Google

lunedì 16 gennaio 2012

Le VOSTRE Cronache e Pagelle - 16^ Giornata

ASD Isola Castelnovo - Campodoro Limena  2 - 0
I ragazzi di Maggi e Fonseca vincono per l'ottava volta in questa stagione; decisivo Parisotto con un doppietta lampo
Bella prova degli isolani che hanno fatto cadere il Campodoro Limena, compagine che s’era presentata all’Onorio Socche con più di qualche innesto proveniente da categorie superiori. I ragazzi di Maggi si sono imposti per 2-0 grazie ad una doppietta di Parisotto. Cronaca viva. Pronti via e all’8’ i locali vanno vicini al vantaggio: Battaglion calibra per Taurino che incorna ma Vicario non si fa sorprendere. Passano 120 secondi ed il Campodoro ribatte; solo un miracolo di Cantele da tiro ravvicinato di Mognon tiene tutto fermo sullo 0 a 0. Al 18’ ci prova Cecchetto con una conclusione bassa dal limite dell’area ma la sfera va a finire sul fondo campo. Poco più tardi Alex Comparin calcia dalla distanza ma niente da fare, la mira è sbagliata ed al 23’ sono ancora i biancorossoblu ad attaccare però il tiro di Battaglion viene respinto dal numero 1 ospite. Le ultime due opportunità da rete del primo tempo sono a favore della squadra di mister Lucatello: prima Rigato colpisce di testa il pallone e Cantele para, poi Cecchetto tenta di ripetere la prodezza dell’andata con una pericolosa punizione dai 20 metri ma questa volta non gli va bene, il suo tiro si spegne sopra la traversa. I secondi 45 minuti cominciano come meglio non potrebbero per l’IsolaCastelnovo perché quando siamo appena al 47’ è già 1-0: Zanini crossa rasoterra verso il centro area, Alex Comparin fa velo e Parisotto insacca da distanza ravvicinata. Palla al centrocampo, i locali la conquistano subito: Taurino lancia di tacco, sulla sinistra, l’accorrente Zanini il quale, ancora una volta, mette in mezzo il pallone e trova nuovamente bomber Parisotto che di controbalzo incrocia la conclusione e abbatte l’incolpevole Vicario. 2-0 e quarto gol in campionato per la punta, terzo al Campodoro tra andata e ritorno. Arriviamo al 57’ e gli ospiti chiedono la massima punizione per un dubbio fallo di mano in area del terzino numero 3 degli isolani ma Giunta fa proseguire il gioco. Poco prima della mezz’ora Taurino batte un corner, Comparin appoggia per il 9 isolano, quest’ultimo però manda fuori la sfera di poco. All’80’ solo una prodezza di Vicario nega il 3 a 0 agli avversari quando un suo compagno di squadra, Gregori, devia di spalla verso il proprio specchio un traversone di Alex Comparin. Giungiamo al finale di match e suoi piedi del neoentrato Franzan capita una ghiottissima occasione da gol ma a tu per tu con il portiere, l’esterno calcia ma il tiro viene respinto e sul successivo recupero di Benetti non succede più niente. Fischio finale che decreta 3 importanti punti per l’IsolaCastelnovo. Forza ragazzi, piccoli passi e continuare così! Forza isolani!
A.S.D. ISOLACASTELNOVO: Cantele, Todesco, Zanini (75’ Marchezzolo), Zanella, Donà, Comparin M., Benetti, Taurino, Parisotto (72’ De Rossi), Battaglion (41’ Franzan A.), Comparin A.. All. Maggi.
CAMPODORO LIMENA: Vicario, Gregori, Rigato, Tonello, Giacomoni, Mattiello, Turetta (55’ Agostini), Stokic, Cecchetto, Mognon, Marcato (80’ Isaku). All. Lucatello.
Arbitro: Giunta di Bassano del Grappa.
Marcatori: 47’, 48’ Parisotto (I).
Note: nessuna.
di A.F. dal sito asdisolacastelnovo.it

Vallonara - Tre Ci  2 - 1
Inizia male il girone di ritorno, sconfitta immeritata che brucia

In quel di Marostica è un’ottima giornata di pieno sole invernale, temperatura quindi ideale per i 22 in campo; mister Boscari deve rinunciare a ben 3 squalificati (Gnata, Reniero e Coppone) ai quali si aggiunge De Munari indisponibile per infortunio. Al fianco di Toldo viene schierato Bicego mentre Zanocco è al fianco di Virille.
Parte subito bene il TreCi che nei primi minuti pressa bene e crea un’ottima occasione da calcio d’angolo con Toldo che sfiora appena un ottimo corner di Virille; alla prima occasione però passa il Vallonara: il corner da cui nasce il gol è però contestato perché il fallo su Fochesato sembra esserci. Sta di fatto che lo schema applicato da calcio d’angolo riesce alla perfezione con Bonato che, smarcato dal velo di Melis, con un gran tiro a fil di palo insacca l’uno a zero. Il Tre Ci reagisce molto bene e mette grande pressione sui locali che si difendono ordinatamente senza concedere occasioni limpide. La palla migliore capita sui piedi di Rizzato sugli sviluppi di un corner: Dusi lo serve bene sul secondo palo ma il tiro del nuovo acquisto esce a lato. Un’altra occasione capita poco dopo a Virille che lanciato dalle retrovie riesce a colpire al volo d’esterno impegnando severamente il numero 1 del Vallonara. Poi una fiammata del Vallonara su azione di contropiede smarca Melis a tu per tu con Bonifaci: il veloce attaccante però si allunga troppo il pallone sull’uscita di Bonifaci e da posizione defilata non riesce a centrare lo specchio. Verso la fine del primo tempo arriva il meritato pareggio del Tre Ci: Virille guadagna con un gran numero il rigore che Rizzato dapprima si fa parare e che poi ribadisce in rete.
Nella seconda frazione parte ancora bene la squadra di Pulcinelli mettendo in difficoltà il Vallonara per circa 15 minuti, ma senza però riuscire a concretizzare la supremazia; poi però è la squadra di mister Silipo a prendere il comando delle operazioni complice il calo fisico del centrocampo del Tre Ci che tanto aveva dato nella prima parte di gara. Ad incidere probabilmente anche l’infortunio di Toldo che ha provato a rimanere in campo nonostante un forte colpo allo stomaco; è proprio in questo lasso di tempo che arriva il gol che decida il match: punizione da metacampo per Zanarella appostato in fascia, ottimo stop a seguire in area e grande abilità nel procurarsi un rigore aspettando il contatto fisico con Dal Bianco. Dal dischetto Melis spiazza con freddezza Bonifaci. Il treCi non riesce a reagire come fatto nel primo tempo, anzi scopre il fianco in difesa con il Vallonara bravo a ripartire in contropiede: ancora una volta Zanarella in velocità a tu per tu con il portiere tira debolmente sul palo.
In sintesi finale il TreCi ha giocato meglio per un’ora di gara, mancando però di concretezza al momento della conclusione o dell’ultimo tocco smarcante; il Vallonara si è dimostrato ancora una volta squadra cinica e concreta che è riuscita ad ottenere 2 vittorie in altrettante partite contro il TreCi.
VALLONARA: Dal Prà, Baù J., Bertoldo (7´ st Piovesan), Bonotto, Busa, Dal Moro, Bau L., Pegoraro, Bonato, Zanarella, Melis (36´ st Nicoli). All. Silipo.
TRECI: Bonifaci, Dal Bianco, Barcarolo, Bicego, Toldo (75’ Mahfoud), Dusi, Beltramello (65’ Cappellari), Rizzato, Zanocco (46’ Tonin), Virille, Fochesato. A disposizione: Zordan, Pavan, De Munari, Sperotto.
Gol: 10’ Bonato , 43’ Rizzato, 73’ Melis su rigore
Diego Bonifaci via e-mail inviata ad altovicentinoinrete@gmail.com

Ivan Bonato

Berton Bolzano Vicentino - San Lazzaro Serenissima  1 - 3
Nella prima giornata del girone di ritorno il Bolzano incappa in una brutta sconfitta casalinga contro il San Lazzaro per 3-1. 
Brutta partita dei padroni di casa che a differenza del solito giocano male e si rendono in poche occasioni pericolosi e solo con tiri velleitari da lontano. Il San Lazzaro trova il vantaggio dopo pochi minuti grazie ad una grande azione personale aiutata anche da una difesa non perfetta. Il Bolzano prova una reazione ma è sterile e senza idee e prima della pausa è ancora il San Lazzaro ad andare vicino al raddoppio, ma gli avanti ospiti sbagliano clamorosamente.
Il ritorno dalla pausa non cambia l'andazzo dell'incontro e anzi, dopo dieci minuti il Bolzano resta in dieci per l'espulsione diretta di Vettorazzo per fallo da ultimo uomo. La fortuna prova a girare la partita a favore del Berton quando Bigarella trasforma un rigore da lui stesso conquistato (rigore inesistente) trovando così l'1-1. Ma non è giornata per i padroni di casa che tornano di nuovo sotto dopo pochi minuti quando un tiro sbilenco del San Lazzaro trova la fortuita deviazione di Santini che spiazza Fabris e riporta in vantaggio gli ospiti. Di li a poco arriva il 3-1 finale, anche se l'azione era viziata da un fuorigioco chilometrico.
BERTON BOLZANO: Fabris, Benetti (24´ st Marin), Rizzato, Ferramosca, Vettorazzo, Santini, Basso (12´ st Vezzaro), Bidese, Carraro (21´ st Zen), Bigarella, Esposito. All.: Gonella (squalificato).
SAN LAZZARO SERENISSIMA: Cremonese, Menon, Gallon, Comito, Badocco, Balestra, Canilli, Riffin, Albanese (43´ st Marsala), Pizzolato, Serbinov. All.: Corato.
Arbitro: Doda di Castelfranco Veneto.
Reti: Pt: 4´ Albanese (SL). St: 14´ Bigarella su rigore (B), 19´ Menon (SL), 23´ Pizzolato (SL).
Note: espulsi al 7´ st Vettorazzo (B) e al 29´ st Ruffin (SL).
Pippo92 dal blog del Berton

Real San Zeno - USD Castelgomberto Lux  0 - 1
Anno nuovo vita nuova, si dice di solito per chiudere un'anno un pò contraddittorio
Per noi è proprio così, l'anno scorso le partite come quella con il San Zeno si perdevavo, ieri invece la si è vinta segnando il goal della vittoria in in inferiorità numerica. Andiamo con ordine, le assenze di Rasia Dal Polo decisamente sfortunato, Matteo Dalla Pellegrina e Luca Castagna mettono il reparto avanzato in emergenza, però ritroviamo finalmente Dal Lago dal primo minuto dopo l'infortunio alla caviglia e questa è una buona notizia. La partita non è sicuramente brillante: i panettoni e i richiami si sentono nelle gambe e nella testa, noi soffriamo dei soliti mali, errori di fraseggio (il campo ne è una causa) e mancanza di coesione tra reparti. Con l'andare della partita si nota una frattura a centrocampo, ma neanche il San Zeno non brilla quindi si chiude il primo tempo senza grosse emozioni. La ripresa è sulla falsa riga del primo tempo dove, tolto il palo colpito dal San Zeno, la partita vive a centro campo. Noi un pò meglio e riusciamo a guadagnare il fondo e mettere quelche cross interessante ma senza pungere. Poi con l'espulsione ingiusta di Manuel Cazzola, che teoricamente ci doveva portare a soffrire di più, si accende una luce nuova nella squadra: spirito di sacrificio e unione solidale, e ci porta a concedere poco o niente al San Zeno, e addirittura passare in vantaggio grazie alla caparbietà di Mario Cazzola e il fiuto di De Rossi lesto a calciare in porta un pallone vagante in area. Finalmente 3 punti importanti che ci permettono di guardare con serenità il girone di ritorno, togliendoci molte soddisfazioni se da questo risultato riusciamo a trarre la positività, e mettiamo via qualche nervosismo ingiustificato, frutto di mancanza di lucidità nell'analizzare la propria prestazione di fronte a un cambio leggittimo del mister.......
REAL S. ZENO: Pellizzari, Dal Lago, Centomo, Santolini, Agosti, Gaiarsa (15´ st Ramina S.), Bergozza, Agresti, Fanton (31´ st Vignaga), Tamiozzo, Ramina A. (20´ st Cenzato) All. Vinoli.
CASTELGOMBERTO LUX: Zaupa, Dal Lago, Buldo, Formentini, Ricci, Rossato, Giuriato, Cazzola M., Cazzola Mario (44´ st Sfisnth), Zanuso (30´ st Gasparella), De Rossi. All. Lucatello.
Arbitro: Lejmoni di Vicenza.
Reti: st: 35´ De Rossi (C).
by Meggio dal sito del Castelgomberto
Mauro De Rossi
Sovizzo Calcio - Tezze Arzignano  3 - 0
Il girone di ritorno inizia nel migliore dei modi per i neroverdi del Sovizzo. 
Tre pappine al Tezze, secondo in classifica è sicuramente un buon viatico per il proseguo del campionato. Apre le marcature Massignan al 19' che conclude una splendida azione nata dalla catena di sinistra, Frigo-Tomassini-Zanderigo. Il tempo scorre senza particolari sussulti di entrambi gli schieramenti. Nella seconda frazione il Sovizzo resta subito in dieci per l'espulsione di Frighetto (la seconda ammonizione appare alquanto eccessiva), ma con un uomo in meno a volte raddoppiano le forze infatti, corre il minuto 74' e Zanderigo, ben lanciato da Tamiozzo, vince un rimpallo a tu per tu con il portiere ospite e mette nel sacco la palla del raddoppio neroverde. Il Tezze si butta a capofitto nella metà campo Sovizzese ma Priante e compagni ergono un muro invalicabile. Al 87', Cappellini, neo entrato e ultimo arrivo in casa neroverde, trova lo slalom giusto, salta due avversari e mette la palla del 3-0 alle spalle dell'incolpevole Rosario.
SOVIZZO: Priante, Lamore, Frigo, Peruzzi, Frighetto L., Meneguzzo (43´ st. Frighetto A.), Zanderigo, Zoccante, Griffante (25´ st. Cappellini), Tomassini, Massignan (20´ st. Tamiozzo). All. Crivellaro
TEZZE: Rosario, Sekulic (12´ st. Groppo), Masiero, Pettener, Dal Ben, Rossetto (30´ st. Pizzolato), Carli, Strobe, Panarotto (28´ st. Bertoldi), Castaman, Dal Maso. All. Castaman
Arbitro: Franco di Padova.
Reti: Pt: 19´ Massignan (S); st: 24´ Zanderigo, 48´ Cappellini (S).
dal sito del Sovizzo

Nessun commento:

Posta un commento