Il Valli vince anche con l’Azzurra Agno rimontando il rigore subito al
secondo minuto della partita.
Segnano Bernardi e Maistro (doppietta).
VALLI: Canova, Cavion, Guglielmi, Dal Lago, Saggiorato, Sbalchiero,
Marinkovic, Pianegonda (90´ Frizzo), BERNARDI 15´ (45´ Sakyi), MAISTRO
5´, 80´ (85´ Zambon), Dalla Pozza (60´ Abalotti). 12 Mogentale 17
Piccoli 18 Dalle Molle (All. Agostini Denis)
AZZURRA AGNO: Tomasi, Bicego (65´ Pretto), Jankovic, Fanton, Baldiotti, Crocco G., BAJRAMAJ R. 3´r., Masiero (80´ Solda´), Lalic (75´ Bairamaj Claudio), Urbani (85´ Crocco A.), Zeka (60´ Tafa). 12 Stecco 13 Finetto (All. Soliman Immanuel).
Arbitro: Nori, Vicenza
Dal sito del Valli AZZURRA AGNO: Tomasi, Bicego (65´ Pretto), Jankovic, Fanton, Baldiotti, Crocco G., BAJRAMAJ R. 3´r., Masiero (80´ Solda´), Lalic (75´ Bairamaj Claudio), Urbani (85´ Crocco A.), Zeka (60´ Tafa). 12 Stecco 13 Finetto (All. Soliman Immanuel).
Arbitro: Nori, Vicenza
L'1-1 siglato da Bernardi |
Interessante partita tra due buone squadre, agonismo al punto giusto, con la squadra di Zorzi capace di contenere l'iniziale arrembaggio dei biancorossi di casa per poi affondare con pregevoli manovre.
Arbitro: Pierobon di Castelfranco
Reti. Pt: Zanderigo al 34´
Espulso: Tomassini (S) al 8´ st per doppia ammonizione
San Quirico - Asiago Calcio Altopiano 3 - 0
Una bella vittoria di squadra
Dopo la settimana forzata di sosta, e su un campo finalmente buono, sforniamo un’ ottima prestazione di squadra per battere un Asiago battagliero, sappiamo aspettare senza innervosirci e dopo aver sbloccato il risultato siamo bravi a sfruttare gli spazi e a chiudere l’ incontro.
Siamo noi a fare la partita gia’ dal primo minuto, mentre gli ospiti con una difesa arcigna e un buon centrocampo cercano le ripartenze, sempre ben contenute dalla nostra attenta difesa. Trovare varchi e’ molto difficile, facciamo girare la palla cercando spazi e le ispirazioni di Miste e Sbabo, ma non riusciamo a sfondare. Sfruttano bene il fuorigioco gli ospiti e i nostri attaccanti in alcune occasioni ci cascano, ma e’ sempre difficile valutare senza i guardalinee, e’ tutto a discrezione dell’ arbitro. Le azioni si susseguono, Bevilacqua e Zini cercano la palla buona, che capita sui piedi del primo che pero’ in diagonale mette sul fondo, Cailotto in percussione centrale entra in area e da ottima posizione non tira e serve Miste’ che non aggancia, Zini su lunghi rilanci per ben due volte non riesce a toccare la palla per battere il portiere ospite, diamo l’ impressione di poter passare ma ci manca killer instinct. Il primo tempo ben giocato da entrambe le squadre si chiude a reti bianche, abbiamo costruito sicuramente di piu’ ma non abbiamo concretizzato, rischi comunque non ne abbiamo corsi. Dobbiamo continuare a giocare senza fretta, senza innervosirci, e’ una partita che possiamo vincere. Rientriamo e ricominciamo a far gioco, sono piu’ convinti anche i nostri avversari, ma quando Cailotto recupera palla a centrocampo e lancia Bevilacqua verso la porta il vantaggio e’ servito. La punta controlla la palla, riesce a scavalcare il portiere e puntare la porta, il suo tiro non e’ precisissimo ma un difensore ospite sulla traiettoria non riesce a rinviare, ma solo a confermare il nostro vantaggio. Ora l’ incontro cambia, i nostri avversari devono uscire dal guscio e tentare di recuperare il risultato, e lo fanno con veemenza, ci provano subito, noi subiamo un po’ troppo la loro reazione, il gol ci ha un po’ troppo tranquillizzati, ma la difesa regge bene, Bassanese e Gaigher A. sono insuperabili, rischiamo solo su qualche leggerezza, Gaigher S., entrato al posto di Bicego uscito per uno scontro di testa con un avversario, e Albertini sfruttano bene le fasce e su una splendida azione di contropiede Bevilacqua innesca Albertini sulla fascia, l’ esterno entra in area e sull’ uscita del portiere lo scavalca realizzando la seconda rete. Gli ospiti subiscono il colpo, ma creano un ottima occasione, l’ uscita di Facchin sui piedi dell’ attaccante ospite e’ pero’ precisa e il pericolo sfuma. Miste cerca la rete, le sue percussioni sono sempre pericolose, Cailotto e un ottimo Masiero recuperano palloni e fanno ripartire le punte, Zini non molla mai e su una palla in profondita’, dalla fascia destra scavalca il portiere trovando a pochi metri dalla linea di porta Bevilacqua che deve solo controllare e depositare in rete la palla del tre a zero. Non c’e’ piu’ storia, potremmo arrotondare ancora con Albertini, Cailotto, Zarantonello, mentre Facchin impedisce la rete ospite con un bel volo sulla sua destra a deviare in angolo una staffilata da lontano. Entra Fabio C.,al suo esordio con noi ,per provare l’ erba della “Nogara”, anche lui potrà ritagliarsi il suo spazio.
Ai due giocatori usciti per l’ infortunio alla testa l’ augurio di vederli al piu’ presto in campo, a tutta la squadra i complimenti per come hanno interpretato e giocato questa partita, contro un avversario difficile, che ha sempre lottato, ma che abbiamo meritatamente battuto. Ringraziamo anche i finti malati, i cacciatori e tutti quei giocatori che alla domenica preferiscono altre attivita’ all’ erba del campo……….!!!! ogni riferimento e’ puramente casuale…..
Dal blog del San Quirico
Asiago sconfitto in casa dalla prima in classifica
Primo tempo ben giocato dai giallorossi, poi all'inizio del secondo tempo un paio di svarioni e l'autogol dell'1-0 spianano la strada al San Quirico che comunque si dimostra squadra ben attrezzata. Da segnalare il brutto infortunio a Michele Cortese che in uno scontro di gioco con un avversario riporta la frattura dello zigomo sinistro
Dal sito dell'Asiago Calcio AltopianoSAN QUIRICO: Facchin, Bicego (53´ Gaigher S.), ALBERTINI 60´, Gaigher A (88´ Cornale), Bassanese, Sbabo (84´ Tovo), Cailotto, Zini, BEVILACQUA 50´, 72´ (80´ Zarantonello), Miste´, Masiero. 12 Prebianca 13 Bocchese 18 Luna (All. Rinaldi Luca)
ASIAGO ALTOPIANO: Lunardi, Bernardi, Schirato (75´ Paterno), Cortese M., Magnabosco L., Carli, Valente, Dal Sasso, Lupato, Mosele (67´ Zampese), Cortese (55´ Alberti). 12 Sartori 13 Cappellari 15 Costa 16 Magnabosco K (All. Lorenzo Lorenzi).
Arbitro: Battazza, Vicenza
USD Castelgomberto Lux - Cerealdocs Camisano 0 - 1
Riassunto
Si sperava in una vittoria come saluto a Mariano, alla fine di una giornata dedicata al ringraziamento simbolico per quanto quest'uomo a dato. La vittoria non è arrivata anzi commentiamo l'ennesima sconfitta, in un incontro avaro di emozioni e risolto come il solito film già visto un'occasione per parte, solo che al Camisano la fortuna era al suo cospetto, a noi invece la "sfiga" ci guardava, per loro goal al quanto casuale, per noi pallone respinto miracolosamente dal portiere e le solite gambe che salvano sulla linea di porta. Non abbiamo sicuramente giocato la miglior partita della stagione però non abbiamo demeritato si è giocato alla pari anzi come sempre accade nonostante le assenze, per metà del seconto tempo si è spinto per portare a casa la posta in palio ma difficilmente siam riusciti ad inquadrare la porta. ORA SIAMO PRIMI A PARIMERITO però partendo dal basso ed è sinceramente inaudito per il gioco espresso, però dobbiamo capire cosa c'è, come mai ci troviamo in questa situazione, si dice in giro che nulla vien per caso, quindi dobbiamo tutti ritrovare quella cattiveria che forse manca all'appello, lasciar perdere l'aspetto personale e metterci in funzione della squadra, partendo anche da noi dirigenti. Meritiamo molto di più, sorrisi e gioie a completamento dell' impegno che tutti riversiamo sia durante la settimana che alla domenica lo meritiamo ed è ora che si risquoti ora dimostrare le nostre qualità sia tecniche che morali è l'appellativo, perchè questo gruppo e quando parlo di gruppo racchiudo tutti vale molto di più dell'ultimo posto in classifica......
CASTELGOMBERTO LUX: Bettega, Pellizzaro, Bandolin, De Stasio, Salomoni, Formentini, Storti (1´ st Traore), Giuriato (24´ st Sphetim), Bicego, Montagna, Disconzi (13´ st Brun). All.: Bevilacqua
CEREALDOCKS CAMISANO: Massignani, Porcellato, Mietto, Cecchinato, Marinello, Zebele, Pegoraro (13´ Cherubin), Facchinello (26´ st Ometto), Scalco, Corral, Kamara (24´ st Sperotto). All.: Pellizzer
Arbitro: Zanella di Schio
Reti. Pt: 30´ Scalco
by Meggio dal sito del Castelgomberto
Giavenale - Ponte dei Nori 0 - 2
PRIMA VITTORIA STAGIONALE PER L’UNDICI DI MISTER LOVISETTO
Cielo terso , umidità altissima , campo apparentemente in buone condizioni , ma solo in apparenza , in realtà gibboso e molto mollo e pesante. Le due scquadre pronte ad affrontarsi a viso aperto , per dare una svolta ed un senso al loro campionato.
Parte subito bene l’undici grigio/rosso , già al 10′ palla filtrante sulla sinistra per l’accorrente Maule , che entra in area , salta un avversario e lascia partire un bel sinistro a portiere battuto , palla che sbatte sul palo interno , poi sul palo opposto ed esce lasciando tutti a bocca aperta. Il Ponte cerca di macinare gioco , ma un po’ per colpa del terreno di gioco , un po’ per poca acutezza nel giocare la sfera, fatica atrovare la via del goal. L’undici di Mister Lovisetto , non esegue tutte le consegne dette negli spogliatoi , squadra lenta e prevedibile nelle giocate e con poca spinta. Il primo tempo tutto sommato scivola via con poche occasioni sia da una che dall’altra parte , da segnalare due grandi parate sul n°10 dell’ottimo Pieropan.
Al ritorno dagli spogliatoi il mister cheiede di verticalizzare di piu’ e di velocizzare le giocate, consegne prese subito in esame da capitan Colla che , apre un paio di palloni interessanti per mandare sul fondo Maule e Urbani, ma la svolta si ha circa al 65′ , calcio d’angolo ben battuto da Maule da sinistra verso destra , mischia in area , palla che resta vagante Urabani Jacopo si avventa come un falco sulla sfera e di piatto da sotto misura mette dentro il primo suo centro stagionale ed il goal del momentaneo 1-0 per i grigio/rossi. Passano circa due minuti , sul fronte opposto , parte pendolino Lovisetto che scarta un paio di avversari , entra in area da posizione defilata , calcia sul palo lungo e palla che si infila alla destra del portiere 2-0 e quarto goals stagionale per il nosrto Bomber. Ora il mister opta per forze fresche , fuori l’ottimo Colla per Dalle Mese , fuori Urbani Simone per Vaccaro e fuori Sinico per Kwarteng. Ora il Ponte è padrone della partita , salgono in cabina di regia l’ottimo Boakye, Dalle Mese e Campanaro , che con delle belle verticalizzazioni fanno ripartire la squadra senza farla soffrire piu’ di tanto. Una piccola macchiolina su questa grande gara arriva dal nuovo Capitano Storti che , dopo aver commesso il primo fallo della partita ,e d aver avuto la peggio nello scontro , gli viene assegnato un cartellino rosso per ” fallo di reazione” questo dice l’arbitro.
Comunque bravissimi ragazzi a crederci fino alla fine , a volere a tutti i costi la vittoria, bravi anche a fruttare nel momento giusto la rapidita e la velocita degli elementi davanti. Bravi a tutti un grosso in bocca al lupo di buona continuazione del campionato. Ringrazio ancora una volta tutti i nostri sostenitori che ci seguono assiduamente in ogni nostra uscita!
Pronto per un’ altra battaglia grido a tutti, FORZA PONTE DEI NORI
GIAVENALE: Baraldo, Porra, Ronchi, Caregnato, Tessaro (55´ Cervato), De Vicari (65´ Cavedon F.), Scortegagna (40´ Zami), Cavedon A (70´ Fongaro), Grendene, Zanella, Menara (60´ Grotto). 12 Rabito 14 Ciscato (All. Faburlani Diego)
PONTE DEI NORI: Pieropan Dario, Lovisetto Stefano , Storti Alessio ( v cp), Campanaro Federico, Ceola Michele, Urbani Jacopo, Urbani Simone, Boakye Martin, Sinico Luca, Colla Jacopo ( cp ), Maule Davide. A disposizione : Pellizzari Mirko, Stella Matteo, Vaccaro Calogero, Dalle Mese Francesco, Kwarteng yaw okaj, Seidel Massimo, Faccin Matteo. Allenatore : Lovisetto Riccardo
Arbitro: Zanini, Vicenza
Cocco Roberto dal blog del Ponte dei Nori Monte di Malo - Zanè 2 - 1 Dopo due settimane di stop finalmente si torna a giocare in quel di Monte di Malo..campo un po’pesante e scivoloso ma in discrete condizioni!!!!Zane’che parte con il 3-5-2 confermando quindi l’uomo in più a centrocampo nel tentativo di dare alla difesa quella protezione che nell’ultimo periodo è venuta a mancare...Toniolo in porta,difesa con De Muri,Pettinà e Rizzato..centrocampo con Zanivan davanti alla difesa,Lucca e Campo in mediana con Farina e Gyasi sulle fascie..Zorzi e Visonà davanti..
pronti via e alla prima azione il Monte di Malo è già in vantaggio.. Azione dalla destra con Lappo che mette un bel cross teso rasoterra nel secondo palo dove ne portiere ne diagonale difensiva riescono arrivare e solo soletto Pizzolato riesce comodamente ad insaccare. Al 15’azione fotocopia della prima, palla sulla sinistra rinviata male e dopo una ribattuta cross dalla destra dove è ancora Pizzolato che insacca indisturbato..mister Rigoni passa a quattro dietro con un inedito Gyasi terzino basso..sembra un monologo locali ma dopo cinque minuti bel fraseggio Zorzi-Visonà con quest’ultimo che entra in area e a difesa battuta mette al centro uno splendido pallone ma purtroppo per lo Zanè la punta è ingannata dal colore dei pantaloncini dell’arbitro scambiati per quelli di un compagno..alla mezzora cambio tattico fuori Farina e dentro Dal Castello..Al 35’i padroni di casa accorciano le distanze con Lucca che è bravo ad insaccare con un bel destro da fuori area dopo una respinta corta della difesa su cross di Zanivan..Locali che sembrano essersi ripresi alla grande dopo il goal e padroni che subiscono il colpo..due minuti dopo espulsione per Lappo dopo una gomitata ai danni di De Muri vista dal direttore di gara..ora lo Zanè ci crede ed è lui a fare la partita nei dieci minuti finali.
Secondo tempo che parte con ritmi blandi,si notano solo qualche calcio d’angolo ben battuto dai locali..infortunio per De Muri e Mister Rigoni sposta Zanivan dietro inserendo Perin..la partita continua con lo Zanè che non riesce a sfruttare l’uomo in più grazie anche all’esperienza della squadra avversaria..da notare solamente al 60’un bel tre contro due con Zorzi che purtroppo sbaglia l’ultimo passaggio e un tiro da fuori area di Lucca ben parato dall’ottimo portiere avversario..continua il valzer di cambi con Garbin per Campo e Dal Santo per Zanivan..il tempo trascorre inesorabilmente con lo Zanè che si spegne definitivamente dopo che,su rimessa sbagliata,Pettinà è costretto al fallo per fermare la punta indirizzata a rete ed è secondo giallo..
Locali bravi ad amministrare il vantaggio regalato dai due errori iniziali e Zanè troppo poco determinato nella ricerca di punti contro una squadra non imbattibile soprattutto in inferiorità numerica..
Ora ci aspetta il turno infrasettimanale in casa con il Concordia mercoledi’ per riscattarci immediatamente e tornare alla vittoria...
MONTE DI MALO: Berlato, Prosdocini, Segalla, Gasparin, Cora´, Bianco (37´ Clementi), Spillare, Scocco (70´ Iadini), Casato Gia (53´ Zerbato), PIZZOLATO SI. 8´. 14´ (86´ Carlotto N.), Lappo. 12 Dal Lago 13 Pizzolato Sa. 17 Pelizzari (All. Brazzale Diego)
Locali bravi ad amministrare il vantaggio regalato dai due errori iniziali e Zanè troppo poco determinato nella ricerca di punti contro una squadra non imbattibile soprattutto in inferiorità numerica..
Ora ci aspetta il turno infrasettimanale in casa con il Concordia mercoledi’ per riscattarci immediatamente e tornare alla vittoria...
MONTE DI MALO: Berlato, Prosdocini, Segalla, Gasparin, Cora´, Bianco (37´ Clementi), Spillare, Scocco (70´ Iadini), Casato Gia (53´ Zerbato), PIZZOLATO SI. 8´. 14´ (86´ Carlotto N.), Lappo. 12 Dal Lago 13 Pizzolato Sa. 17 Pelizzari (All. Brazzale Diego)
ZANE´ 1931: Toniolo, Pettina´, Rizzato, Farina (30´ Dal Castello), Gyasi, De Muri (50´ Perin), Visona´, Campo (65´ Garbin), LUCCA 28´, Zanivan (80´ Dal Santo), Zorzi. 12 Marangonzin 14 Vitale 16 Barcarolo (All. Rigoni Luciano).
Arbitro: Panozzo, Vicenza
Arbitro: Panozzo, Vicenza
Luca Barcarolo dal gruppo dello Zanè
Nessun commento:
Posta un commento