Dopo i due pareggi di fine 2013 i nerostellati inaugurano il girone di ritorno con un 2-1 al Campigo. A segno i due volti nuovi del mercato invernale Stella e Canesso; Petra che sorpassa i trevigiani.
Nella nebbia di Castelfranco il Petra Malo vede la vittoria beneugurante per il 2014. Buona “la pria” nell’anno nuovo per i nerostellati di Fontana, combattivi e maturi nell’uscire indenni dal campo del Campigo, battuto per la seconda volta in questa stagione (all’andata fu 2-0 all’esordio) stavolta per 2-1 ed in rimonta. Soddisfazione per i tre punti esterni da peso specifico importante, fiducia per lo scontro diretto vinto che permette ai maladensi di sorpassare proprio i trevigiani testè sconfitti, gioia infinita per la coppia di nuovi acquisti (e per il diesse Dal Santo che li ha portati a Malo…) Stella e Canesso, autori dei gol che hanno permesso al Petra di prevalere sugli avversari.
Gara combattuta quella di domenica scorsa, giocata in condizioni atmosferiche difficili e in alcuni frangenti a rischio rinvio per la nebbia. Dopo un avvio di gara difficile, il Petra Malo si fa intraprendente a intermittenza, rendendosi pericoloso con Primucci e con una punizione di Canesso che si presenta con un bel tiro che peròs’infrange sull’incrocio dei pali a portiere battuto. Andrà meglio la gittata sull’altra sponda di Pinton, che sempre da palla ferma indovina l’angolino e porta in vantaggio il Campigo a metà della prima frazione. Il Petra non dermorde, affila le sue armi e scopre nell’esordiente Stella un granatiere d’area: incornata da calcio d’angolo vincente e rete e petto che si gonfia per l’1-1 proprio alle soglie dell’intervallo.
Nella ripresa ancora padroni di casa attivi sui blocchi di partenza ma la retroguardia vicentina mantiene calma, ordine e astuzia, non disdegnando sortite affilate che fruttano il gol del 2-1 intorno alla mezzora: l’asse Lorenzi-Canesso fa le prove d’intesa e trovano la rete della vittoria con la punta ex Fara che sfrutta l’assist delizioso del compagno. Nerostellati in festa, zona playout ricacciata alle spalle, pronti a risalire sulle montagne russe del girone B di Promozione domenica dopo domenica.
Il tabellino
CAMPIGO: Bellù, Casarin (20´ pt Mattiazzo), Riello, Neculaj, Giacomazzo, Bolzonello, El Bhoura, Pinton, Marchiori (32´ st Libralato), Volpato, Bacchin (9´ st Stangherlin). All. Maggiotto.
PETRA MALO: Rossi, Scapellato, Franzini, Meneguzzo, Crocco, Zancan, Stella (26´ st Zanella), Lorenzi, Primucci (45´ st De Zaiacomo), Lotto (42´ st Savio), Canesso. All. Fontana.
Arbitro: Tesolin di Portogruaro.
Reti. Pt: 20´ Pinton (C) e 44´ Stella (M); st: 29´ Canesso (M).
I risultati del 16° turno
Come la storia pallonara insegna, turno di campionato bizzarro quello dopo le festività invernali. Solo Malo e Treviso si godono un bottino pieno e muovono la classifica con strattoni da tre punti, “strage” di pareggi invece negli altri match, con dieci squadre ad accontentarsi di un punticino e muoversi in blocco. Rinviata la partita fra Rossano e Godigese.
Dal sito del Petra Malo
Colceresa - Lugo Calvene 0-2
(4' pt Raizer, 36' st Rizzi)
Dopo un mese di stop finalmente si da il via al girone di ritorno. Questa domenica sportiva vede lo scontro tra le due estreme della classifica: un Lugo che intende mantenere la prima posizione ed un Colceresa che lotta per la salvezza.
La squadra ospite è fortemente determinata e al 4' si porta subito in vantaggio. Lancio di De Rossi per Barbieri che cerca il guizzo per Raizer. L'indecisione in area tra portiere e difensore giallo-neri lasciano il centroavanti Lugarino calciare indisturbato e porta così i suoi in vantaggio. Si fa vedere ancora Barbieri che, servito da una rimessa lunga di Bigolin, cerca di svincolarsi tra due uomini e in qualche modo tenta il tiro diagonale ma la palla passa accanto al palo e si deposita sul fondo. La partita per capitan Bigolin dura poco: al 15' è costretto a lasciare il campo per un infortunio al viso e al suo posto entra Menegozzo che si dimostra subito combattivo. Approfitta di un errore difensivo per recuperare palla e scarica su Dalle Rive che si allarga e mette bene al centro per Raizer, ma calcia male e l'azione si conclude con un nulla di fatto. Al 37' il Lugo cerca la verticalizzazione: Barbieri serve Raizer che avanza ma viene atterrato dal difensore. Cartellino rosso per il numero 6 giallo-nero. Nel finale del primo tempo il Lugo stacca un po' la spina e concede un po' di spazio ai padroni di casa ma il parziale si conclude con i rosso-blu avanti di un goal.
Nella ripresa il Lugo cerca fin da subito di chiudere la partita. Punizione tesa di Barbieri respinta dal portiere avversario, la palla rimane nell'area piccola, Raizer è lì e calcia ma è bravo il difensore a respingere ancora. Il Colceresa vuole almeno trovare il goal del pareggio e ci prova al 16' st con un calcio di punizione che esce di poco. Sale la nebbia nell'ultima frazione di gioco e rende difficile la visuale ma si continua a giocare. Al 36' st azione rosso-blu con Barbieri che avanza e disimpegna per Rizzi che calcia bene dal limite dell'area e chiude la partita siglando il 2-0.
Niente ferma questo Lugo, tantomeno un po' di nebbia. Il nuovo anno comincia bene con una vittoria che permette di mantenere la prima posizione. Un pensiero e una dedica speciale di questi tre punti a Bastian!
Ora è importante mantenere i piedi ben saldi e concentrarsi per il derby di domenica prossima contro il Pedemontana.
Alessandra Barbieri dal gruppo del LugoCalvene
AAP - Stoccaredo 1 - 0
Bellissimo... un gol di squadra decide l'incontro di oggi..
AAP - Stoccaredo 1 - 0
Bellissimo... un gol di squadra decide l'incontro di oggi..
Ottimo inizio del girone di ritorno... nonostante le pesanti assenze ( Martini e Stella ) la squadra ha giocato da squadra e i tre punti sono meritati.
Dalla pagina dell'AAP Arsiero
BP 93 - Sovizzo Calcio 1 - 1
Riprende il campionato con la prima del girone di ritorno. I neroverdi fanno visita al BP93 e alla fine dividono il bottino.
Meglio i padroni di casa nel primo tempo con il vantaggio di Chemello di testa al 23' sugli sviluppi di una punizione. Poco dopo il BP93 potrebbe raddoppiare ma Pianegonda para il rigore concesso dal direttore di gara.
La ripresa vede Zanderigo e compagni con maggior piglio e finalmente al 37' Zanderigo batte l'estremo di casa e riporta in equilibrio le sorti dell'incontro.
Dal sito del Sovizzo Calcio
BP 93 - Sovizzo Calcio 1 - 1
Riprende il campionato con la prima del girone di ritorno. I neroverdi fanno visita al BP93 e alla fine dividono il bottino.
Meglio i padroni di casa nel primo tempo con il vantaggio di Chemello di testa al 23' sugli sviluppi di una punizione. Poco dopo il BP93 potrebbe raddoppiare ma Pianegonda para il rigore concesso dal direttore di gara.
La ripresa vede Zanderigo e compagni con maggior piglio e finalmente al 37' Zanderigo batte l'estremo di casa e riporta in equilibrio le sorti dell'incontro.
Dal sito del Sovizzo Calcio
Nessun commento:
Posta un commento