 minuti di recupero l’ arbitro fischia la fine.
Ad un certo punto abbiamo avuto un blackout e con fatica ne siamo usciti , forse pensavamo di riuscire a gestirla ma il gol ,incredibile per certi versi, ci ha tagliato le gambe. Alla fine il risultato ci premia, abbiamo costruito noi le occasioni migliori, contro un avversario che ha giocato una bella partita mettendoci in difficoltà, ma la capacità delle nostre punte di trovare la rete fa’ la differenza. Due partite di fila su campi cosi’ pesanti pesano sulle gambe e sul fisico, la sosta ci servira’ per ricaricare le batterie, poi avremo due incontri importanti ,cerchiamo di arrivarci al meglio. E’ stata la prima ufficiale da avversario per il nostro ex Mister Pasquale Sabino, una persona che qui’ ha lasciato il segno e rivediamo sempre con piacere, un grosso in bocca al lupo per il proseguo del campionato.
SAN QUIRICO: Facchin, Albertini, Cristoffori, Sbabo (73´ Gaigher A.), Peserico, Bassanese, Gaigher S (51´ Zarantonello), ZINI 35´, Luna (81´ Tovo), MISTE´ 17´ (64´ Cailotto), Masiero. 12 Prebianca 15 Bicego 17 Sandri (All. Rinaldi Luca)
NEWTEAM SS. TRINITÀ: Lanaro, Ferracin, Roscini, Thibault (60´ DE RIZZO 61´), Gottin, Del Giudice, Berto, Filippi Farmar (75´ Dalla Riva), Pretto (55´ Krak), Filippi L., Stella (65´ Bjanid). 17 Zampieri D. 18 Zampieri L (All. Pasquale Sabino).
Arbitro: Mussolin, VicenzaReti : 17° Miste Alberto , 35° Zini Fabio , 61° De Rizzo (NT)
Dal blog del San Quirico
Orsiana - Rino Toniolo 0 - 1
Rino Toniolo sorprende con il primo posto in classifica
Non avrebbero mai sperato in tanto. Alle 19.00 di domenica 4 Novembre la classifica ufficiale ha premiato il Rino Toniolo con il primo posto dopo otto partite di campionato.
Un campionato con un preciso obiettivo per la compagine di Mister Gasparin: lottare per la salvezza con una squadra tutta nuova, fatta di ragazzi umili e con grande passione per il calcio. Il burrascoso scossone dato durante l'estate all'ambiente dal Presidente Munaretto sembrava aver lasciato strascichi pesanti ma al momento invece sembra una mossa di successo.
La partita di ieri, giocata nello splendido campo sintetico di Santorso, ha visto gli uomini di Gasparin impiegare più del dovuto per prendere in mano le redini del gioco. Il manto sintetico a causa della continua pioggia era oltremodo scivoloso ed il pallone schizzava a velocità impressionante.
E` stato l’Orsiana il principale attore della partita, sino al ventesimo del primo tempo, quando alcuni cambi di ruolo volanti fatti dal mister hanno sistemato il centrocampo nel migliore dei modi .
Negli spogliatoi a fine partita, i ragazzi , il mister ed il presidente, ieri in panchina, i neggiavano al numero 21, cioe` al numero di punti ancora necessari per ottenere la salvezza.
Un ennesimo successo, per dare fiducia e morale ai ragazzi e alla tifoseria.
ORSIANA: Zena, Donkor, Bravo, Calgaro (1´ st Hysenay), Scorzato, Inderle M., Dalla Vecchia (5´ st Elmi, 16´ st Drago), Inderle R., Casarotto, Marangon, Adriani. All. Carretta.
RINO TONIOLO: Lorenzi, Dal Bianco, Munaretto, Pietribiasi, Marta, Pretto, Capellari, Andrighetto (40´ st Busato), Coppone (18´ st Pigato), Xheu, Carollo. All. Gasparini.
Arbitro: Bevilacqua di Schio.
Reti: st: 10´ Carollo (RT).U.D.A. dal sito thieneonline.it
USD Castelgomberto Lux - Prix Dueville 2:2
Riassunto
A differenza dalla passata stagione sembra che quest'anno tutte le partite siano bagnate, anche ieri partita sotto una pioggia battente campo pesante sopratutto in centrocampo e difficoltà di trovare equilibrio. Equilibrio difficile anche nel commento, perchè non sappiamo con chi prendercela. I ragazzi hanno lottato per tutta la partita passando più di 75 minuti nella metà campo del Dueville, altalenando azioni di ottima fattura a errori comprensibili di fraseggio, ma sempre mantenendo un ritmo alto. La direzione di gara è stata sufficiente togliendo il rigore regalato al Duevile. Il mister non lo si può discutere se si sbagliano i gol ma si crea tanto e le partite sono molto piacevoli. Gli attacanti? Anche ieri sono stati fatti 2 goal uno con Traurè e uno di Pesavento al 93 esimo ed era quello del 2-1, la difesa? assolutamente no perchè oltre a difendere imposta e sviluppa il gioco sulle fascie, forse ecco ieri siamo stati presuntuosi e polli per 2 minuti, perchè la vittoria sarebbe stato il miglior finale a una partita sempre in mano nostra, però la presunzione che l'avversario al 94mo fosse alla corde ci ha fatto commettere il peccato di cercare l'imbucata. Al 94mo e 30 secondi invece di allargare il gioco a far passare quei 30 secondi, fuorigioco di Bicego, palla al portiere lancio lungo sulla destra nostra cambio gioco, avversario solo sulla sinistra tiro incrociato e pareggio al 95mo polli e presuntuosi in questi 2 minuti. Poi a fine partita è logico che i nervi siano alle stelle passando alle stalle in 30 secondi. Però manteniamo la serenità questo periodo inadempiente passerà e verranno le vittorie facciamo tesoro di questo. La cosa positiva odierna è che siamo arrabiati e mercoledi scateneremo l'inferno in coppa contro lo Schio Torre Valli ore 20,30 stadio De Rigo di Schio credo.......
CASTELGOMBERTO: Bettega, Bandolin, Storti (45´ st Giuriato), Shkemby, Pellizzaro, Formentini, Pesavento, Perin, Traore (23´ st Bicego), Montagna, Bizzotto (39´ st Cazzola). All.: Albanello.
PRIX DUEVILLE: Loria, Fait, Arboit, Dalle Nogare, Pianezzola, Balasso, Tararan (23´ Hasani), Grolla (15´ st Beqiri), Marchioro, Mongelli, Lucatello. All: Sammarco
Arbitro: Franco di Padova
Reti. Pt: 40´ Traore (C) St: 6´ Dalle Nogare (D) su rigore, 47´ Pesavento (C), 49´ Beqiri (D)by Meggio dal sito del Castelgomberto
Valli - Ponte dei Nori 3 - 0
Dopo la partita con il NEW TEAM rinviata per maltempo il Valli ritorna a giocare e a vincere contro il Ponte Nori. Segnano Dragojub, Dal Lago e Maistro.
Dal sito del Valli
Brutta giornata uggiosa a Torrebelvicino che vede a confronto la capolista Valli con l’armata grigio/ rossa ancora in cerca del primo successo stagionale!
Campo in ottime condizioni , nonostante tutte le intemperie delle ultime ore e squadre pronte al confronto.
Subito dopo 50″ i padroni di casa passano in vantaggio , traversone da sinistra verso destra , taglio preciso della punta che lascia sul posto Urbani Jacopo e da sotto porta porta in vantaggio i padroni di casa. Passa un minuto ed il ponte prova a reagire , bella imbeccata di Cairo per l’ottimo Lovisetto che da posizione defilata lascia partire un bel tiro di destro che finisce tra le braccia del portiere. Al 10′ di gioco arriva la doccia fredda, Ceola attera il n•9 punizione dal limite dell’area , tiro e pallone che passa tra le mani del portiere ospite 2-0 ! A questo punto i grigio/ Rossi sembrano capitolare , perdono capitan Storti per uno stiramento , dentro furetto Maule. La partita sembra scivolare sorniona con il ponte buono nelle marcature ma non in grado di macinare e creare occasioni pericolose. L’arbitro oggi impeccabile mada tutti al riposo.
Al pronti via ancora una tegola per il vecchio ponte , Cairo chiede il cambio per il solito fastidio al ginocchio , entra a suo posto Dalle mese . Passano pochi minuti ed il mister opta per un altro cambio fuori Capitan Colla ancora non al meglio , dentro Vaccaro . Il ponte capisce che bisogna accorciare sull’avversario e non lasciare spazi per ragionare , di fatti un paio di palloni recuperati alti prima da Spiller e poi da Boakye , mandano sugli spazi l’ottimo Maule che scalpita e freme sempre in cerava del sigillo personale. E’ arrivato il momento di un altro cambio , fuori “mastino” Seidel dentro Cerato e fuori anche Urbani Simone per Campanaro. Ora il ponte coraggioso si propone con tre punte , sempre vicini all’area avversaria ma mai incisivi in fase realizzativa! Circa all’88 ‘ Vaccaro protegge la palla , la scarica a Urbani Jacopo che , non riesce nel disimpegno e si fa sorprendere dal n• 17 che mette al sicuro il risultato sul 3-0!
Tutti a casa , ottimo Valli bella squadra compatta che gioca un buon calcio , ponte un po’ troppo lungo nel primo tempo, mentre nel secondo tempo molto più compatto ed incisivo! Siamo comunque sulla buona strada Ponte non mollare Forza Ponte
LE PAGELLE
Pellizzari Mirko : 6 brutto avvio con subito due goal subiti , bravo comunque a restare in partita , ottimo a sbarrare la strada al n•9 avversario su una parata bassa bene
Seidel Massimo:6 viene chiamato in causa dai mister e si fa trovare pronto , fatiaa a trovare subito la distanza dall’avverario , ma poi e’ il solito gladiatore , nel secondo tempo cala e viene sostituito
Spiller Alberto :5/6 parte subito in difficoltà sempre distante dall’avversario poi si riprende e a tratti conduce una buona gara
Storti Alessio : 6 parte subito bene ed e’ uno dei migliori nel pacchetto dei mediani peccato per l’infortunio al 15′ del primo tempo
Ceola Michele:6/7 oggi trova un brutto ceffo da tenere e se ne rende subito conto bravo anche ad uscire in un paio di occasioni ad impostare il gioco
Urbani Jacopo : 6 sarebbe un po’ di più buona gara grandisse chiusure ma complice in occasione del primo e del terzo goals
LOVISETTO :7 sicuramente il più incisivo sempre pronto alle ripartenze grande corsa e grande disponibilità a favore della squadra se qualche volta parlasse meno potrei dare anche qualche voto più alto cmq molto bravo
Boakye Martins:6 una gara meglio del sito ma da qualche gara a questa parte non il solito guerriero , oggi si occupa cmq di un osso duro e lo controlla con autorità ma troppo difensivo deve imparare ad imporre il proprio gioco da rivedere
Urbani Simone : 5/6 ancora non al top come prestazione sicuramente meglio di domenica scorsa ma si può e si deve fare di più da rivedere
Cairo Alessio : 6 gioca con il solito dolore al ginocchio ma non si vede ottimo fin che tiene e poi cambio obbligato speriamo che arrivi al più presto a tenere una gara intera
Colla Jacopo : 5 ancora non del tutto in forma il nostro capitano , si speava nella sua fisicita importante ma poco incisivo e ancora macchinoso , comunque caro capitano ti aspettiamo crediamo tutti in te e speriamo ti possa dare il tuo contributo sostanzioso al più presto
Vaccaro Calogero : 5/6 un quarto di voto per una ingenuità che costa il terzo goal , entra convinto la davanti e subito si fa vedere in un paio di guizzi ma troppa leggerezza sul disimpegno che costa il terzo goal subito da rivedere
Campanaro Federico : 6 ottimo fisicamente enta convito scalcia e corre su tutte le palle , viene pero cercato poco dai compagni
Dalle Mese Francesco : 5 rileva Cairo ma non riesce mai ad essere al centro dell’azione bella punizione e niente più c’è da lavorare sodo
Cerato Andrea :6 rileva gladiatore seidel e mette subito a disposizione della squadra le sue dotiigliori la dinamicità , ottimo nelle ripartenze e bravo in fase difensiva in crescita
Maule Davide :7 sicuramente uno dei più bravi di oggi ottimo sia in possesso palla che nel recupero palla cercato pero poco dai compagni , grande corsa e dinamicità molto bene continua così furetto Maule !!
Forza ragazzi non perdiamoci d’animo rimbocchiamoci le maniche che e pensiamo alla prossima
VALLI: Canova, Cavion, Fanton (75´ Piazza), DAL LAGO 20´ (85´ Dalle Molle), Saggiorato, Sbalchiero, MARINKOVIC 7´, Pianegonda, Sakyi (80´ Abalotti), Zambon (53´ MAISTRO 91´), Guglielmi (60´ Dalla Pozza). 12 Mogentale 17 Vanzo (All. Agostini Denis)
PONTE DEI NORI: Pellizzari Mirko, Seidel Massimo,Spiller Alberto,Storti Alessio(cp),Ceola Michele, Urbani Jacopo,Lovisetto Stefano, Boakye Martin, Urbani Simone, Cairo Alessio, Colla Jacopo( v cp), A disposizione: Dal Lago Mattia,Stella Matteo,Vaccaro Calogero, Campanaro Federico, Dalle Mese Francesco, Cerato Andrea, Maule Davide. Assistente all’arbitro : Falloppi Marco, Allenatore :Lovisetto Riccardo
Roberto Cocco dal blog del Ponte dei Nori
Dal blog del San Quirico
Orsiana - Rino Toniolo 0 - 1
Rino Toniolo sorprende con il primo posto in classifica
Non avrebbero mai sperato in tanto. Alle 19.00 di domenica 4 Novembre la classifica ufficiale ha premiato il Rino Toniolo con il primo posto dopo otto partite di campionato.
Un campionato con un preciso obiettivo per la compagine di Mister Gasparin: lottare per la salvezza con una squadra tutta nuova, fatta di ragazzi umili e con grande passione per il calcio. Il burrascoso scossone dato durante l'estate all'ambiente dal Presidente Munaretto sembrava aver lasciato strascichi pesanti ma al momento invece sembra una mossa di successo.
La partita di ieri, giocata nello splendido campo sintetico di Santorso, ha visto gli uomini di Gasparin impiegare più del dovuto per prendere in mano le redini del gioco. Il manto sintetico a causa della continua pioggia era oltremodo scivoloso ed il pallone schizzava a velocità impressionante.
E` stato l’Orsiana il principale attore della partita, sino al ventesimo del primo tempo, quando alcuni cambi di ruolo volanti fatti dal mister hanno sistemato il centrocampo nel migliore dei modi .
Negli spogliatoi a fine partita, i ragazzi , il mister ed il presidente, ieri in panchina, i neggiavano al numero 21, cioe` al numero di punti ancora necessari per ottenere la salvezza.
Un ennesimo successo, per dare fiducia e morale ai ragazzi e alla tifoseria.
ORSIANA: Zena, Donkor, Bravo, Calgaro (1´ st Hysenay), Scorzato, Inderle M., Dalla Vecchia (5´ st Elmi, 16´ st Drago), Inderle R., Casarotto, Marangon, Adriani. All. Carretta.
RINO TONIOLO: Lorenzi, Dal Bianco, Munaretto, Pietribiasi, Marta, Pretto, Capellari, Andrighetto (40´ st Busato), Coppone (18´ st Pigato), Xheu, Carollo. All. Gasparini.
Arbitro: Bevilacqua di Schio.
Reti: st: 10´ Carollo (RT).U.D.A. dal sito thieneonline.it
USD Castelgomberto Lux - Prix Dueville 2:2
Riassunto
A differenza dalla passata stagione sembra che quest'anno tutte le partite siano bagnate, anche ieri partita sotto una pioggia battente campo pesante sopratutto in centrocampo e difficoltà di trovare equilibrio. Equilibrio difficile anche nel commento, perchè non sappiamo con chi prendercela. I ragazzi hanno lottato per tutta la partita passando più di 75 minuti nella metà campo del Dueville, altalenando azioni di ottima fattura a errori comprensibili di fraseggio, ma sempre mantenendo un ritmo alto. La direzione di gara è stata sufficiente togliendo il rigore regalato al Duevile. Il mister non lo si può discutere se si sbagliano i gol ma si crea tanto e le partite sono molto piacevoli. Gli attacanti? Anche ieri sono stati fatti 2 goal uno con Traurè e uno di Pesavento al 93 esimo ed era quello del 2-1, la difesa? assolutamente no perchè oltre a difendere imposta e sviluppa il gioco sulle fascie, forse ecco ieri siamo stati presuntuosi e polli per 2 minuti, perchè la vittoria sarebbe stato il miglior finale a una partita sempre in mano nostra, però la presunzione che l'avversario al 94mo fosse alla corde ci ha fatto commettere il peccato di cercare l'imbucata. Al 94mo e 30 secondi invece di allargare il gioco a far passare quei 30 secondi, fuorigioco di Bicego, palla al portiere lancio lungo sulla destra nostra cambio gioco, avversario solo sulla sinistra tiro incrociato e pareggio al 95mo polli e presuntuosi in questi 2 minuti. Poi a fine partita è logico che i nervi siano alle stelle passando alle stalle in 30 secondi. Però manteniamo la serenità questo periodo inadempiente passerà e verranno le vittorie facciamo tesoro di questo. La cosa positiva odierna è che siamo arrabiati e mercoledi scateneremo l'inferno in coppa contro lo Schio Torre Valli ore 20,30 stadio De Rigo di Schio credo.......
CASTELGOMBERTO: Bettega, Bandolin, Storti (45´ st Giuriato), Shkemby, Pellizzaro, Formentini, Pesavento, Perin, Traore (23´ st Bicego), Montagna, Bizzotto (39´ st Cazzola). All.: Albanello.
PRIX DUEVILLE: Loria, Fait, Arboit, Dalle Nogare, Pianezzola, Balasso, Tararan (23´ Hasani), Grolla (15´ st Beqiri), Marchioro, Mongelli, Lucatello. All: Sammarco
Arbitro: Franco di Padova
Reti. Pt: 40´ Traore (C) St: 6´ Dalle Nogare (D) su rigore, 47´ Pesavento (C), 49´ Beqiri (D)by Meggio dal sito del Castelgomberto
Valli - Ponte dei Nori 3 - 0
Dopo la partita con il NEW TEAM rinviata per maltempo il Valli ritorna a giocare e a vincere contro il Ponte Nori. Segnano Dragojub, Dal Lago e Maistro.
Dal sito del Valli
Brutta giornata uggiosa a Torrebelvicino che vede a confronto la capolista Valli con l’armata grigio/ rossa ancora in cerca del primo successo stagionale!
Campo in ottime condizioni , nonostante tutte le intemperie delle ultime ore e squadre pronte al confronto.
Subito dopo 50″ i padroni di casa passano in vantaggio , traversone da sinistra verso destra , taglio preciso della punta che lascia sul posto Urbani Jacopo e da sotto porta porta in vantaggio i padroni di casa. Passa un minuto ed il ponte prova a reagire , bella imbeccata di Cairo per l’ottimo Lovisetto che da posizione defilata lascia partire un bel tiro di destro che finisce tra le braccia del portiere. Al 10′ di gioco arriva la doccia fredda, Ceola attera il n•9 punizione dal limite dell’area , tiro e pallone che passa tra le mani del portiere ospite 2-0 ! A questo punto i grigio/ Rossi sembrano capitolare , perdono capitan Storti per uno stiramento , dentro furetto Maule. La partita sembra scivolare sorniona con il ponte buono nelle marcature ma non in grado di macinare e creare occasioni pericolose. L’arbitro oggi impeccabile mada tutti al riposo.
Al pronti via ancora una tegola per il vecchio ponte , Cairo chiede il cambio per il solito fastidio al ginocchio , entra a suo posto Dalle mese . Passano pochi minuti ed il mister opta per un altro cambio fuori Capitan Colla ancora non al meglio , dentro Vaccaro . Il ponte capisce che bisogna accorciare sull’avversario e non lasciare spazi per ragionare , di fatti un paio di palloni recuperati alti prima da Spiller e poi da Boakye , mandano sugli spazi l’ottimo Maule che scalpita e freme sempre in cerava del sigillo personale. E’ arrivato il momento di un altro cambio , fuori “mastino” Seidel dentro Cerato e fuori anche Urbani Simone per Campanaro. Ora il ponte coraggioso si propone con tre punte , sempre vicini all’area avversaria ma mai incisivi in fase realizzativa! Circa all’88 ‘ Vaccaro protegge la palla , la scarica a Urbani Jacopo che , non riesce nel disimpegno e si fa sorprendere dal n• 17 che mette al sicuro il risultato sul 3-0!
Tutti a casa , ottimo Valli bella squadra compatta che gioca un buon calcio , ponte un po’ troppo lungo nel primo tempo, mentre nel secondo tempo molto più compatto ed incisivo! Siamo comunque sulla buona strada Ponte non mollare Forza Ponte
LE PAGELLE
Pellizzari Mirko : 6 brutto avvio con subito due goal subiti , bravo comunque a restare in partita , ottimo a sbarrare la strada al n•9 avversario su una parata bassa bene
Seidel Massimo:6 viene chiamato in causa dai mister e si fa trovare pronto , fatiaa a trovare subito la distanza dall’avverario , ma poi e’ il solito gladiatore , nel secondo tempo cala e viene sostituito
Spiller Alberto :5/6 parte subito in difficoltà sempre distante dall’avversario poi si riprende e a tratti conduce una buona gara
Storti Alessio : 6 parte subito bene ed e’ uno dei migliori nel pacchetto dei mediani peccato per l’infortunio al 15′ del primo tempo
Ceola Michele:6/7 oggi trova un brutto ceffo da tenere e se ne rende subito conto bravo anche ad uscire in un paio di occasioni ad impostare il gioco
Urbani Jacopo : 6 sarebbe un po’ di più buona gara grandisse chiusure ma complice in occasione del primo e del terzo goals
LOVISETTO :7 sicuramente il più incisivo sempre pronto alle ripartenze grande corsa e grande disponibilità a favore della squadra se qualche volta parlasse meno potrei dare anche qualche voto più alto cmq molto bravo
Boakye Martins:6 una gara meglio del sito ma da qualche gara a questa parte non il solito guerriero , oggi si occupa cmq di un osso duro e lo controlla con autorità ma troppo difensivo deve imparare ad imporre il proprio gioco da rivedere
Urbani Simone : 5/6 ancora non al top come prestazione sicuramente meglio di domenica scorsa ma si può e si deve fare di più da rivedere
Cairo Alessio : 6 gioca con il solito dolore al ginocchio ma non si vede ottimo fin che tiene e poi cambio obbligato speriamo che arrivi al più presto a tenere una gara intera
Colla Jacopo : 5 ancora non del tutto in forma il nostro capitano , si speava nella sua fisicita importante ma poco incisivo e ancora macchinoso , comunque caro capitano ti aspettiamo crediamo tutti in te e speriamo ti possa dare il tuo contributo sostanzioso al più presto
Vaccaro Calogero : 5/6 un quarto di voto per una ingenuità che costa il terzo goal , entra convinto la davanti e subito si fa vedere in un paio di guizzi ma troppa leggerezza sul disimpegno che costa il terzo goal subito da rivedere
Campanaro Federico : 6 ottimo fisicamente enta convito scalcia e corre su tutte le palle , viene pero cercato poco dai compagni
Dalle Mese Francesco : 5 rileva Cairo ma non riesce mai ad essere al centro dell’azione bella punizione e niente più c’è da lavorare sodo
Cerato Andrea :6 rileva gladiatore seidel e mette subito a disposizione della squadra le sue dotiigliori la dinamicità , ottimo nelle ripartenze e bravo in fase difensiva in crescita
Maule Davide :7 sicuramente uno dei più bravi di oggi ottimo sia in possesso palla che nel recupero palla cercato pero poco dai compagni , grande corsa e dinamicità molto bene continua così furetto Maule !!
Forza ragazzi non perdiamoci d’animo rimbocchiamoci le maniche che e pensiamo alla prossima
VALLI: Canova, Cavion, Fanton (75´ Piazza), DAL LAGO 20´ (85´ Dalle Molle), Saggiorato, Sbalchiero, MARINKOVIC 7´, Pianegonda, Sakyi (80´ Abalotti), Zambon (53´ MAISTRO 91´), Guglielmi (60´ Dalla Pozza). 12 Mogentale 17 Vanzo (All. Agostini Denis)
PONTE DEI NORI: Pellizzari Mirko, Seidel Massimo,Spiller Alberto,Storti Alessio(cp),Ceola Michele, Urbani Jacopo,Lovisetto Stefano, Boakye Martin, Urbani Simone, Cairo Alessio, Colla Jacopo( v cp), A disposizione: Dal Lago Mattia,Stella Matteo,Vaccaro Calogero, Campanaro Federico, Dalle Mese Francesco, Cerato Andrea, Maule Davide. Assistente all’arbitro : Falloppi Marco, Allenatore :Lovisetto Riccardo
Roberto Cocco dal blog del Ponte dei Nori
La panchina del Ponte dei Nori |
Nessun commento:
Posta un commento