Google

lunedì 23 gennaio 2012

Le VOSTRE Cronache e Pagelle - 17^ Giornata


Tre Ci – Angarano Azzurra  1 – 1
Punto che arriva in rimonta, ma a fine gara c’è la sensazione di aver perso un’altra occasione 
Ancora indisponibile De Munari la difesa viene affidata alla coppia Gnata –Toldo supportata dai terzini Barcarolo e Fochesato, a centrocampo fiducia a Beltramello e Dusi sulle fasce mentre in mezzo troviamo Bicego e Rizzato; in attacco la coppia di mancini Virille e Coppone. 
Anche l’Angarano si schiera con il classico 4 4 2, affidandosi sovente ai lanci lunghi di Campagnolo che cerca in continuazione la spizzata della punta centrale e gli inserimenti del veloce Cengia. Il Treci invece gioca di più palla a terra con Rizzato e Bicego abili nell’impostare l’azione e nel servire le punte. Due occasionissime da segnalare per i locali, la prima con Virille servito di prima in area da un pregevole tocco di Coppone: il potente tiro di controbalzo finisce però alto sopra la traversa. La seconda grande occasione arriva invece sui piedi di Beltramello lanciato in profondità da Virille colpisce male la palla cercando un pallonetto a scavalcare l’incerta uscita di Fabbi. Una buona opportunità per i primi in classifica la crea Cengia che da posizione defilata fa partire un tiro cross sul secondo palo, Bonifaci ci arriva non senza difficoltà poi la difesa libera in corner. 
Nella seconda frazione parte bene l’Angarano che crea un’ottima occasione sulla destra, tocco filtrante in area per l’esterno che, sull’uscita del portiere, da posizione defilata mette al centro dove però Cengia non si fa trovare pronto nell’insaccare a porta sguarnita. Subito dopo verso il 60’ c’è l’espulsione di Campagnolo costretto a stendere Virille lanciato a rete da una spizzata di Coppone: la seguente punizione dal limite dello stesso Virille finisce alta. Cresce dunque la pressione del TreCi che crea altre 3 occasioni: prima Coppone dalla fascia mette al centro per Virille il cui tiro a botta sicura viene respinto di piede da Fabbi, poi Coppone di testa impegna ancora severamente l’ex portiere del Cavazzale, infine Dusi in contropiede non trova la misura del passaggio decisivo per Virille. Capita così che verso il 75’ a ritrovarsi in vantaggio è l’Angarano su gol quasi completamente regalato da mezzo TreCi: l’azione parte da una rimessa laterale giocata male all’altezza dell’area avversaria, il solito lancio lungo dalle retrovie viene gestito male dalla difesa che regala una rimessa agli ospiti da buona posizione, infine mentre Fochesato copre e invita Bonifaci a raccogliere la palla vagante in area tra i 2 si insinua un giocatore dell’Angarano toccando in rete per lo 0 a 1. Sconforto e nervosismo tra i locali, ma la reazione però c’è anche stavolta e porta ancora il marchio di Coppone che servito magistralmente da Virille sul secondo palo colpisce al volo ad incrociare con palla che si insacca per l’1 a 1. Nel recupero altre 2 occasioni clamorose per i locali: Zanocco al volo dal dischetto spara a lato di poco, poi Virille servito in area salta un difensore ed il portiere ma poi calcia debolmente consentendo alla difesa dell’Angarano di salvare sulla linea.
Sono quindi altri 2 punti lasciati per strada da parte della squadra del presidente Tollio, sia per non aver sfruttato la superiortà numerica sia perchè l'Angarano visto al comunale di Chiuppano non ha destato una gran impressione. Domenica trasferta a Breganze, all'andata soffertissima vittoria per 1 a 0, forza TRECI!
TRECI: Bonifaci, Fochesato, Barcarolo (76' Mahfoud), Bicego, Toldo, Gnata, Beltramello (70' Cappellari), Rizzato (80' Zanocco), Coppone, Virille, Dusi. A disposizione: Zordan, Sperotto, Tonin. Allenatore: Boscari
ANGARANO: Fabbi, Stevanin, Negouscu, Bao, Agostini, Campagnolo, Crestani (38´ st Andolfatto), Gabrieli, Ferronato, Cengia (32´ st Toniazzo), Meneghini (43´ st Galvanetto). All. Morelli.
Reti: st: 32´ Negoescu (A), 40´ Coppone (T).
Note: Espulso al 15´ st Campagnolo (A).
Diego Bonifaci via e-mail inviata ad altovicentinoinrete@gmail.com 


Colceresa - Orsiana  2 - 3
E’ stata una partita al cardiopalma quella svoltasi in quel di Mason Vicentino tra i padroni di casa del Colceresa e l'Orsiana.
Partita fondamentale per entrambe, l'Orsiana deve dare una svolta alla sua stagione dopo il periodo nero delle ultime settimane. Colceresa invece alla ricerca di un riscatto dopo la sconfitta a Longa e alla disperata ricerca di punti per rimanere aggrappato alla zona play-off.
Primo tempo equilibratissimo ed avaro di emozioni,squadre che si studiano e non si scoprono. La prima frazione è stata opaca anche dal punto di vista tecnico (complice il brutto stato del campo di gioco) visto che entrambe le squadre hanno giocato poco palla a terra affidandosi molto al lancio lungo. Si segnalano poche occasioni,un paio per i padroni di casa entrambe pervenute da azioni personali di Derbali che involandosi sulla fascia sinistra ha servito un paio di ottimi cross non concretizzati dagli attaccanti. Una sola invece quella degli ospiti,con Dalla Fontana che lanciato verso la porta viene contrastato dalla difesa avversaria in modo dubbio con il difensore che con un entrata in scivolata colpisce sia uomo che pallone.
Il secondo tempo è l'opposto del primo:le squadre si sbilanciano,si scoprono e si cominciano a vedere numerose palle gol. I ritmi di gioco aumentano in modo vertiginoso soprattutto da parte degli ospiti che
cominciano un pò meglio la seconda frazione. L'Orsiana ha subito un ottima occasione con Dalla Fontana
che servito da un lancio colpisce dentro l'area di collo pieno sinistro, ottima esecuzione ma purtroppo centrale,facile preda del portiere avversario. Il gol  arriva al 58°esimo quando gli ospiti passano in vantaggio. Un ottimo Turcato lancia Elmi nell'area di rigore, l'attaccante brucia la difesa avversaria e a tu per tu con il portiere  insacca: è 0-1. Subito dopo il gol, l'Orsiana pare in grado di mantenere il vantaggio,ma
appena 5 minuti dopo ecco il pari:punizione per il Colceresa dalla tre quarti,palla in mezzo,la sfera sfila fino a trovarsi sui piedi di Rigon lasciato solo a due passi dalla porta,il difensore insacca riportando il risultato sul pari. La gara si infiamma,entrambe le squadre cercano la vittoria,e si scoprono in più di un occasione.
L'Orsiana reagisce bene e dopo pochi minuti torna in vantaggio. Calcio d'angolo teso battuto da Pozzan,il difensore Orsiano De Rizzo stacca molto bene in netto anticipo sul portiere avversario ed insacca....è il gol del 1-2 al 75°esimo. Il Colceresa si conferma molto ostico e ha il grande merito di non mollare dopo il gol, lanciandosi senza timori alla ricerca del pari. Pareggio che arriva al 77°: il Colcersa riparte in velocità,il neo entrato Pozza viene servito in area di rigore e, lasciato inspiegabilmente solo dagli ospiti, ha tutto il tempo
per mirare e segnare. Il pari viene quindi raggiunto di nuovo dai padroni di casa. L'Orsiana vanifica in questo modo il vantaggio per la seconda volta,la mazzata del gol potrebbe essere tremenda,ma invece gli ospiti reagiscono con grande carattere ed orgoglio e non demordono assolutamente  arrivando nuovamente al vantaggio poco dopo all'82esimo quando Dalla Fontana serve Pozzan in area,il quale beffa la difesa avversaria e trova il meritato 2-3. Negli ultimi minuti si verifica l'arembaggio del Colceresa che però si abbatte contro la coriacea retroguardia giallorossa che questa volta resta concentrata senza rischiare.
Finale con il brivido quando al 94esimo i padroni di casa sfiorano il pari con un tiro da fuori area che si stampa contro la traversa.
Una vittoria che vale oro colato per l'Orsiana,soprattutto dal punto di vista morale,ottenuta grazie al grande carattere ed impegno messo in campo oltre ad una ritrovata unità a livello di gruppo,cosa che era invece un pò mancata nelle ultime partite. Peccato solo per alcuni errori di concentrazione che potevano costare caro. Vittoria che dà entusiasmo,elemento che mancava da troppo tempo e permette al
gruppo di ritrovare ottimismo in vista del proseguo della stagione.
COLCERESA: Zilotto, Cervellin, Bernarndi, Critstofari, Perdoncin, Rigon, Guerra(30´ st Pozza), Girardi, Moretto, Garziera, Derbali. All. Marcato.
ORSIANA: Fochesato, Turcato, Inderle, Zanella, De Rizzo, Toldo, Grotto, Dalle Rive, Dalla Fontana(37´st Pettinà), Elmi, Pozzan. All. Marchioro.
Arbitro: Gobbo di Castelfranco Veneto.
Reti: st: 13´ Elmi (O), 18´ Rigon (C), 30´ De Rizzo (O), 32´ Pozza (C), 37´ Pozzan (O).
Bravo M. tramite e-mail inviata ad altovicentinoinrete@gmail.com

Giorgio Pozzan

Campodoro Limena - Berton Bolzano Vicentino  2 - 3
Ritorna alla vittoria il Berton che in casa del Campodoro vince per 3-2. 
Buona prestazione degli ospiti che non si abbattono mai dopo che per ben due volte erano stati raggiunti dopo essere stati in vantaggio. Il Campodoro ha sfruttato bene le poche palle gol concesse ma non è riuscita ad impensierire la retroguardia ospite, e a causa di alcuni brutti buchi in difesa è stato condannato alla sconfitta. Bolzano in vantaggio con Carraro che sfrutta un ottima sponda volante di Zen per sbloccare il risultato. Il pareggio del Campodoro arriva in contropiede su un pallone perso dal Berton e sfruttandone i lisci della difesa.
Il primo tempo si conclude così sull'1-1, mentre il secondo si apre con gli ospiti di nuovo in vantaggio, grazie ad un calcio di punizione di Santini che viene deviato dai difensori di casa e si infila in rete dopo aver attraversato tutta l'area piccola. Ma i padroni di casa non demordono e trovano di nuovo il pareggio nonostante Tessaro,che dopo un salvataggio spettacolare in uscita kamikaze, non può nulla sul tap-in vincente degli avversari. L'ultimo gol dell'incontro è ancora di marca Berton e questa volta è una magia di Bidese che sul lancio profondo di Marin, stoppa il pallone in aria, realizza un tunnel sul diretto avversario e fulmina il portiere con un piatto all'angolino basso. Il finale è tranquillo per gli ospiti, anche perché il Campodoro finisce in dieci e non riesce a rendersi pericoloso.
CAMPODORO LIMENA: Guerra, Scarabello, Rigato (37´ st Isaku), Tonello, Giacomoni, Corradin, Cecchetto, Mognon (27´ st Agostini), Turetta, Stokic, Marcato. All.: Lucatello.
BERTON BOLZANO: Tessaro, Marin, Vezzaro, Ferramosca, Rizzato, Santini, Basso, Bidese (35´ st Alberti), Carraro, Bigarella, Zen (40´ st Esposito). All.: Gonella.
Arbitro: Battista di Padova.
Reti: Pt: 20´ Carraro (B), 35´ Marcato (C). St: 7´ autogol Rigato (C), 25´ Rigato (C), 34´ Bidese (B).
Pippo92 dal blog del Berton

USD Castelgomberto Lux - Nuovo Calcio Grancona  0 - 1
Credevo fosse amore invece era una calesse, un famoso film di Troisi, attore scomparso tempo fa. 
Noi credevamo di esser forti invece e siamo normali: alla seconda partita di ritorno lo possiamo affermare. Questa squadra ha dei limiti, non sappiamo dove almeno noi commentatori, ma sicuramente ora la situazione inizia a preoccupare, i playout sono li, e in paese regnano un certo sconforto, perplessità e disorientamento nel vedere una squadra che gioca con poco movimento senza palla, poco propositivi, poca autostima, poche idee. Questo comporta che un Grancona viene a Castelgomberto a prendersi i 3 punti meritatamente. Doveva essere la domenica del rilancio, invece è stata una domenica bestiale, nonostante un pizzico di fortuna ci abbia assistito per il palo preso dal Grancona e il goal annullato. Però non riusciamo a fare gioco a creare azioni degne di nota. Un'involuzione in negativo difficile da spiegare. Adesso sappiamo bene che dobbiamo guardarci le spalle e badare al sodo. Dobbiamo mettere nel cassetto qualsiasi sogno di gloria, tirare fuori gli attributi ,e spazzare via queste nubi minacciose che ci offuscano. Tornare a credere in noi stessi e nelle nostre qualità tecniche e morali per raddrizzare la nave e tornare in rotta, tutti insieme senza ammutinamenti o abbandoni.......
CASTELGOMBERTO LUX: Zaupa, Dal Lago, Boldo, Formentini, Ricci (10´ st Sfista), Rossato, Giuriato, Fornaro (25´ st Gasparella), Cazzola, Zanuso, De Rosso. All. Lucatello.
GRANCONA: Castiglione, Zecchetto, Marcolongo, Gaspari, Elisani, Gemo, Nantoli, Panarotto (20´ st Franceschetto), Celsan (30´ st Scalabrin), Dalla Rosa. All. Rabarin.
Arbitro: Pizzighello di Vicenza.
Reti: st: 20´ Nanfioli (NC).
by Meggio dal sito del Castelgomberto

Schio Torre Valli - Sovizzo Calcio  1 - 3
Seconda giornata di ritorno e altri tre punti alla causa neroverde. 
Mister Crivellaro mette in campo la stessa formazione di quella vittoriosa la scorsa domenica con il Tezze; unica differenza Frighetto Andrea al posto dello squalificato fratello Luca, ed il risultato non cambia. Zanderigo e soci partono subito bene e dopo 15 min di studio, Zoccante porta in vantaggio i nostri calciando una punizione balisticamente perfetta e mettendo la palla nel sette della porta ospite. Neanche il tempo di gioire che il TorreValli pareggia nello stesso modo, La squadra di casa si farà notare successivamente solo per qualche punizione scaraventata in area ma controllata dal reparto difensivo. Quando sembrava finito il tempo, altra punizione a favore neroverde e Zoccante concede il bis.
Il secondo tempo il TorreValli spinge alla ricerca del pari ma un attento De Seta, che è all'esordio in sostituzione dell'acciaccato Priante, non concede spazi e si fà trovare sempre pronto alle comunque scarse occasioni da rete dei biancoazzurri di casa. Al 20' Griffante, tra i migliori in campo, mette al centro un pallone che a capitan Zanderigo basta solo appoggiare in rete e portare a tre le reti per il Sovizzo. Con ordine il Sovizzo controlla la partita fino al termine.
SCHIO TORRE VALLI: Lucchin, Braggion (37´ St Chiumento), Ballardin, Nicoletti, Ferretto, Sartore, Ceci , Dal Lago (12´ St Cimenti), Okechukwu, Collicelli (32´ St Miotello), Perin, Romagna, Saccardo, Miotello, Chiumento, Cimenti. All. Franco Herik
SOVIZZO: De Seta, Lamore, Frigo, Peruzzi, Frighetto, Meneguzzo (12´ St Tamiozzo), Zanderigo, Zoccante, Griffante (36´ St Purgato), Tomassini, Massignan (17´ St Cappelini), Priante, Simonato, Tamiozzo, Zambon, Purgato, Cenzi, Cappellini, All. Crivellaro
Arbitro: Callegher di San Donà di Piave
Reti. Pt: 15´ Zoccante, 16´ Ceci, 47´ Zoccante; st: 20´ Zanderigo
Dal sito del Sovizzo
Gabriele Zoccante

San Giorgio di Perlena - Rino Toniolo  1 - 1
Ottimo pareggio dei nostri ragazzi in trasferta nel difficile campo di San Giorgio di Perlena ! ! ! 1 a 1 il risultato finale.
S. GIORGIO PERLENA: Bertolin, Pauletto, Pasquale, Dalla Valle (36´st Campese), Pertile Fe., Dal Santo, Zolin (11´st Anapoli), Bertacco, Policastro, Marcante, Polga (30´st Pertile Fr.). All. Ronzani
RINO TONIOLO: Dal Santo, Pesavento, Munaretto, Osei, Marta (41´pt Marcato), Dalla Fina, Giordani S., Baù, Giordani R. (17´st Fabris F.), Salbego, Quartiero (25´st Crosara). All. Sbalchiero
Arbitro: Roberti Vittory di Castelfranco
Reti. P.t,: 11´ Pertile F. (aut), 36´ Marcante (SG)
Fabio Munaretto dal gruppo del Rino Toniolo

Nessun commento:

Posta un commento