Che bell’inizio di ritorno! Che bella partita!
Avevamo chiuso il girone di andata con un brutto pareggio a S. Tomio, denotando stanchezza e troppi infortuni, abbiamo ripreso con una grande prova di squadra, contro un ottimo avversario. L’incontro e’ stato molto equilibrato, deciso da due gol su palla inattiva , l’ impressione era che solo una giocata di
un singolo o un’ errore potesse sbloccare il risultato e cosi’ e’ stato, grazie al colpo di
testa di Rossato su calcio d’ angolo, poi dovevamo chiuderla ma abbiamo sciupato troppo
e l’ incontro e’ rimasto in bilico fino al raddoppio di Luna. Le due squadre si sono
affrontate a viso aperto, con gioco veloce e ritmo elevato, ottimamente disposte in campo
dai due allenatori, le occasioni da gol non sono state molte nella prima frazione, Banca ha
avuto la palla buona prima di testa e poi sul destro ma in entrambi i casi e’ stato
impreciso , mentre dalla parte opposta Panico V. e’ stato determinate con due parate
decisive , prima su un gran tiro dal limite e poi su un tocco ravvicinato. La mole di gioco
creata dalle due squadre e’ stata notevole, ma tanta quantità in alcune occasioni meritava
maggior qualita’. Al rientro in campo siamo entrati subito in partita, mantenendo un buon
ritmo e cercando di sfruttare al massimo gli spazi a disposizione, in mezzo al campo
Masiero recupera palle su palle, Rossato e Bassanese tengono a freno D’ agostino e
forniscono palle invitanti davanti ,dove Bevilacqua e Luna si cercano ben supportati da
Gaigher S. e dagli spunti imperiosi di Banca. Ma il gol arriva nel modo più inusuale per
noi ,su palla inattiva Rossato E. al 59°minuto colpisce splendidamente di testa e insacca
sul palo alla sinistra del portiere di casa. I padroni di casa reagiscono e guadagnano
diverse punizioni, ma la mira e’ imprecisa e Panico non corre particolari rischi. Entrano
Albertini per Gaigher S. e Bernardi G. per Banca , forze fresche sugli esterni,dobbiamo
cercare di chiudere l’ incontro. Bevilacqua serve a Luna una palla d’oro ma il bomber da
distanza ravvicinata calcia debolmente e pochi minuti dopo di testa spreca ancora. Il
rischio di pagare gli errori e’ grande, ma siamo sempre pericolosi in contropiede .Poi nel
modo piu’ difficile,ad un quarto d’ora dalla fine ,Luna I., sfrutta un traversone basso e di
testa gira sul palo alla destra del portiere di casa battendolo inesorabilmente. Ora il
rischio e’ di abbassare la guardia, il valore degli avversari pero’ non lo consente , Tomasi
rileva allora Peserico M. un po’ in difficoltà e Peserico N. entra per Cailotto L. gia’
ammonito e a rischio, mentre il bomber Luna lascia il posto nei minuti finali a Pretto D. I
nuovi tengono alta la concentrazione e danno un ottimo contributo entrando subito in
partita e difendendo con i denti il risultato, mentre in contropiede potremmo far male
ancora, ma un po’ di egoismo non lo permette. Poco male, il triplice fischio finale sancisce
una vittoria importante, in cui siamo finalmente riusciti a interpretare la partita come
l’avevamo preparata, con intensità ,tattica e concentrazione, con poche sbavature e tanta
sostanza , una splendida prova d’orchestra dove ognuno ha fatto la sua parte provando a
dare il meglio di se’.Oggi ha vinto il gruppo,oggi hanno vinto dei ragazzi che finalmente
stanno cominciando a capire il valore di essere squadra. Bravi ragazzi e un grosso grazie
anche a tutti i nostri tifosi anche ieri numerosi al seguito della squadra.
Le pagelle di D.T.
Cristoffori 6 compitino
Bassanese 5 nervoso
Peserico 5.5 distratto
Rossato 6.5 goleador
Masiero 6.5 trattore
Cailotto 6.5 boscaiolo
Banca 6 fumoso
Gaigher 5 spaesato
Bevilacqua 5.5 spuntato
Luna 6.5 crescente
Bernardi 6
Tommasi 6
Peserico N. 6
Albertini 6
Pretto D. s.v
MONTE DI MALO: Dal Lago, Bergozza (90´ Pelizzari), Clementi (70´ Prosdocimi), Gasparin (80´ Sanson), Pizzolato Sa., Grendene, Zerbato (80´ Carlotto N.), Spillare, D´Agostino, Carlotto G (33´ Pizzolato Si.), Meneguzzo. 12 Stringari (All. Brazzale Diego)
SAN QUIRICO: Panico, Peserico M (76´ Tomasi), Cristofori, Banca (65´ Bernardi), ROSSATO 59´, Bassanese, Bevilacqua, Masiero, LUNA 75´ (85´ Pretto), Cailotto (83´ Peserico N.), Gaigher S. (61´ Albertini). 12 Lanaro 13 Peserico G (All. Sperman Samuele).
Arbitro: Bontorin, Bassano
Dal blog del San Quirico
Berton Bolzano Vicentino - Grantorto 0 - 0
Buon pareggio casalingo per il Berton che costringe il Grantorto allo 0-0.
Partita con poche emozioni, molto equilibrata che non ha visto nessuna delle due squadre meritare più dell'altra.
BERTON BOLZANO: Tessaro, Vezzaro, Marin, Ferramosca, Rizzato, Santini, Basso, Bidese, Carraro (21´ st Esposito), Bigarella, Zen (32´ st Alberti). All.: Gonella.
GRANTORTO: Pasinato, Zanon, Fior, Scamazzon, Bordignon (5´ pt Meneghini), Bonaldo, Facci, Ferro, Leonardi (40´ st Poncato), Gallinaro (23´ st Griggio), Volpato. All.: Della Valentina.
Arbitro: Bosa di Castelfranco Veneto.
Pippo92 dal blog del Berton Bolzano
ASD Isola Castelnovo - San Lazzaro Serenissima 3 - 0
L’IsolaCastelnovo vince con le reti di Alex
Comparin su rigore, Zanini e Zocca. Terza vittoria consecutiva e 33
punti in classifica
L’IsolaCastelnovo di mister Maggi esce vincente dal proprio terreno di gioco con un 3-0 ai danni del San Lazzaro.
Il risultato può ingannare ma non è stato affatto facile per la compagine di casa superare gli avversari che, nonostante i 17 punti in classifica, hanno dimostrato di sapersi far valere. Passiamo al calcio giocato. Cronaca viva. La gara si mette subito in discesa per l’IsolaCastelnovo perché all’8 minuto è 1-0. Parisotto riceve palla con un lancio e tenta di saltare il difensore, quest’ultimo però lo blocca in maniera maldestra e lo attera in piena area di rigore e Varotto concede la massima punizione: Alex Comparin prende la rincorsa e calcia, Di Guida intuisce e devia ma la sfera entra lo stesso in rete. 1-0 e settimo sigillo in campionato per la punta isolana. Il match prosegue con pochi sussulti sino al 35’: Taurino prende palla, si invola verso lo specchio avversario ed, arrivato a tu per tu con il portiere lo salta, ma deve fare i conti con una muraglia di uomini piazzati sulla linea di porta che dopo il suo tiro riescono a spazzare lontano. Arriviamo al 40’ ed il San Lazzaro Serenissima sfiora il pareggio grazie ad una conclusione al volo e a giro di Canilli che prende il palo dopo un cross ricevuto dalla destra. Sul finire del primo tempo è raddoppio IsolaCastelnovo: Taurino scavalca un difensore con un delizioso cucchiaio e arriva l’accorrente Zanini che stoppa la palla, la fa rimbalzare una volta e poi conclude con un bel diagonale mancino che va ad infilarsi alla sinistra dell’incolpevole numero 1 ospite. Prima rete stagionale per il terzino di Isola Vicentina classe 89 che regala il momentaneo 2 a 0 alla sua squadra. La seconda frazione vede ancora protagonisti gli uomini di Maggi che al 50’ provano a triplicare ma Zanini si vede respingere dal portiere ospite il suo tiro dalla distanza. Il terzo gol arriva più tardi, al 71’: De Rossi scodella al centro, Alex Comparin fa velo e Zocca calcia di prima intenzione beffando l’estremo difensore con un tiro rasoterra sul primo palo. Sonante 3-0 con Zocca che, appena entrato, firma la sua seconda marcatura in questo torneo. Scorre veloce il tempo, gli isolani cominciano a produrre un bel gioco ciò che, nonostante i tre gol all’attivo, era mancato per il resto del match. Siamo all’87’ ed un legno ferma nuovamente il San Lazzaro Serenissima: Dalla Vecchia fa partire un gran tiro da 25 metri e Cantele, saltato dalla sfera la osserva impattarsi sulla traversa ma per sua fortuna non entra e può così acciuffarla tranquillamente. In extremis, al minuto 92, De Rossi vede Taurino e lo serve ma l’ala biancorossoblu sbaglia a porta vuota da distanza molto ravvicinata. Finisce quindi la partita con Varotto di Padova che manda tutti sotto la doccia con il risultato di 3-0 per i padroni di casa. Non ci si ferma adesso, ora sotto con la capolista: B.P. 93, ci siamo! Domenica tutti a Bressanvido. Forza ragazzi, forza IsolaCastelnovo!!
A.S.D. ISOLACASTELNOVO: Cantele, Todesco, Zanini, Zanella, Donà, Comparin M. (35´ De Rossi), Taurino, Pilotto, Parisotto (70’ Ceola), Battaglion (67´ Zocca), Comparin A.. All. Maggi.
S. LAZZARO SERENISSIMA: Di Guida, Menon, Borghetto, Santagiuliana, Comito, Badocco, Ruffin, Canilli (65’ Marsala), Albanese (30´ Salamone), Pizzolato (51’ Dalla Vecchia), Serbinov. All. Corato.
Arbitro: Varotto di Padova.
Marcatori: 4' Comparin A. (I)(r), 45' Zanini (I), 71' Zocca (I).
Note: nessuna.
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it
Il rigore che ha sbloccato la partita |
S. Paolo - USD Castelgomberto Lux 1 - 2
La settimana è stata difficile, l'aria di crisi soffiava fredda pareva quella della merla, mercoledì i giusti confronti società staff tecnico e giocatori peraltro molto cordiale e costruttivo venerdi un risotto 4 barzellette, e domenica la prestazione consona alle nostre possibilità fatta di grinta qualità.
Volevamo la vittoria per rimetterci in piedi per dare un segnale all'ambiente che la squadra vista nelle ultime 2 partite era solo affaticata dalle feste natalizie. I ragazzi sono scesi in campo con la giusta determinazione con la voglia di far bene, con la mentalità da squdra. Poi ieri la sorpresa che non ti aspetti finalmente il nostro Balotelli a fatto parlare di sè dal campo e non dal bar, Valentino Fornaro autore di una doppietta ha mostrato che può diventare un valore aggiunto,se rimane umile e se si mette al servizio della squadra, dopo lo spavento della squadra mobile.....
Domenica arriva il San Vitale un'ottima formazione che viaggia in alta classifica, un test importante che saprà misurare il nostro livello di autocertificazione, ci sono ancora 13 partite da battagliare....
S. PAOLO: Ipposi, Cappellari (25´ st Scavullo), Giacomin, Vanzo, Marchezzolo, Mazzilli, Severini, Castaldo, Rizzato, Gay (43´ st Matteazzi), Midolo (5´ st Buonuomo). All. Toniolo.
CASTELGOMBERTO LUX: Zaupa, Gasparella, Buldo, Dal Lago, Rossato, Cazzola, Sfista, Zanuso, Dalla Pellegrina, Fornaro (25´ st Cazzola), De Rossi. All. Lucatello.
Arbitro: Azzolin di Schio.
Reti: pt: 20´ Fornaro (C); st: 15´ Fornaro (C),45´ rigore Rizzato (S).
by Meggio dal sito del Castelgomberto Lux
Sovizzo Calcio - San Giorgio di Perlena 1 - 1
Svanisce al 93' il sorpasso in classifica ai danni degli ospiti del S.Giorgio di Perlena
Sovizzo in vantaggio al 43' con Zanderigo, splendida girata di testa. I neroverdi di mister Crivellaro riescono ad imbrigliare gli ospiti con buone manovre di gioco sfiorando in qualche occasione anche il raddoppio e, comunque, senza rischiare più di tanto dalle parti di Priante. Al 93' la doccia freddissima. Gli ospiti si guadagnano una punizione causa una disattenzione difensiva e Marcante la mette sotto al sette.
Sovizzo: Priante, Lamore, Frigo, Peruzzi, L. Frighetto, Meneguzzo, Zanderigo, Zoccante, Griffante (st 30’ Tamiozzo), Tomassini (st 13’ A. Frighetto), Massignan (st 13’ Cappellini); all. Crivellaro
S. Giorgio Perlena: Bertolin, Pasquale (st 13’ Poletto), Dal Santo, Secco (st 30’ Fra. Pertile), Fe. Pertile, Pasin, Policastro (st 1’ Polga), Bertacco, Marcante, Campese, Benetti; all.
Arbitro: Peron di Castelfranco V.to
Reti: Zanderigo al 43' e Marcante al 93'
Dal sito del Sovizzo Calcio
Tommy Marcante, ancora in gol |
RINO TONIOLO - DUEMONTI 0 - 1
Continua il momento negativo del Rino che sembra non avere fine.
Quale formula magica dovrà pronunciare Mr. Sbalchiero per sciogliere l'incantesimo e sbloccare i nostri eroi? La meta da raggiungere è la salvezza ma ci sarà da sudare parecchio per raggiungerla..FORZA RAGAZZI CE LA POTETE FARE!! I segnali ci sono ( un palo e qualche buona occasione anche oggi), ma bisogna insistere...
RINO TONIOLO: Dal Santo, Pesavento (27´ st Munaretto), Marcato, Osei, Dalla Fina, Pellizzaro, Giordani S. (11´ st Quartiero), Baù (20´ st Giordani R.), Libris, Salbego, Galvan; All. Sbalchiero
DUE MONTI: Turetta, Boni, Urich, Vendramin, Pavan, Minchio, Prina (32´ st Michielon), Gaspari, De Roit (1´ st Arcaro), Marangoni, Guarino; All. Carraro
Arbitro: Toninello di Este
Reti: 36´ st Minchio (D)
Maurizio Tex Tessarin dal gruppo del Rino Toniolo
Nessun commento:
Posta un commento