Google

lunedì 16 settembre 2013

Le VOSTRE Cronache e Pagelle - 2^ Giornata

Pedemontana - LugoCalvene 2 - 2 
Primo derby del campionato. 
Inizio equilibrato tra le due compagini ma è la squadra di casa, il Pedemontana, a farsi vedere per primo in zona offensiva con un tiro di Michielan bloccato da Zenari. Poco dopo prima vera occasione per il Lugo, Coppone da buona posizione prova un tiro a giro ma mette a lato. La squadra ospite non sembra ingranare, commette troppi errori e concede un contropiede clamoroso e Brunello si vede costretto ad intervenire offrendo una punizione al Pedemontana, ma Zenari manda facilmente in corner. Allo scadere del primo tempo rimessa per il Lugo, il difensore avversario va a vuoto e ne approfitta De Rossi che anticipa di testa il portiere e insacca in rete. Ma l'arbitro annulla per presunto fallo sul difensore.
Alla ripresa il Pedemontana va subito in vantaggio su svarione difensivo, Michielan a tu per tu con Zenari mette la palla nell'angolo lontano. Il Lugo però non concede il tempo di esultare: punizione calciata da Rizzato dal lato sinistra dell'area, deviazione della barriera sul secondo palo e Fiorio appoggia in rete. 1-1. Passa poco più di un quarto d'ora e la difesa del Lugo si fa trovare nuovamente impreparata, Battaglin ne approfitta trovando il varco giusto per il compagno Sanson, che lasciato colpevolmente solo calcia di prima intenzione trovando la rete del 2-1. Il Lugo non demorde e un'incursione di Menegozzo porta al cross per il giovane attaccante Graziani che anticipa tutti e trova il suo primo goal stagionale. 2-2. Finale emozionante con il Lugo che ci prova e Rizzato allo scadere del tempo sfiora la beffa per il Pedemontana con una punizione diretta all'incrocio, ma è bravissimo il portiere a mettere in corner. Triplice fischio e rientro negli spogliatoi in parità.
Ci si aspettava un miglioramento di gioco dopo la prima partita, ma i meccanismi di gioco non sono ancora entrati in funzione. Voto: 6- --> Da calibrare
Alessandra Barbieri dal gruppo del LugoCalvene


Rossano - Petra Malo 3 - 2
Cinque gol nella prima trasferta stagionale: troppe ingenuità condannano il Petra alla resa. I gol di Scapellato e Del Giudice avevano illuso i nerostellati a metà gara. 
A Rossano il semaforo e rosso e arriva il primo stop forzato per il Petra Malo. Ko per 3-2 l’undici di Disha, che ingoia così il primo boccone amaro della stagione, sette giorni dopo l’esordio positivo con vittoria sul Campigo. Il ribaltone avviene nella ripresa, quando sul 2-1 a favore i maladensi difettano in concentrazione e concedono due reti ai padroni di casa che valgono la posta piena per il Rossano.
I centri ospiti portano la firma di Scapellato – primo gol per lui in nerostellato -, che al 20′ avanza palla al piede e trafigge Brotto con un velenoso quanto preciso tiro dalla media distanza, e di Del Giudice, che riporta avanti i suoi prima del break con un colpo aereo da antologia, dopo il pari locale su punizione del cecchino Pasquetti.
Il vantaggio all’intervallo viene subito vanificato nelle prime battute del secondo tempo, con un rimpallo che premia un avanti rossanese per il 2-2. Palo per l’esperto Clementi nelle fila del Petra, e si vede che non è giornata in occasione del gol-vittoria di Dalla Gasparina, che beffa il portiere altrui dopo una clamorosa ingenuità. Petra vicino al 3-3 più volte ma non si passa e ci si arrende all’impietoso quanto beffardo 3-2 finale.
Il tabellino
ROSSANO: Brotto, Zanotto (17′ st Lamberti),Memedovski, Loro, Mazzucato, Gemo, Dalla Gasparina, Baggio, Hannioui (40′ st Menegazzo), Pasquetti (1′ st Pavan), Sandri. All. Dalla Valentina.
PETRA MALO: Bernardelle, Franzini, Meneguzzo, Zanella, Del Giudice (23′ st Rossi), Zancan, Scapellato, Marchioro (17′ st Lorenzi), Primucci, Savio (33′ st Piazza), Clementi. All. Disha.
Reti:  nel pt 20´ Scapellato (PM), 26´ Pasquetti (R) e 43´ Del Giudice (PM); nel st 2′ Hannioui (R) e 19′ Dalla Gasparina (R).

Arbitro: Maraschin di Schio.
Dal sito del Petra Malo

Ac Canove - AC Valdastico 4 - 2
La trasferta a Canove si conclude con una sconfitta 4a2 per il Valdastico. 
Primo tempo a senso unico per la squadra ospite che conclude in vantaggio per 2a1 con doppietta di Sy e un rigore sbagliato.
Nella seconda frazione la squadra di casa si impone segnando 3 gol in successione. 3 ghiotte occasioni fallite nel recupero potevano mettere in discussione il risultato. Altri 2 rigori e un gol regolare non dati all'ACV.
Dalla pagina dell'AC Valdastico

Costa Barausse Fara - Carmenta Calcio 1 -2 
Vince in rimonta il Carmenta sul campo del Fara. 
I padovani sprecano troppo sotto porta, mentre i padroni di casa sono più concreti e, nonostante Policastro e Bellon vengano ottimamente controllati dai difensori avversari, riescono a portarsi in vantaggio al primo affondo. Prima del gol locale però, due ottime chance rossoblu. Al 5’ Vezzaro smarca Volpato davanti al portiere: il diagonale mancino è tuttavia troppo largo. Al 9’ Vezzaro di testa da centro area conclude troppo centralmente. Così, al minuto 21, gli uomini di Carretta passano grazie ad un preciso piatto destro dal limite di Policastro che centra l’angolino basso. Ancora il numero 10 di casa che si rende pericoloso al 28’: cross teso sul secondo palo per Bellon che non ci arriva per un soffio. Due minuti più tardi è nuovamente Volpato a divorarsi il pari calciando su Penazzato in uscita. Al 33’ ci prova Vanzetto che incoccia bene su angolo ma trova sulla linea il salvataggio di Pasin. È il preludio al pareggio: Venturin carica il destro da fuori, il portiere non trattiene e stende Volpato che tentava il tap-in. Dal dischetto Venturin fa 1-1 (40’).
La ripresa si apre col vantaggio ospite: Venturin serve Vezzaro nel corridoio, l’attaccante guadagna il fondo e beffa Penazzato con un rasoterra che gli passa tra le gambe. Per il bomber rossoblù, ancora a secco nelle prime uscite stagionali, sono 113 gol con la casacca del Carmenta. Questo significa sorpasso nei confronti del compagno di reparto Michele Volpato che deteneva il record di segnature in rossoblù in coabitazione proprio con il “Buitre” carmignanese. Insiste il Carmenta: Facci libera il mancino da posizione favorevole, un difensore devia ma l’estremo del Fara è attento (7’). I locali attaccano alla ricerca del pareggio e ci vanno vicini col solito Policastro al 10’: la punta converge e calcia d’esterno destro; fuori non di molto (14’). Poi è il neo-entrato Zanini a sprecare due volte. Prima il suo colpo di testa è a lato (37’); successivamente, solo davanti ad Ertolupi, si fa ribattere la conclusione (46’). Gli assalti finali sono inconcludenti e il finale è 1-2.
Costa Barausse Fara: Penazzato, More (28’ st Dal Santo), Ronzani, Salbego, Pellizzaro, Reato, Pasin, Busin, Bellon (34’ st Zanini), Policastro, Bortoliero (23’ st Spinato). All: Carretta
Carmenta: Ertolupi, Zanon, Balin, Boscato (34’ st Perrone), Peruzzi, Vanzetto, Facci, Ferro (16’ st Bigarella), Vezzaro, Venturin, Volpato (27’ st Mascarello). All: Beghetto
Arbitro: Zin di Vicenza
Reti: pt 21’ Policastro (CBF), 40’ Venturin (C) rig., st 5’ Vezzaro (C).
Ammoniti: Pellizzaro, Pasin, Busin (CBF), Vanzetto, Venturin (C)
Espulsi: Carretta, allenatore del Fara, al 48’ st per proteste
Dal sito del Carmenta

Atletico Vi Est - Sovizzo calcio 4 - 2
Risultato bugiardo al comunale di Lerino tra i padroni di casa e il Sovizzo. 
Il quotato Atletico ViEst riesce a raddrizzare una partita che si era messa alquanto male per loro. I giovani di mister Zorzi infatti, sono bravi a portarsi in vantaggio con Dalla Benetta che conclude un micidiale contropiede e, poco dopo, a raddoppiare su rigore con Zoccante. I neroverdi sfiorano ripetutamente il colpo del ko prima dell'intervallo ma la difesa di casa tiene.
Nella ripresa i padroni di casa accorciano le distanze risolvendo una mischia in area. I neroverdi in avanti con Zanderigo che colpisce la traversa ma i giallorossi reagiscono e si affidano ai lunghi lanci a scavalcare il centrocampo, trovando i loro veloci attaccanti capaci di mettere in difficoltà Bertoldo e compagni. Prima pescano il pari e poi si portano in vantaggio. Il Sovizzo si butta in avanti senza purtroppo ricavare nulla dal forcing subendo la quarta rete in pieno recupero..
Dal sito del Sovizzo Calcio



Nessun commento:

Posta un commento